• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tragedia aerea in Francia: il ritratto del pilota suicida

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2015
in In evidenza, News
0
Tragedia aerea in Francia: il ritratto del pilota suicida
Share on FacebookShare on Twitter

andreas_lubitz_il_co_pilota_kamikaze_giovane_e_bravo_ma_era_depress-0-0-436222

ADVERTISEMENT

Il suo nome era Andreas Lubitz: il copilota ventisettenne al comando dell’aereo schiantatosi contro le Alpi francesi, probabilmente ha compiuto un atto volontario, finalizzato al suicidio e inevitabilmente omicidio di tutto l’equipaggio.

A bordo hostess, steward, passeggeri di ogni età e una scolaresca tedesca di 16 alunni da cui proviene l’ultimo sms inviato ad alcuni amici: “Non vedo l’ora di tornare a casa”. Anche l’altro pilota, che fino all’ultimo, tornando dal bagno, ha provato a chiamare Andreas e a sfondare invano la porta blindata antiproiettili della cabina, che tuttavia è possibile aprire solo dall’interno, dal posto in cui si trovava il copilota, secondo le norme in vigore dall’attentato alle torri gemelle dell’11 settembre.

Chiamato “Amok-pilot” (neologismo creato apposta per lui), il copilota era originario di Montabaur, nell’ovest della Germania, una cittadina di quasi 13mila abitanti. Viveva con i genitori ma poi si era comprato casa a Düsseldorf, proprio dove l’aereo era diretto.

Il suo profilo Facebook, cancellato subito dopo la diffusione dei dati anagrafici, testimoniava la sua passione: il volo, la Lufthansa, e le altre compagnie presso cui lavorava o avrebbe voluto lavorare in futuro. Era stato definito un esempio positivo dalla Federation aviation administration e aveva ricevuto un certificato di eccellenza nel 2013. Con seicentotrenta ore di volo alle spalle, aveva lavorato prima come steward e poi come pilota, e superato tutti i test medici e psicologici che lo avevano reso idoneo a questo mestiere al cento per cento, come confermato da Carsten Spohr, amministratore delegato di Deutsche Lufthansa. Ma, come dichiarato all’Agi da Donatella Marazziti, professore associato di Psichiatria presso l’università di Pisa: “La sola periodicità dei controlli non basta per valutare la salute mentale di un pilota. Servono, infatti, anche controlli di qualità. I suicidi, soprattutto quelli preceduti da omicidi, come si ipotizza per lo schianto dell’aereo in Francia, sono sempre preceduti da campanelli d’allarme. (…) Prima dei 40 anni d’età i piloti vengono sottoposti a controlli ogni anno, dopo aver superato quella soglia d’età ogni sei mesi. Ma è solo nella prima selezione, quando cioè si decide se una persona diventerà o meno pilota, che viene effettuata un’accurata valutazione psicodiagnostica. (…) Ora tocca capire se, in qualche modo, ci sia stato anche un abuso di sostanze che, è risaputo, può portare a gesti estremi”.

L’unica ombra nel profilo di questo ragazzo, infatti, risale al 2008: aveva interrotto la sua formazione a Brema per motivi di salute, perché affetto dalla sindrome di “burn-out”, una forma depressiva che porta lentamente al logoramento o alla decadenza psicofisica, facendo perdere energia, entusiasmo per il proprio lavoro, soddisfazione per i risultati raggiunti, accumulando stress. Per questo la pista più accreditata al momento è quella del suicidio-omicidio volontario. Inoltre, secondo le indiscrezioni di Daily Mail, risaliva a pochi giorni prima dell’incidente la rottura del suo rapporto sentimentale con la fidanzata.

Di lui chi lo conosceva lo descrive come una persona aperta, simpatica e molto ambiziosa; talvolta tranquilla e introversa, ma comunque che non aveva dato nell’ultimo periodo alcuna impressione che facesse intendere che qualcosa non andasse per il verso giusto. L’episodio di depressione, in effetti, risaliva a sette anni fa.

La casa di Düsseldorf è ora sotto perquisizione dalla Procura, che ha dichiarato di aver trovato indizi importanti per la ricostruzione del movente. I familiari del copilota si trovano invece a Marsiglia insieme agli altri parenti delle vittime, sono partiti prima di scoprire che fosse il figlio la causa della tragedia.

Tags: copilotaDisastro aereodusseldorffranciaincidentemarsigliapsicologa
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli città pilota dell’app gratuita contro la violenza di genere

Succ.

Reinhard Schaefers: il bilancio positivo del turismo campano e meridionale

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Reinhard Schaefers: il bilancio positivo del turismo campano e meridionale

Reinhard Schaefers: il bilancio positivo del turismo campano e meridionale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?