• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Non giudicare il valore di una donna dai suoi vestiti: la campagna Terre des Femmes

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Marzo, 2015
in In evidenza, News
0
Non giudicare il valore di una donna dai suoi vestiti: la campagna Terre des Femmes
Share on FacebookShare on Twitter

l43-terre-femmes-difesa-150319153816_medium

ADVERTISEMENT

Dal punto di vista comunicativo, l’abito, costituisce un ambito di studio assai importante, perché con esso uomini e donne di ogni cultura elaborano e trasmettono una grande quantità di messaggi; rappresentando dunque un vero e proprio canale comunicativo.

Per cogliere quanto esplicita la comunicazione che attuiamo con l’abito, è sufficiente tenere sotto controllo critico le scelte che facciamo al mattino di un giorno qualsiasi, prima di andare al lavoro o nel momento in cui ci prepariamo a un incontro speciale; oppure quando giriamo per negozi con l’intenzione di comperare un vestito: compiamo un operazione, ovvero scegliamo una dopo l’altra le ‘tessere’ per comporre il ‘mosaico’ della nostra immagine preferita o di un’immagine provvisoria, ambedue costruite sulla base di come vogliamo apparire.

Talvolta decidiamo di privilegiare alcuni destinatari rispetto a tutti gli altri che avranno modo di vederci (il vestito infatti non è una comunicazione privata, ma pubblica); scegliamo insomma i singoli elementi dell’abito tra i tanti possibili.

E’ altrettanto vero però, come si dice comunemente, che l’abito non fa il monaco, per dire che non bisogna soffermarsi all’apparenza per scoprire la persona che si ha di fronte. In senso figurato, significa che non bastano i segni esteriori a garantire la sostanza interiore, che quello che appare può essere illusorio e che bisogna quindi diffidare. Questo è più o meno il senso della campagna pubblicitaria realizzata da Terre de Femmes.

Il valore di una donna non dovrebbe mai essere associato alla scollatura o all’altezza dei suoi tacchi. Per questo nasce “Don’t measure a woman’s worth by her clothes”, la nuova campagna pubblicitaria realizzata dalla Federazione internazionale Terre des Femmes , un’organizzazione tedesca per i diritti delle donne che si batte per la sensibilizzazione alla parità tra i sessi in ogni aspetto della vita, in difesa di tutte quelle donne che ogni giorno devono fare i conti con i pregiudizi e gli stereotipi.

DA «PURITANA» A «PROSTITUTA». Don’t measure a woman’s worth by her clothes è strutturata su tre foto che ripropongono parti del corpo femminile: collo, gambe e piedi.

Per ognuna c’è un metro di paragone: se per esempio la camicia o maglietta è a collo alto, la ragazza è «prude» («puritana») se invece è molto scollata è «whore» («prostituta»). Se una gonna arriva poco sopra al ginocchio, la ragazza è «chheky» («sfacciata»), se invece arriva sotto è «old fashioned» («di vecchio stile»).

I manifesti sono stati disegnati da Theresa Wlokka e dagli studenti della Miami Ad School di Amburgo.

Nella società contemporanea, in cui vige Il “sessocentrismo”, tale per cui il divario fra la realtà e la rappresentazione in tema di sesso provocano nell’individuo una trasformazione, dove il sesso diviene elemento che monopolizza l’immaginario e l’esistenza, è giusto rivalutare la figura della donna in quanto tale, non per gli abiti che indossa.

Tags: abitocampagna pubblicitariaDon't measure a woman's worth by her clothesdonnaTerre de Femmes
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, il “Papa Day”: la sintesi di un giorno denso di emozioni

Succ.

I due fidanzati del Sud morti a Pordenone: un delitto anomalo

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Succ.
I due fidanzati del Sud morti a Pordenone: un delitto anomalo

I due fidanzati del Sud morti a Pordenone: un delitto anomalo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?