• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

31 Marzo 1884, nasce una delle più grandi “maschere napoletane”: Tina Pica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Marzo, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
31 Marzo 1884, nasce una delle più grandi “maschere napoletane”: Tina Pica
Share on FacebookShare on Twitter

showimg2Napoletana, ribelle e proverbialmente burbera, nasce il 31 Marzo del 1884, in uno dei quartieri più pericolosi e mal frequentati di Napoli, Borgo Sant’Antonio Abbate: Concetta Annunziata Pica, meglio conosciuta dal pubblico come Tina Pica.

ADVERTISEMENT

Spigolosa, anticonformista fino all’eccesso, grandissima caratterista dalla voce inconfondibile, Tina Pica calca per la prima volta il palcoscenico che era ancora una bambina, interpretando un ruolo maschile.

Questo primo debutto segnò per sempre la sua carriera: il carattere ribelle, il fisico minuto e snello e la sua voce cavernosa, le consentirono infatti di rivestire spesso i ruoli maschili, come Amleto in una versione napoletana di Shakespeare e come sostituta del padre, nel ruolo di Anselmo Tartaglia, da lui magistralmente interpretato.

Fu protagonista di molti film del cinema muto e in seguito anche di spettacoli teatrali distinguendosi sempre per il carattere forte e deciso. Si racconta che nelle prove di Liolà, cui erano presenti lo stesso autore Luigi Pirandello e i fratelli De Filippo, esasperata dai loro continui suggerimenti, la nostra eroina col cipiglio che da sempre la distingueva, incrociò le braccia e sospendendo la recitazione, disse: “Voi tre là, mi sembrate il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo. Ma io non posso lavorare con la Santissima Trinità!” 

Tina Pica fu l’unica persona che fosse riuscita a tenere testa al grande Eduardo, al punto da meritare la sua stima e la sua amicizia. Il connubio con Eduardo la consacrò al grande pubblico partenopeo ed era con lui e con Salvatore De Muto, anche la sera dell’inaugurazione del nuovo teatro acquistato da Eduardo, il San Ferdinando, con la commedia Palummella zompa e vola.

Il grande successo a livello nazionale, arrivò però con il cinema.

Insostituibile ed ineguagliabile spalla di Vittorio De Sica, il ruolo della governante Caramella, le valse il Nastro D’Argento come migliore attrice non protagonista.

Totò, Vittorio De Sica, Sophia Loren, Marcello Mastroianni, Gina Lollobrigida, Ugo Tognazzi, Fernandel, questi sono solo alcuni degli attori con cui ha lavorato, eclettica e versatile, riusciva a ricoprire sia ruoli comici che drammatici, di cui fu straordinaria interprete. Nel teatro impersonò personaggi fatti di napoletanità argute, semplici eppure complesse, protagonisti della vita di tutti i giorni della città partenopea.

Nella vita privata, Tina Pica non aveva nulla della zitella bigotta del personaggio che l’aveva resa celebre: sposatasi per due volte, la prima era rimasta vedova dopo appena sei mesi di matrimonio, visse felicemente col suo compagno di vita per oltre quarant’anni.

Caramella si spegne il 15 Agosto 1968, lasciando dietro di se, un grande vuoto ed un ricordo indelebile.

Tags: CaramellaEduardo De FilippoTina PicaTotòvittorio de sica
ADVERTISEMENT
Prec.

Messina: Libera ricorda le vittime di mafia

Succ.

Dell’Utri, sequestrati 20mila libri antichi

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Dell’Utri, sequestrati 20mila libri antichi

Dell’Utri, sequestrati 20mila libri antichi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?