• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il mistero delle “bolle in mare” a Napoli…e il Vesuvio?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Il mistero delle “bolle in mare” a Napoli…e il Vesuvio?
Share on FacebookShare on Twitter

Emissione fluidi porto Napoli: causata da rottura condottaNapoli- In molti erano preoccupati per le sospette increspature che riaffioravano sulla superficie delle acque del Golfo di Napoli: si temeva un allarme Vesuvio. Il fenomeno era stato osservato da alcuni sub nella zona di mare antistante San Giovanni a Teduccio.

ADVERTISEMENT

Già Martedì, l’assessore regionale alla Protezione civile, Edoardo Cosenza rassicurava: “Dal monitoraggio costante effettuato dall’Osservatorio Vesuviano non risultano alterazioni dei parametri. Nessun allarme per il Vesuvio”. Il vero responsabile delle “bolle sospette” è stato subito individuato: si trattava di una condotta fognaria danneggiata, situata sul fondo del mare.

Ciò è stato confermato dalle ispezioni condotte dai tecnici dell’Osservatorio Vesuviano a bordo delle motovedette della Guardia Costiera: “Non si tratta di un fenomeno legato ad attività geofisica o vulcanica”. Situazioni del genere sono molto comuni, ma verranno, comunque, tenute sotto osservazione dagli esperti.

Il Vesuvio- Dunque, possiamo davvero dormire sogni tranquilli? “Il sistema di sorveglianza dell’Osservatorio Vesuviano non evidenzia variazioni significative nello stato di attività del Vesuvio” così si legge sul sito dell’Osservatorio Vesuviano. E’ noto che il sistema di monitoraggio di un vulcano si basa sull’analisi di parametri geofisici e geochimici.

“Le osservazioni geochimiche dell’area Vesuviana consitono nel monitorare il processo di degassamento nell’area craterica e nello studiare le emissioni fumaroliche presenti al fondo e sul bordo del cratere”. Tali osservazioni avvengono tramite misurazioni periodiche del flusso di CO2 e delle temperature superficiali del suolo mediante una telecamera ad infrarossi.

“Le misure discontinue di flusso di CO2 nel bordo orientale del cratere non evidenziano variazioni significative rispetto ai periodi precedenti”. Nella norma sono anche i parametri chimici delle fumarole e la misura delle temperature superficiali del suolo.

La situazione appare rassicurante: lo “Sterminator Vesevo” riposa ancora. Possono, dunque, essere sereni  i sogni dei cittadini di Napoli e delle zone contigue.

 

Tags: . napoli#newsbolleeruzioneosservatorio vesuvianosubVesuvio
ADVERTISEMENT
Prec.

Gli effetti di Gomorra sulla Camorra

Succ.

Sherlock Holmes in mostra al Museo di Londra

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Sherlock Holmes in mostra al Museo di Londra

Sherlock Holmes in mostra al Museo di Londra

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?