• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pompei, orgoglio italiano: il ministro Franceschini in visita agli scavi, aperti anche a Pasqua

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Pompei, orgoglio italiano: il ministro Franceschini in visita agli scavi, aperti anche a Pasqua
Share on FacebookShare on Twitter

pompei-660x375Pompei-  E’ stata già resa nota la riapertura al pubblico della Villa dei Misteri con i suoi meravigliosi affreschi dopo quasi due anni di restauri.“Una perla che stiamo restituendo al mondo” secondo il ministro Franceschini, che ha inaugurato e presentato il sito alla stampa insieme al soprintendente Massimo Osanna.

ADVERTISEMENT

Costruita nel II secolo a.C circa. nella zona suburbana di Pompei, ebbe il suo periodo di splendore nell’età augustea, quando furono realizzate le decorazioni più belle costituite dalla celebre metallografia e da pannelli figurati. Il vero spettacolo è nella stanza centrale dove è rappresentata una cerimonia dionisiaca, descritta sequenza per sequenza. Diverse sono state le interpretazioni per questo ciclo pittorico; a tal proposito, l’archeologo Varone spiega “ sono momenti di vita in cui la realtà si confonde con il mito in una dimensione sacra”.  E’ da notare il valore metaforico implicito in ciascuna “tranche”: “le pitture della Villa dei Misteri esprimono ansia di trasumanare, di andare oltre i limiti che la natura ci pone”. Ed è proprio questo che affascina il visitatore: la rappresentazione di un mondo sospeso tra sacro e profano, tra vita quotidiana e riti misterici.

La riapertura di questo importante sito è motivo d’ orgoglio per tutta l’Italia. A tal proposito, il ministro Franceschini si è espresso così:”Oggi abbiamo voltato pagina” alludendo all’ottimo servizio reso dai restauratori nell’ambito del Grande Progetto Pompei e del programma di manutenzione ordinaria. Il ministro ha parlato di risultati “tangibili”  riconosciuti anche dall’Unesco. Proprio per migliorare ancora di più le condizioni di uno degli “edifici più significativi al mondo” , verranno richieste ulteriori risorse all’Ue, anche se, per ora,” si sta rispettando la tabella di marcia”.

Da segnalare è il fatto che gli scavi di Pompei resteranno aperti anche a Pasqua e Pasquetta. E la domenica di Pasqua, l’ingresso sarà totalmente gratuito, essendo la prima domenica del mese.

In una conferenza a Firenze tenutasi nell’ambito dell’Expo 2015, il ministro alla Cultura ha dichiarato:” Pompei è la metafora di questo paese. Lo stesso giorno in cui si staccó un pezzo di intonaco, gli ispettori dell’unesco pubblicarono una relazione in cui promuovevano a pieni voti i lavori a Pompei […]. Chiamai tutti i direttori dei telegiornali per comunicar loro che accanto alla cattiva notizia, ce n’era una buona. Ma ovviamente alla buona notizia non fu dato risalto”. Secondo il ministro Franceschini, dunque, è ottimo criticare ciò che non va e protestare quando c’è una scarsa attenzione al nostro patrimonio culturale, ma a volte “un po’ di orgoglio per quello che funziona, non guasterebbe”.

L’Italia è la nazione con il più alto numero di siti inclusi nella lista dei Patrimoni dell’Umanità. Con questo gesto, sembrerebbe muoversi nella direzione giusta: continuerà?

Tags: #newsaffreschiarteculturaitaliaministro franceschiniPompeiUnescovilla dei misteri
ADVERTISEMENT
Prec.

Sicilia: Provenzano Jr e gli incontri con i turisti americani

Succ.

Cosenza, ventiseienne freddato con un colpo di pistola

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Cosenza, ventiseienne freddato con un colpo di pistola

Cosenza, ventiseienne freddato con un colpo di pistola

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?