• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Non giudicare il valore di una donna dai suoi vestiti: la campagna Terre des Femmes

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Marzo, 2015
in In evidenza, News
0
Non giudicare il valore di una donna dai suoi vestiti: la campagna Terre des Femmes
Share on FacebookShare on Twitter

l43-terre-femmes-difesa-150319153816_medium

ADVERTISEMENT

Dal punto di vista comunicativo, l’abito, costituisce un ambito di studio assai importante, perché con esso uomini e donne di ogni cultura elaborano e trasmettono una grande quantità di messaggi; rappresentando dunque un vero e proprio canale comunicativo.

Per cogliere quanto esplicita la comunicazione che attuiamo con l’abito, è sufficiente tenere sotto controllo critico le scelte che facciamo al mattino di un giorno qualsiasi, prima di andare al lavoro o nel momento in cui ci prepariamo a un incontro speciale; oppure quando giriamo per negozi con l’intenzione di comperare un vestito: compiamo un operazione, ovvero scegliamo una dopo l’altra le ‘tessere’ per comporre il ‘mosaico’ della nostra immagine preferita o di un’immagine provvisoria, ambedue costruite sulla base di come vogliamo apparire.

Talvolta decidiamo di privilegiare alcuni destinatari rispetto a tutti gli altri che avranno modo di vederci (il vestito infatti non è una comunicazione privata, ma pubblica); scegliamo insomma i singoli elementi dell’abito tra i tanti possibili.

E’ altrettanto vero però, come si dice comunemente, che l’abito non fa il monaco, per dire che non bisogna soffermarsi all’apparenza per scoprire la persona che si ha di fronte. In senso figurato, significa che non bastano i segni esteriori a garantire la sostanza interiore, che quello che appare può essere illusorio e che bisogna quindi diffidare. Questo è più o meno il senso della campagna pubblicitaria realizzata da Terre de Femmes.

Il valore di una donna non dovrebbe mai essere associato alla scollatura o all’altezza dei suoi tacchi. Per questo nasce “Don’t measure a woman’s worth by her clothes”, la nuova campagna pubblicitaria realizzata dalla Federazione internazionale Terre des Femmes , un’organizzazione tedesca per i diritti delle donne che si batte per la sensibilizzazione alla parità tra i sessi in ogni aspetto della vita, in difesa di tutte quelle donne che ogni giorno devono fare i conti con i pregiudizi e gli stereotipi.

DA «PURITANA» A «PROSTITUTA». Don’t measure a woman’s worth by her clothes è strutturata su tre foto che ripropongono parti del corpo femminile: collo, gambe e piedi.

Per ognuna c’è un metro di paragone: se per esempio la camicia o maglietta è a collo alto, la ragazza è «prude» («puritana») se invece è molto scollata è «whore» («prostituta»). Se una gonna arriva poco sopra al ginocchio, la ragazza è «chheky» («sfacciata»), se invece arriva sotto è «old fashioned» («di vecchio stile»).

I manifesti sono stati disegnati da Theresa Wlokka e dagli studenti della Miami Ad School di Amburgo.

Nella società contemporanea, in cui vige Il “sessocentrismo”, tale per cui il divario fra la realtà e la rappresentazione in tema di sesso provocano nell’individuo una trasformazione, dove il sesso diviene elemento che monopolizza l’immaginario e l’esistenza, è giusto rivalutare la figura della donna in quanto tale, non per gli abiti che indossa.

Tags: abitocampagna pubblicitariaDon't measure a woman's worth by her clothesdonnaTerre de Femmes
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, il “Papa Day”: la sintesi di un giorno denso di emozioni

Succ.

I due fidanzati del Sud morti a Pordenone: un delitto anomalo

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
I due fidanzati del Sud morti a Pordenone: un delitto anomalo

I due fidanzati del Sud morti a Pordenone: un delitto anomalo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?