• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: i primi “sbadigli di primavera” accendono la voglia di mare

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Napoli: i primi “sbadigli di primavera” accendono la voglia di mare
Share on FacebookShare on Twitter

primavera-a-Napoli.-Mappatella-beach-primo-bagno-della-stagione.14Chi tene ‘o mare hi tene ‘o mare

ADVERTISEMENT

s’accorge ‘e tutto chello che succede

po’ sta luntano

e te fa’ senti comme coce

chi tene ‘o mare

‘o ssaje porta ‘na croce.

Chi tene ‘o mare

cammina ca vocca salata

chi tene ‘o mare ‘o sape ca?

fesso e cuntento

chi tene ‘o mare

‘o ssaje nun tene niente.

Questi i versi di una sensibile e famigerata canzone di Pino Daniele e che ben incarnano il sentimento che lega i napoletani a quell’infinita distesa di acqua salata che bagna la loro quotidianità lungo l’intero scorrere e trascorrere della vita.

Un legame forte e profondo, che a sua volta personifica ed ingloba le caratteristiche confacenti, distintive e peculiari dell’anima di quel moto perpetuo di salsedine che tanto raccontano dei napoletani: un popolo che si specchia e si rispecchia in quel vortice di emozioni, sfumature di blu e contraddizioni.

Un rapporto, quello vissuto con il mare, praticato e gestito in maniera strettamente soggettiva, proprio come avviene con la religione. C’è chi si limita a contemplarlo, chi, invece, avverte il viscerale bisogno di entrarvi in empatico e sinergico contatto.

“La voglia di mare” che vive nei napoletani, talvolta, assume un’accezione di senso difficile da spiegare, finanche agli altri napoletani, figuriamoci al resto del mondo.

Il lungomare Caracciolo personifica “un braccio di ferro ideologico” tra “sacro e profano”, tra chi contempla con devoto distacco e chi, invece, sente il bisogno di rompere gli schemi e tuffarsi in quelle acque, più o meno torbide, più o meno balneabili. Per costoro risulta secondario, pur di appagare quella “voglia di mare” che ribolle nelle vene.

primavera-a-Napoli.-Mappatella-beach-primo-bagno-della-stagione.10

Così accade che, con il sopraggiungere dei primordiali sbadigli primaverili, al cospetto di un mare inerme e di un sole mite che preannuncia il clima che si appresta ad irradiare la città, qualche anziano si concede una passeggiata lungo la riva, immergendo i polpacci nelle acque, mentre i giovanissimi confezionano il primo tuffo della stagione.

primavera-a-Napoli.-Mappatella-beach-primo-bagno-della-stagione.11

Un rituale che, da sempre, divide l’opinione pubblica. C’è chi in quelle acque fatica a rilevare le più imprescindibili e primordiali caratteristiche riconducibili alla balneabilità e, pertanto, “condanna” quel “costume che porta a finire in costume” in una cornice erta a teatro di tuffi e tintarelle.

primavera-a-Napoli.-Mappatella-beach-primo-bagno-della-stagione.13

Di contro, per chi nutre quel rapporto con il mare, non occorrono creme abbronzanti e neanche il costume: il sole. Basta il sole per accendere la “voglia di mare”.

Foto: napospia

Tags: . napolibagnochi tene o maredivieto di balneazionelungomare caracciolomarepino danieletuffi
ADVERTISEMENT
Prec.

Modella Svedese segregata e stuprata a Milano per 6 mesi.

Succ.

Lo spettacolo di Mont-Saint-Michel: il video

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Lo spettacolo di Mont-Saint-Michel: il video

Lo spettacolo di Mont-Saint-Michel: il video

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?