• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 28 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Messina: Libera ricorda le vittime di mafia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Marzo, 2015
in In evidenza, News
0
Messina: Libera ricorda le vittime di mafia
Share on FacebookShare on Twitter

nomafia

ADVERTISEMENT

Nella ventesima giornata della memoria e dell’impegno per le vittime della mafia, Libera ha organizzato a Messina, sul viale Giostra, un corteo con i ragazzi delle scuole.

Era il 25 marzo 1995 quando nacque Libera, con l’intento di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie e promuovere legalità e giustizia. Oggi, l’associazione in questione, consta un coordinamento di oltre 1600 associazioni, gruppi, scuole, realtà di base, territorialmente impegnate per costruire sinergie politico-culturali e organizzative capaci di diffondere la cultura della legalità.

“Vent’anni, nella vita di una persona, sono un’età dal forte valore simbolico, l’età del pieno ingresso nella vita adulta, l’età delle responsabilità. Noi questa responsabilità ce la siamo voluti assumere sin dall’inizio, senza sentirci mai “arrivati” e vivendo ciascuno dei nostri giorni come fosse il primo.” Queste le parole scritte proprio sul sito di Libera.

Successivamente alla manifestazione nazionale che si è tenuta a Bologna nella giornata di sabato 21 Marzo, si  è celebrata proprio giovedì 26 Marzo 2015 a Messina, la XX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle Vittime innocenti delle mafie promossa annualmente da Libera, insieme ai partner e sostenitori di Libera, nell’ambito dell’impegno sui temi della legalità e della lotta alle mafie.

L’iniziativa di giovedì 26 Marzo, è stata promossa dal Presidio di Libera a Messina, intitolato alla memoria di Nino e Ida Agostino, che vede infatti la presenza dei familiari, Graziella Campagna e Attilio Manca, con il Patrocinio del Comune di Messina, in collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione, il  Circolo Legambiente dei Peloritani, insieme ai Partner e sostenitori del Presidio cittadino.

Moltissimi hanno aderito alla Manifestazione: Anymore onlus, Anolf Messina, Anteas Messina, Cesv Messina, Cisl Messina, Comitato Addiopizzo Messina onlus, Consorzio SolE, Coop Sociale CAS, Coop Sociale Ecosmed, Fondazione di Comunità di Messina, Giosef Messina “Dilip Pizzi”, Associazione Ionio, Agende Rosse di Messina, Associazione Giovani Cisl, e tanti altri.

La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, è un momento in cui in tutta Italia migliaia di persone, nelle scuole e nelle piazze, fanno appunto memoria, e testimoniano il loro impegno nella lotta alle mafie, affermando la corresponsabilità collettiva nei confronti della DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA LEGALITÀ E DELLA GIUSTIZIA SOCIALE.

Lo slogan di quest’anno è “La verità illumina la giustizia” , per questa ragione è stato chiesto agli studenti di scendere in piazza con delle lanterne realizzate da loro, che rappresentino la memoria delle vittime da ricordare.

Il presidente di Libera, don Luigi Ciotti, ha affermato in maniera forte il ruolo che deve avere la scuola nella guerra alla criminalità organizzata: “la scuola deve unire consapevolezza e responsabilità ,e deve stimolare il desiderio della responsabilità. Questi ragazzi ci osservano e chiedono un mondo di adulti vero, coerente e credibile”.

Tags: corteoliberamafiaMessinascuole
ADVERTISEMENT
Prec.

Il dolore: l’arma più devastante che può minacciare la vita di una donna. E di un bambino.

Succ.

31 Marzo 1884, nasce una delle più grandi “maschere napoletane”: Tina Pica

Può interessarti

VIDEO-Ponticelli: il consigliere Sollazzo in affari con i clan e l’assordante silenzio del sindaco Manfredi
Cronaca

Vincenzo Sollazzo: chi è il consigliere della VI Municipalità di Napoli in affari con i clan di Ponticelli

27 Giugno, 2025
Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia
Cronaca

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

27 Giugno, 2025
Crolla il solaio in una scuola di Barra: la versione dei testimoni
In evidenza

Ponticelli, solaio franato nella scuola dell’infanzia: la lettera di una mamma

27 Giugno, 2025
Quanto caldo si può sopportare senza rischiare danni alla salute?
News

Emergenza caldo, allerta dai medici di famiglia: pericoli da non sottovalutare per anziani e fragili

27 Giugno, 2025
Incidente sulla Tangenziale di Napoli: morti due motociclisti
Cronaca

Incidente sulla Tangenziale di Napoli: morti due motociclisti

27 Giugno, 2025
Napoli, esplosione a via Foria: donna estratta viva, in corso evacuazione e ricerche
Cronaca

Esplosione a Napoli: un morto e quattro feriti, ipotesi fuga di gas al primo piano

27 Giugno, 2025
Succ.
31 Marzo 1884, nasce una delle più grandi “maschere napoletane”: Tina Pica

31 Marzo 1884, nasce una delle più grandi "maschere napoletane": Tina Pica

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Ponticelli: il consigliere Sollazzo in affari con i clan e l’assordante silenzio del sindaco Manfredi

Vincenzo Sollazzo: chi è il consigliere della VI Municipalità di Napoli in affari con i clan di Ponticelli

di Luciana Esposito
27 Giugno, 2025
0

Vincenzo Sollazzo risulta essere una delle figure cruciali dello scacchiere camorristico ponticellese, ma ciononostante continua a restare saldamente ancorato alla...

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

di Luciana Esposito
27 Giugno, 2025
0

Nel corso della mattina di giovedì 26 giugno le forze dell'ordine hanno eseguito lo sgombero di un edificio occupato abusivamente nel...

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni

di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2025
0

La musica torna protagonista al Coca-Cola Pizza Village 2025, affiancando il racconto della pizza con un programma di eventi serali che...

Crolla il solaio in una scuola di Barra: la versione dei testimoni

Ponticelli, solaio franato nella scuola dell’infanzia: la lettera di una mamma

di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2025
0

Quando una scuola crolla, non è solo il cemento a spezzarsi. Crollano certezze, sicurezze, fiducia. E quando al cedimento strutturale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?