• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il mistero delle “bolle in mare” a Napoli…e il Vesuvio?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Il mistero delle “bolle in mare” a Napoli…e il Vesuvio?
Share on FacebookShare on Twitter

Emissione fluidi porto Napoli: causata da rottura condottaNapoli- In molti erano preoccupati per le sospette increspature che riaffioravano sulla superficie delle acque del Golfo di Napoli: si temeva un allarme Vesuvio. Il fenomeno era stato osservato da alcuni sub nella zona di mare antistante San Giovanni a Teduccio.

ADVERTISEMENT

Già Martedì, l’assessore regionale alla Protezione civile, Edoardo Cosenza rassicurava: “Dal monitoraggio costante effettuato dall’Osservatorio Vesuviano non risultano alterazioni dei parametri. Nessun allarme per il Vesuvio”. Il vero responsabile delle “bolle sospette” è stato subito individuato: si trattava di una condotta fognaria danneggiata, situata sul fondo del mare.

Ciò è stato confermato dalle ispezioni condotte dai tecnici dell’Osservatorio Vesuviano a bordo delle motovedette della Guardia Costiera: “Non si tratta di un fenomeno legato ad attività geofisica o vulcanica”. Situazioni del genere sono molto comuni, ma verranno, comunque, tenute sotto osservazione dagli esperti.

Il Vesuvio- Dunque, possiamo davvero dormire sogni tranquilli? “Il sistema di sorveglianza dell’Osservatorio Vesuviano non evidenzia variazioni significative nello stato di attività del Vesuvio” così si legge sul sito dell’Osservatorio Vesuviano. E’ noto che il sistema di monitoraggio di un vulcano si basa sull’analisi di parametri geofisici e geochimici.

“Le osservazioni geochimiche dell’area Vesuviana consitono nel monitorare il processo di degassamento nell’area craterica e nello studiare le emissioni fumaroliche presenti al fondo e sul bordo del cratere”. Tali osservazioni avvengono tramite misurazioni periodiche del flusso di CO2 e delle temperature superficiali del suolo mediante una telecamera ad infrarossi.

“Le misure discontinue di flusso di CO2 nel bordo orientale del cratere non evidenziano variazioni significative rispetto ai periodi precedenti”. Nella norma sono anche i parametri chimici delle fumarole e la misura delle temperature superficiali del suolo.

La situazione appare rassicurante: lo “Sterminator Vesevo” riposa ancora. Possono, dunque, essere sereni  i sogni dei cittadini di Napoli e delle zone contigue.

 

Tags: . napoli#newsbolleeruzioneosservatorio vesuvianosubVesuvio
ADVERTISEMENT
Prec.

Gli effetti di Gomorra sulla Camorra

Succ.

Sherlock Holmes in mostra al Museo di Londra

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
Sherlock Holmes in mostra al Museo di Londra

Sherlock Holmes in mostra al Museo di Londra

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?