• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, un nuovo pezzo della “collezione di disastri” in materia di “agibilità e sicurezza”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Aprile, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Napoli, un nuovo pezzo della “collezione di disastri” in materia di “agibilità e sicurezza”
Share on FacebookShare on Twitter

222700845-d4e5b7cf-d699-4b7b-a213-41bd080d966eNapoli. Un altro crollo.

ADVERTISEMENT

Ancora cemento che frana nell’ordinaria quiete d’impreparate vite, inconsapevoli del pericolo, incapaci di fiutare il rischio camuffato in un muro apparentemente solido, ma, in realtà, labile.

Un muro di contenimento è crollato sulla scala di accesso di un palazzo ubicato nei pressi della chiesa di Sant’Antonio a Posillipo.

Uno dei punti più “alti” e famigerati della città, abbraccia una delle scene più topiche e sintomatiche del malessere che imperversa tra vicoli e colline. Anche lì è riuscito a giungere Io sfacelo, portatore insano di decadimento ed apprensione.

I vigili del fuoco hanno provveduto a sgomberare la scala e l’androne del palazzo interessato dal crollo del muro per consentire alle persone rimaste intrappolate di abbandonare l’edificio. È il muro di tufo che funge da contenimento a via Pacuvio ad essere crollato. I terrazzi degli inquilini del secondo, terzo e quarto piano dell’edificio sono andati completamente distrutti. Dal quarto piano in giù, il palazzo è stato sventrato.

Nello stabile ci sono quattordici appartamenti, due dei quali sfitti, oltre a quello del portiere. Sono state sfollate tredici famiglie, una quarantina di persone in totale. Alcuni occupanti del palazzo, tra questi anche dei bambini, sono stati soccorsi con l’autoscala.

Ma, anche stavolta e anche stavolta aggiungeremo “per fortuna”, non si rilevano danni a persone, almeno non di natura fisica.

Un palazzo andato in frantumi come un cracker in pochi e concitati attimi. Seminando un’indicibile paura.

Dentro, fuori, all’interno di quel colosso di cemento.

Quella paura, orfana di logica, speranza e prevedibilità, la medesima che irrompe nella consapevole inconsapevolezza di tutti i napoletani, al cospetto di tali notizie.

Un’autentica collezione di disastri, quella, fin qui, conseguita dal capoluogo campano in materia di “agibilità e sicurezza” di palazzi ed edifici storici.

E legittimo è il sentore che non sia finita qui.

Questo è ciò che incute ancor più lecita e cruda paura.

Tags: . napolicrollo palazzomuro di contenimentoposillipo
ADVERTISEMENT
Prec.

Istanbul, un commando di estrema sinistra prende in ostaggio un magistrato

Succ.

Il Napoli “prende a calci” la paura di volare

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Il Napoli “prende a calci” la paura di volare

Il Napoli "prende a calci" la paura di volare

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?