• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il cuore di Napoli che batte nel #cuoredinapoli

Luciana Esposito di Luciana Esposito
29 Marzo, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Il cuore di Napoli che batte nel #cuoredinapoli
Share on FacebookShare on Twitter

11081235_807062202707976_6381482582284920805_nUn enorme cuore troneggia sulla città.

ADVERTISEMENT

Nel cuore della notte, a dispetto del buio, avvolgente e disarmante come il sole, irradia il circondario di calore, “colore” e sentimenti buoni.

È il “Cuore di Napoli”.

Lo è davvero.

È la risultante finale di un calibrato e fascinoso gioco armonico, frutto della complice, sincera e spontanea fusione di elementi semplici ed indispensabili.

La voglia di fare, di dare, di dire, di esprimere sentimenti, a dispetto dell’era digitale, attraverso il linguaggio digitale.

Il bisogno di aggregarsi, congiungersi, tenersi per mano, associarsi per rilanciare il valore e la forza insiti nei rapporti umani ed, ancor più, nel senso di appartenenza.

Alla base di tutto, ad animare e conferire un senso a tutto, vi sono “i cuori di Napoli” che hanno ideato, aderito, partecipato ed abbracciato il concetto che ha consentito al “cuore di Napoli” di “conquistare la vetta della città” e da lì professare ed incutere in quei cuori, in tutti i cuori, attraverso la carica emotiva che scaturisce dagli occhi, la massima, sublime e più appagante forma di “completamento dell’opera”.

Piccoli cuori cosparsi lungo i vicoli del centro storico, in quel groviglio di odori e tradizioni che di per sé rappresenta “il cuore di Napoli”, portatori sani, a loro modo, di un piccolo, ma peculiare e profondo messaggio sociale, fortemente sociale ed apprezzabilmente umanizzato.

Piccoli cuori, simili a giovani, ma beneducati ed amorevoli figli che, al pari di tutti gli altri figli del “cuore di Napoli”, non hanno potuto fare altro che sgranare gli occhi verso il cielo per fermarsi a contemplare quella forma di sopraffina e sostanziale espressione d’amore.

Un cuore erto a diamante, incastonato sulla più alta e suprema estremità della corona di Partenope e che ha cosparso su Napoli un’autentica notte d’inebriante ed amorevole magia.

Grazie, #cuorediNapoli per aver ricordato a quei cuori, attraverso quei cuori e a tutti i cuori che questa città è ancora capace di amare.

E che, nonostante tutto, Napoli è destinata a rimanere in eterno una città d’amore. E da amare.

Tags: . napoliamareamorecentro storicocuorecuore di napolicuoredinapolifestival del bacio
ADVERTISEMENT
Prec.

Ecco chi è “il carabiniere”

Succ.

“Festival del bacio”: Napoli si veste di cuori e magia

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
“Festival del bacio”: Napoli si veste di cuori e magia

"Festival del bacio": Napoli si veste di cuori e magia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?