• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Guardia di Finanza, è bufera: arrestati 2 finanzieri per corruzione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Guardia di Finanza, è bufera: arrestati 2 finanzieri per corruzione
Share on FacebookShare on Twitter

Guardia-Finanza-880x660E’ bufera sulla Guarda di Finanza: negli scorsi giorni sono stati notificati 5 avvisi di garanzia a 2 finanzieri e 3 imprenditori con l’accusa di millantato credito, corruzione e rivelazione di segreto d’ufficio.

ADVERTISEMENT

Secondo le indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Napoli, un Maresciallo Capo della Guarda di Finanza e un sottoufficiale dello stesso corpo, lo scorso anno avrebbero chiesto e ottenuto una cifra di quasi 40mila euro dalla famiglia di un candidato al concorso degli “Allievi della Guardia di Finanza”, con la promessa di intervenire all’interno della commissione esaminatrice al fine di “mettere una buona parola” e di permettere al giovane di ottenere l’impiego tanto desiderato. Dalle indagini emerge che la cifra pattuita, però, era molto più alta, tanto da aggirarsi intorno ai 60mila euro e che la restante parte del denaro sarebbe dovuta essere consegnata dopo l’uscita della graduatoria di merito, ovvero, quando l’operato illecito dei due finanzieri avrebbe ottenuto gli effetti sperati. Per questa vicenda, il reato imputato ai due finanzieri è quello di millantato credito.

L’inchiesta, coordinata dal procuratore aggiunto Fausto Zuccarelli e dal sostituto Henry John Woodcock, si è diramata anche su altri fronti che vedevano coinvolti sempre i due finanzieri. Stavolta, le altre due persone coinvolte sono due fratelli napoletani, entrambi imprenditori nel settore della vigilanza. Tra le due parti era nato una sorta di patto in cui il Maresciallo finanziere prometteva agli imprenditori di mettere a loro disposizione i suoi “poteri” derivanti dalla posizione da lui occupata in cambio alcuni favori di cui, però, non si conoscono ancora le entità. In questo caso, il reato contestato è quello di corruzione.

La terza inchiesta, concatenata alle due precedenti, vede coinvolti i due suddetti imprenditori e un impiegato della “Scuola Nazionale dell’Amministrazione” di Caserta. Le indagini hanno portato alla rapporti di “collaborazione” tra gli indagati che andava avanti da anni, dove si potrebbe affermare che il dipendente pubblico prestava la sua attività lavorativa esclusivamente per soddisfare le richieste dei due fratelli, talvolta rivelando anche dei segreti d’ufficio. I due imprenditori avrebbero “ricambiato” il favore assumendo il figlio di quest’ultimo all’interno di una azienda che rientrava nel loro giro, con annessi favori di riguardo. Anche in questo caso le accuse sono quelle di corruzione e rivelazione di segreto d’ufficio.

Per i due finanzieri sono scattate le manette, mentre per i due imprenditori e il dipendente pubblico di Caserta sono stati richiesti gli arresti domiciliari nell’attesa che le indagini possano portare altri elementi significativi.

Anche in questa vicenda troviamo lo zampino de “Le Iene”, il famoso programma televisivo che spesso si occupa di vicende legate ai partenopei. Lo scorso anno, infatti, un inviato del programma si presentò nel ristorante che il sottoufficiale della Guardia di Finanza gestisce a Pozzuoli, fingendosi un aspirante finanziere al quale era giunta voce della “scorciatoia” offerta dal finanziere, il quale accettò di “aiutare” il giovane. Fu proprio grazie a questo servizio che vennero avviate le indagini, con le conclusioni che vi abbiamo appena riportato.

Tags: . napoliCorruzionecronacaGdFguardia di finanzaillegalitàReati
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli 25 Marzo 1945: debutta al San Carlo la Napoli Milionaria di Eduardo De Filippo

Succ.

Gli effetti di Gomorra sulla Camorra

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Gli effetti di Gomorra sulla Camorra

Gli effetti di Gomorra sulla Camorra

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?