• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli e il suo feeling speciale con… Il sale!

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2015
in Da Sud a Sud
0
Napoli e il suo feeling speciale con… Il sale!
Share on FacebookShare on Twitter

srub_naturale

ADVERTISEMENT

Ma vi siete mai chiesti cosa sarebbe la nostra vita senza il Sale?

E, se quel giorno di tanto tempo fa, quel primate non avesse fatto cadere un pezzo di carne nel mare, scoprendone poi il sapore miracolosamente migliorato?

Di sicuro la vita senza un po’ di sale proprio non avrebbe gusto!

Questo i napoletani lo sanno bene e non solo in relazione alla cucina.

Di storie e leggende sul sale, se ne sono tramandate tante un po’ in tutto il meridione della nostra penisola, dicerie forse, superstizioni anche, ma quello che è certo, è che non troverete mai una casa, senza tre o quattro pacchi di sale nella dispensa.

Nella casa di un buon napoletano, il sale non deve mancare mai, una casa senza sale è una casa povera. Il sale porta soldi, più pacchi di sale hai in casa, più “stai tranquillo” economicamente.

Fosse vero, gli scaffali del supermercato sarebbero presi d’assalto tutti i giorni, ma la tradizione è sacra e va rispettata!

Il sale non deve cadere accidentalmente, né sul tavolo, né a terra, porta male e se succede partono una serie di riti scaramantici per scongiurare la sfortuna. Il sale può, però, essere cosparso volontariamente, quello fino tassativamente e con lo spargisale, sull’uscio della porta, sulla macchina nuova, nelle stanze e nei locali, dove si presume, siano stati presi di mira dai “maluocchie“.

Il sale può essere usato contro il mal di testa, metodo medicamentoso delle nonne: in un canovaccio riscaldato, mettere il sale doppio, chiudere come fosse una borsa del ghiaccio, di quelle che si usano post-sbornie e poggiare sulla testa. Il sale attirerà l’umidità, causa del mal di testa. Effetto assicurato.

Fosse vero, le farmacie fallirebbero, ma anche in questo caso, le nonne ne sanno una più del diavolo.

Se invece vogliamo rifarci alle leggende, una che ancora si racconta nei vicoli è quella legata alla Janara.

La Janara, nella credenza della tradizione napoletana, soprattutto in quella contadina, usciva di notte e si intrufolava nelle stalle dove si trovavano dei cavalli, per prenderne uno e cavalcarlo tutta la notte. Completamente nuda, vecchia e dall’aspetto mostruoso che ricordava quello di un’arpia, se scoperta, aggrediva e addirittura sbranava le sue vittime, aggredendoli con artigli da fare invidia ad un’aquila. Aveva l’abitudine di intrecciare la criniera del cavallo rapito, lasciando così un segno del suo passaggio. Molte volte però, il cavallo costretto dalla Janara a cavalcare tutta la notte, non reggeva lo sforzo immane a cui era sottoposto e rischiava, addirittura, di morire per la fatica.

Contrariamente ad altre streghe, la Janara era solita vivere in maniera solitaria e non temeva affatto di mostrare il suo carattere normalmente aggressivo e acido. Per poterla catturare bisognava afferrarla per i capelli e recitare una certa formula, per poter godere dei favori della stessa con la promessa di liberarla. Se non si disponeva del coraggio necessario per  affrontarla ed allontanarla, si disponeva davanti alla porta di casa, una scopa di saggina o un mucchietto bello grosso di sale. La Janara a questo non sapeva proprio resistere ed era costretta a contare i rametti sottili o gli acini di sale, almeno tre volte. Se il risultato ere uguale, allora aveva libero accesso all’abitazione del malcapitato. In qualunque caso, vuoi perché contare i fili di saggina o gli acini, in maniera precisa era difficile, vuoi perché occorreva molto tempo, quasi sempre passava la notte e con essa, anche il pericolo.

Al sale e alle sue peculiarità, si ricorre anche per descrivere il carattere di una persona. Quando ci si scontra con qualcuno che risulta particolarmente antipatico, si è soliti affermare: ” Ma comm si ‘nzipit ” che tradotto significa, “ma come sei scipito”. Nel caso specifico, la mancanza di sale, fa di quella persona, un soggetto scialbo, poco interessante, antipatico e asociale, tutto insieme.

Comunque vadano le cose e se si voglia credere o meno alle suggestioni indotte dalla superstizione, i napoletani sentitamente ringraziano, quel primate e il suo pezzo di carne caduto nel mare.

Tags: janaraleggendesalesuperstizioni
ADVERTISEMENT
Prec.

“Il Sabato delle idee”: dall’Ucraina alla Palestina, dal Califfato al Vaticano. In che mondo viviamo?

Succ.

Colazione gratis da McDonald’s: la risposta degli Italiani

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Colazione gratis da McDonald’s: la risposta degli Italiani

Colazione gratis da McDonald's: la risposta degli Italiani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?