• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I Tweet del “solito Gasparri”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Marzo, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
I Tweet del “solito Gasparri”
Share on FacebookShare on Twitter

gasparri-230x155

ADVERTISEMENT

I tweet, ormai, rappresentato una delle più diffuse e comprovate mode in materia di comunicazione. Snellire i pensieri riducendoli ai minimi termini, affinché possano essere relegati nei 140 caratteri a disposizione dell’utente ed avvalersi di “retweet” ed Hashtag, rappresenta lo sport più praticato da parte del popolo del web.

Più o meno giovane. Più o meno popolare. Più o meno noto.

È facile, così, diffondere in rete pensieri equivocabili o che ben si prestano a talune interpretazioni.

Un aspetto, un limite, un “pericolo” comprovato anche da un recente stadio proprio in materia di tweed, condotto da tre università italiane e che ha avuto come risultante finale la metratura della “mappa dell’intolleranza.”

Il nome di Maurizio Gasparri figura senz’altro tra quello dei personaggi illustri particolarmente propensi a partorire tweet di cattivo gusto e soprattutto dal carattere fortemente discriminatorio.

Non contento della figuraccia rimediata quando travestendosi da cyberbullo denigrò, proprio tramite un tweet, una fan di Fedez, prendendola di mira per i suoi chili di troppo, Gasparri persevera.

Domenica scorsa, difatti, ha commentato con il seguente tweet la trasmissione di Lucia Annunziata «In mezz’ora»: “Faccio zapping e vedo una analfabeta che intervista Caccamo. Il ritorno di Caccamo #vivailvesuvio.”

La conduttrice, difatti, ospitava in collegamento il magistrato Raffaele Cantone, contornato dallo sfondo di una cartolina Golfo-Vesuvio che ricordava in parte quello di Felice Caccamo, personaggio cult del Teo Teocoli di “Mai dire gol”.

Un tweet che ha prevedibilmente scatenato numerose polemiche tra il popolo di twitter e non solo. Tanto da indurre Gasparri ad emettere un altro cinguettio: «Ora transitato davanti al Vesuvio, viva la Campania. Questo si può dire?».

Twitter-Gasparri1-600x379

L’ennesimo episodio che rilancia e sottolinea “il pericolo” insito nell’uso improprio dei canali di comunicazione e che, probabilmente, impone di vagliare seriamente l’ipotesi d’introdurre una “guida all’utilizzo”, quale condizione necessaria ed imprescindibile per accedere ai social network.

La massa va educata, alla massa va insegnato il modo più sano e costruttivo di avvalersi di quei 140 caratteri per esprimere idee ed opinioni, alla massa vanno inculcato l’importanza ed anche il peso della comunicazione.

La massa va educata a partire dai “piani alti”, proprio da quei vertici che dovrebbero fungere da esempio e che, invece, sempre più frequentemente si rivelano pervasi da manie di protagonismo che sviliscono la lucidità necessaria per armarsi del buon senso e della lungimiranza essenziali per emettere cinguettii celestiali, piuttosto che più confacenti allo starnazzare di una cornacchia.

Tags: felice caccamoin mezz'oralucia annunziatamaurizio gasparriraitreTeo TeocolitwittertwwetVesuvio
ADVERTISEMENT
Prec.

31 Marzo 1889: buon compleanno alla “Tour Eiffel”

Succ.

Omicidio Vassallo: giovedì “il brasiliano” rientra in Italia

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Omicidio Vassallo: giovedì “il brasiliano” rientra in Italia

Omicidio Vassallo: giovedì "il brasiliano" rientra in Italia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?