• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Villa Rosebery: apertura straordinaria nel prossimo week end

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Villa Rosebery: apertura straordinaria nel prossimo week end
Share on FacebookShare on Twitter

villa r1Napoli.Sabato 28 e domenica 29 marzo 2015 si svolgeranno a Napoli ed in provincia le aperture straordinarie dei luoghi d’arte e natura in occasione delle Giornate di Primavera del Fai spostate di una settimana per la concomitanza con il giorno previsto in tutta Italia (21-22 marzo) della visita pastorale di Papa Francesco in città.

ADVERTISEMENT

In questi due giorni sarà possibile visitare anche  la meravigliosa Villa Rosebery a Capo Posillipo che, dal 1957 è una delle residenze in uso alla Presidenza della Repubblica, e pertanto non accessibile al pubblico se non in occasioni speciali come le Giornate di Primavera del Fai.

villa r

La proprietà su Capo Posillipo che dal 1897 prende il nome di “Villa Rosebery“, ha origine nei primi anni dell’Ottocento. Si deve all’ufficiale austriaco Giuseppe De Thurn, brigadiere di marina per la flotta borbonica, la creazione della proprietà tramite l’acquisto e l’accorpamento, a partire dal 1801, di alcuni fondi terrieri contigui. Nella zona più alta e panoramica, che sarà poi detta del “Belvedere”, il conte Thurn fece edificare una piccola residenza con cappella privata ed un giardino; tutto il resto della tenuta fu invece destinato ad uso agricolo, con ampi vigneti e frutteti, e ceduto in affitto a coloni.

Nel 1820 il conte Thurn cedette la villa alla principessa di Gerace che insiema al figlio don Agostino Serra di Terranova  trasformò la proprietà da fondo prevalentemente agricolo a villa residenziale.

Morti la principessa e il figlio don Agostino, nel 1857 gli eredi vendettero la proprietà a Luigi di Borbone, comandante della Marina napoletana. Da questo momento la villa fu detta “la Brasiliana” in onore della moglie di Luigi, sorella dell’imperatore del Brasile.Il nuovo proprietario volle far recintare completamente la tenuta, spesso utilizzata per incontri galanti e la dotò di  un grande parco alberato e di un porticciolo.

villa r3

Nel 1897, Lord Rosebery, eminente uomo politico britannico che nel 1894-95 era stato primo ministro nel suo paese, acquistò la villa che coincise con il suo ritiro dalla vita politica.Essa divenne la dimora di Rosebery che volle dedicarsi a tempo pieno agli studi storico-letterari. Non potendo affrontare le spese di manutenzione della villa,Rosebery preferì farne oggetto di donazione al governo britannico che a sua volta nel 1932 la donò allo Stato italiano che fu messa a disposizione della famiglia reale per i soggiorni estivi.

Così nel 1934, alla nascita della primogenita del principe ereditario Umberto, la residenza prese il suo nome e divenne “Villa Maria Pia”. Dal giugno 1944 Vittorio Emanuele III si trasferì nella villa con la consorte Elena dove rimarrà fino all’abdicazione e alla partenza per l’esilio in Egitto, il 9 maggio 1946. Recuperata dallo Stato italiano dopo un breve periodo di requisizione nel 1946 da parte degli eserciti di occupazione alleati, la villa fu concessa fino al 1949 all’Accademia Aeronautica. Rimase quindi vuota e in abbandono per diversi anni finché una legge del 1957, includendola fra i beni immobili in dotazione alla Presidenza della Repubblica, non ne determinò la rinascita.

Oggi Villa Rosebery si estende su una superficie di mq. 66.056, si sviluppa in declivio verso il mare.Nella parte più bassa del parco si trovano i fabbricati denominati “Casina a mare” e “Piccola foresteria”, prospicienti il porticciolo. In posizione più elevata la “Grande foresteria”. Proseguendo, nella zona nord, si incontra la costruzione più antica, la Palazzina Borbonica, composta da numerose sale di rappresentanza.

Il grande parco di Villa Rosebery che occupa la restante superficie ha subito nel corso dei decenni modificazioni significative: ad una iniziale rigidità, dovuta anche alla presenza di aree coltivate, è subentrata gradualmente una maggiore libertà compositiva, con la creazione, già a partire dall’epoca borbonica, di un giardino dal disegno elaborato,perfezionato negli anni dal subentrare della moda dei giardini in stile inglese e dove si trovano pini e cipressi secolari affiancati a macchia mediterranea, corbezzoli, oleandri e piante dalle fioriture policromatiche.

Villa Rosebery sarà aperta sabato 28 marzo 2015, con ingresso riservato agli iscritti FAI e con possibilità di iscriversi in loco dalle 10 alle 16 e domenica 29 marzo con ingresso aperto a tutti dalle 10 alle 16. Della villa sarà visitabile il Parco e la Palazzina Borbonica.

Per maggiori informazioni  FAI  tel. 02 4676151

Tags: Giornate di Primavera del FaiVilla Rosebery
ADVERTISEMENT
Prec.

Aversa, Opg si trasforma in Istituto di reclusione

Succ.

Incidente stradale a Catania, muore una 19enne. Altri due giovani rimasti feriti

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Incidente stradale a Catania, muore una 19enne. Altri due giovani rimasti feriti

Incidente stradale a Catania, muore una 19enne. Altri due giovani rimasti feriti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?