• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Messina: Libera ricorda le vittime di mafia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Marzo, 2015
in In evidenza, News
0
Messina: Libera ricorda le vittime di mafia
Share on FacebookShare on Twitter

nomafia

ADVERTISEMENT

Nella ventesima giornata della memoria e dell’impegno per le vittime della mafia, Libera ha organizzato a Messina, sul viale Giostra, un corteo con i ragazzi delle scuole.

Era il 25 marzo 1995 quando nacque Libera, con l’intento di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie e promuovere legalità e giustizia. Oggi, l’associazione in questione, consta un coordinamento di oltre 1600 associazioni, gruppi, scuole, realtà di base, territorialmente impegnate per costruire sinergie politico-culturali e organizzative capaci di diffondere la cultura della legalità.

“Vent’anni, nella vita di una persona, sono un’età dal forte valore simbolico, l’età del pieno ingresso nella vita adulta, l’età delle responsabilità. Noi questa responsabilità ce la siamo voluti assumere sin dall’inizio, senza sentirci mai “arrivati” e vivendo ciascuno dei nostri giorni come fosse il primo.” Queste le parole scritte proprio sul sito di Libera.

Successivamente alla manifestazione nazionale che si è tenuta a Bologna nella giornata di sabato 21 Marzo, si  è celebrata proprio giovedì 26 Marzo 2015 a Messina, la XX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle Vittime innocenti delle mafie promossa annualmente da Libera, insieme ai partner e sostenitori di Libera, nell’ambito dell’impegno sui temi della legalità e della lotta alle mafie.

L’iniziativa di giovedì 26 Marzo, è stata promossa dal Presidio di Libera a Messina, intitolato alla memoria di Nino e Ida Agostino, che vede infatti la presenza dei familiari, Graziella Campagna e Attilio Manca, con il Patrocinio del Comune di Messina, in collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione, il  Circolo Legambiente dei Peloritani, insieme ai Partner e sostenitori del Presidio cittadino.

Moltissimi hanno aderito alla Manifestazione: Anymore onlus, Anolf Messina, Anteas Messina, Cesv Messina, Cisl Messina, Comitato Addiopizzo Messina onlus, Consorzio SolE, Coop Sociale CAS, Coop Sociale Ecosmed, Fondazione di Comunità di Messina, Giosef Messina “Dilip Pizzi”, Associazione Ionio, Agende Rosse di Messina, Associazione Giovani Cisl, e tanti altri.

La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, è un momento in cui in tutta Italia migliaia di persone, nelle scuole e nelle piazze, fanno appunto memoria, e testimoniano il loro impegno nella lotta alle mafie, affermando la corresponsabilità collettiva nei confronti della DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA LEGALITÀ E DELLA GIUSTIZIA SOCIALE.

Lo slogan di quest’anno è “La verità illumina la giustizia” , per questa ragione è stato chiesto agli studenti di scendere in piazza con delle lanterne realizzate da loro, che rappresentino la memoria delle vittime da ricordare.

Il presidente di Libera, don Luigi Ciotti, ha affermato in maniera forte il ruolo che deve avere la scuola nella guerra alla criminalità organizzata: “la scuola deve unire consapevolezza e responsabilità ,e deve stimolare il desiderio della responsabilità. Questi ragazzi ci osservano e chiedono un mondo di adulti vero, coerente e credibile”.

Tags: corteoliberamafiaMessinascuole
ADVERTISEMENT
Prec.

Il dolore: l’arma più devastante che può minacciare la vita di una donna. E di un bambino.

Succ.

31 Marzo 1884, nasce una delle più grandi “maschere napoletane”: Tina Pica

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
31 Marzo 1884, nasce una delle più grandi “maschere napoletane”: Tina Pica

31 Marzo 1884, nasce una delle più grandi "maschere napoletane": Tina Pica

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?