• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Versailles vs Caserta: delegazione francese in visita alla maestosa Reggia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Versailles vs Caserta: delegazione francese in visita alla maestosa Reggia
Share on FacebookShare on Twitter

148-Reggia-di-CasertaDue creazioni simbolo di un’epoca storica, in due nazioni culturalmente ed economicamente diverse: la Reggia di Versailles e la Reggia di Caserta.

ADVERTISEMENT

La famosa Reggia di Versailles, voluta da Luigi XIV (il Re Sole), fu costruita a partire dal 1661. I Borboni francesi la costruirono per rappresentare materialmente l’assolutismo monarchico, per trasformare in materia il motto “l’Etat c’est moi”.

La grande costruzione d’oltralpe, sebbene più antica ed estesa rispetto alla casertana reggia dei cugini partenopei è da considerarsi un’opera architettonica propria della cultura monarchica francese.

La Reggia di Caserta non è come sostenuto da certuni, una Versailles in miniatura: cambiano le pietre, le piante tipicamente mediterranee di Napoli e del suo golfo, cambiano soprattutto le atmosfere che vi si respirano, è vero c’è meno “grandeur”, ma i panorami risultano più ampi, caldi e soleggiati. Si respira un’aria più composta e attenta a quelle che furono le esigenze delle popolazioni meridionali governate dai Borboni di Napoli rispetto allo scarso interesse che i regnanti francesi ebbero per il vessato terzo stato pre-rivoluzionario.

La nostrana Reggia di Caserta presenta delle caratteristiche peculiari e una bellezza tale da essere un’opera d’arte a sé. Costruita a partire dal 1752 per volere di Carlo III di Borbone, essa doveva rappresentare nelle intenzioni dei reali napoletani la degna sede del governo e proprio in virtù di questa aspirazione, i lavori furono affidati a quello che da tutti era considerato l’architetto più geniale dell’epoca: Pietro Vanvitelli.

Il 28 Marzo 2015, l’Associazione Residenze Reali Europee (Arre) di cui fanno parte i due Palazzi Borbonici, ha organizzato una visita alla Reggia di Caserta, per una delegazione francese.

La delegazione, proveniente dalla Reggia di Versailles, è stata guidata dallo stesso presidente del Palazzo e Museo Nazionale di Versailles, Catherine Pégard. Una collaborazione in campo culturale fra i due monumentali capolavori architettonici, potrebbe essere presto suggellata dalla firma di un protocollo di intesa. La delegazione d’oltralpe era composta anche da giornalisti della tv pubblica francese, di France Press, e di prestigiosi quotidiani come Le Figaro e Le Monde. Ad accompagnarli il segretario regionale dei Beni Culturali Luca Maggi e i funzionari Flavia Berardelli e Vincenzo Mazzarella. “Appena hanno visto lo scalone centrale – ha spiegato Mazzarella – hanno confermato che sotto il profilo architettonico una struttura del genere non esiste in alcuna altra parte del Mondo”.

La visita è finalizzata alla realizzazione congiunta di rappresentazioni teatrali nei teatri di corte delle due residenze. La delegazione si è infatti soffermata proprio nel teatro del monumento casertano ispirato al San Carlo di Napoli e inaugurato in occasione del Carnevale del 1769.

 

Tags: delegazione franceseprotocollo di intesareggia di casertaversailles
ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica di sangue sulle autostrade campane

Succ.

Bud Spencer: Medaglia alla carriera per un figlio di una Napoli mai dimenticata.

Può interessarti

Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Succ.
Bud Spencer: Medaglia alla carriera per un figlio di una Napoli mai dimenticata.

Bud Spencer: Medaglia alla carriera per un figlio di una Napoli mai dimenticata.

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Corte dei Conti e la Procura indagano su un presunto spreco di 5,7 milioni di euro alla SMA Campania....

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La città si è fermata per salutare James Senese, sassofonista, cantante e simbolo della Napoli più autentica e contaminata. I funerali...

Il “Día de los Muertos” travolge la Campania: magia messicana e nuove date all’Umoya

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Dopo il grande successo delle prime date, il "Día de los Muertos" torna all'Umoya – Ecoparco del Mediterraneo di Castel Volturno –...

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?