• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Viterbo – Operazione “Silver and gold”. Il macabro business celato dai “Compro Oro”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Marzo, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Viterbo – Operazione “Silver and gold”. 	Il macabro business celato dai “Compro Oro”
Share on FacebookShare on Twitter

comproro

ADVERTISEMENT

C’era una volta il monte di pietà, dove le persone in difficoltà economiche andavano a ‘impegnare’ oggetti di valore per ricavarne contanti, una prima forma di microcredito.

Ora non esistono più, e ottenere finanziamenti sui canali ufficiali è un’impresa sempre più difficile perché le banche, in crisi di liquidità, hanno chiuso i rubinetti. In tempi di crisi economica, prima di arrivare al rimedio estremo degli strozzini (molto spesso peggiore del male), sono sempre di più quelli che giocano l’ultima carta vendendo i gioielli di famiglia per fronteggiare i problemi finanziari urgenti, pagare il mutuo o le bollette o anche solo fare la spesa.

E’ dovuto a questo il boom dei “compro oro”, i negozi che acquistano preziosi e gioielli. Sono quintuplicati in meno di 2 anni e hanno un giro d’affari che supera ormai i 3 miliardi di euro l’anno.

Ma bisogna fare attenzione, poiché non sempre le attività dei Compro oro sono effettivamente ‘lecite’; come ad esempio dimostra la storia di Viterbo.

Operazione “Silver and gold” – 15 arresti, 24 perquisizioni e 400 chili di argento sequestrati , questo è il nome dell’operazione condotta dai carabinieri di Viterbo che hanno sgominato una vera e propria organizzazione di cercatori di metalli preziosi, cioè di soggetti che, del reperimento sul mercato nero di oro e argento, avevano fatto il loro business.

Ci sono anche quattro umbri, tra cui un antiquario di Orvieto, nell’organizzazione criminale. Riciclavano 10 tonnellate d’argento l’anno; i militari del maggiore Giovanni Rizzo, comandante del reparto operativo del comando provinciale dei carabinieri di Viterbo, hanno smantellato una presunta associazione a delinquere capace di reperire sul mercato nero, ripulire e piazzare su quello legale circa 10 tonnellate di argento l’anno, più alcune decine di chilogrammi di oro, per un giro di affari stimato in 4 milioni di euro.

L’indagine, si protrae da oltre un anno, e dalla Tuscia si è estesa in tutto il Centro Italia, raggiungendo Orvieto, Arezzo, Roma e Caserta. Il blitz dei carabinieri è scattato all’alba dopo che il gip di Viterbo, Franca Marinelli ,ha firmato le 15 ordinanze di custodia cautelare, di cui 10 in carcere e 5 ai domiciliari; degli umbri tre sono già in cella, mentre il quarto è ristretto nella propria abitazione.

Nelle province coinvolte sono entrati in azione circa 200 uomini, 40 mezzi e un elicottero che ha fornito copertura aerea all’operazione.

Tra gli arrestati figurano soprattutto italiani in rapporti strettissimi con cittadini di nazionalità asiatica o di etnia rom. Alla luce è quindi venuta una filiera della compravendita illegale di oggetti in oro e argento, alla base i ladri abituati, dopo i furti in abitazione, a passare la refurtiva ai cosiddetti raccoglitori di Roma che a loro volta la giravano agli arrestati.

I carabinieri nel corso del 2014 avevano già sottoposto 6 persone a fermi di polizia giudiziaria, sequestrando e quindi recuperando circa 450 chilogrammi di preziosi in argento e di un chilo e mezzo di oro. Beni, questi, che sono stati pazientemente fotografati, repertati e immessi nel sito istituzionale dell’Arma, sezione oggetti rinvenuti.

Numerosi i cittadini che hanno riconosciuto oggetti di proprietà sottratti durante furti e che hanno quindi potuto riappropriarsi dei valori.

Tags: businessCompro Orofurtooperazione silver and goldViterbo
ADVERTISEMENT
Prec.

Ciccio Merolla con Marcello Coleman e Zaira live al Dejavu’ di Pozzuoli

Succ.

A Siracusa le tragedie del mare che divide

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
A Siracusa le tragedie del mare che divide

A Siracusa le tragedie del mare che divide

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?