• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Operazione “glamour”: quando la moda sfocia nell’illegalità della contraffazione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Marzo, 2015
in In evidenza, News
0
Operazione “glamour”: quando la moda sfocia nell’illegalità della contraffazione
Share on FacebookShare on Twitter

merce-conmtraffattaNegli ultimi giorni, nei telegiornali nazionali e sulle stampe di maggior rilievo, circolano le notizie più disparate sull’argomento della contraffazione dei marchi più “in” del momento, portando alla ribalta altre problematiche concatenate a questo situazione spinosa.

ADVERTISEMENT

È di soli pochi giorni fa la notizia del sequestro di circa 2000 pezzi di marchi contraffatti, avvenuto a Formia, su di un treno, quando la polizia ha fermato un cittadino del Bangladesh che portava con se una valigia piena di marchi metallici falsi e altri oggetti richiesti dal commercio, pronti per essere immessi sul mercato spacciandoli per veri orpelli griffati o, perché no, esaudendo le richieste di chi non può permettersi gli originali delle maison alla moda scegliendo una strada tanto alternativa quanto sbagliata.

Il problema di fondo potrebbe essere proprio questo: il mercato del falso potrebbe essersi sviluppato proprio su richiesta di un target di consumatori che potrebbe accedere molto più facilmente a capi di abbigliamento e altri oggetti contraffatti piuttosto che investire grosse cifre per l’ultima borsa di pelle o per il paio di occhiali più in voga.

Accedere a cose ritenute difficilmente conquistabili in modo “furbetto” ha da sempre avuto il suo fascino, e il fenomeno cresce a dismisura quando questi oggetti riguardano marchi di alta moda o, semplicemente, meno accessibili alla fascia economica del cittadino medio. Ecco quindi che spunta il furbetto di turno che tira fuori il suo bel sacco offrendo la merce più svariata spudoratamente contraffatta a prezzi più che convenevoli.

Il fenomeno è in crescente ascesa: questi episodi sono all’ordine del giorno, i sequestri si susseguono con cadenza quotidiana e ormai sembra quasi un “must” trovare questi soggetti appostati strategicamente in luoghi affollati come stazioni, edifici pubblici e, soprattutto, in eventi organizzati all’aperto come le famosissime feste patronali dove è abituale, anzi quasi una tradizione, trovare esposti lungo le strade tappeti pieni della suddetta merce. Spesso, questa spiacevole situazione si svolge sotto gli occhi (apparentemente distratti) delle forze dell’ordine: proprio coloro che dovrebbero garantire il massimo rispetto della legge consentono lo svolgimento di un’attività tanto illegale quanto dannosa per l’economia in modo del tutto indifferente. Ricordiamo a tutti che la produzione e la vendita di marchi falsi non è solo un modo rendere più accessibile il lusso, è soprattutto il peggior male economico che possa esistere che danneggia le aziende reali produttrici di tutte quelle merci che il mercato dell’illegalità si premura di riprodurre in modo falso.

Spesso non parliamo solo di alta moda e tecnologia d’avanguardia, molte volte questa abitudine tutt’altro che positiva riguarda anche giocattoli, attrezzi e materiali per il lavoro e molte volte anche il cibo, portando alla ribalta anche la questione della sicurezza, dell’igiene e della salute. Da dove provengono i prodotti contraffatti ? Con quali materiali sono stati prodotti ? Le legge sulla sicurezza dei paesi importatori vengono rispettate? Vengono sottoposti ai controlli di rito prima di essere immessi sul mercato?

Molte di queste domande riceveranno sicuramente risposta negativa e, nel frattempo che le autorità decidano il da farsi per stoppare questa tendenza negativa, invitiamo tutti a guardare con sospetto presunti prodotti spacciati per originali e offerti ad un prezzo fin troppo conveniente, perché ne va della nostra legalità, della nostra economia e, soprattutto, della nostra salute.

Tags: ContraffazionecronacaFalsimoda
ADVERTISEMENT
Prec.

Discariche abusive: segnalati reati ambientali tra Qualiano e Torre Annunziata

Succ.

Auguri al “genio della primavera”

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.

Auguri al "genio della primavera"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?