• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Discariche abusive: segnalati reati ambientali tra Qualiano e Torre Annunziata

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Marzo, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Discariche abusive: segnalati reati ambientali tra Qualiano e Torre Annunziata
Share on FacebookShare on Twitter

101632390-9c5f332d-159b-4ef9-9f07-99223a9c8676Discariche abusive alla ribalta della cronaca. I carabinieri di Qualiano, in servizio sul territorio, hanno denunciato una triste realtà. Segnalato reato ambientale con conseguente denuncia a carico di un 58enne di Mondragone (CE), responsabile dell’allestimento della discarica illecita.

ADVERTISEMENT

L’uomo era proprietario di un appezzamento di terreno agricolo di circa 600 Mq sulla Circumvallazione Esterna, in localita’ Pozzonuovo. Al suo interno sono stati scoperti rifiuti pericolosi e non, come lastre di amianto/eternit, scarti di opifici tessili incendiati, pneumatici e altro.

L’area sottoposta ad immediato sequestro,  ha subìto l’intervento dell’ARPAC, che ha provveduto alla classificazione dei rifiuti. Denunciato anche un 45enne di Qualiano. Sversava scarichi industriali abusivamente,  nella rete fognaria pubblica.

Nella discarica sono stati ritrovati circa 12 milioni di articoli non conformi alle disposizioni sulla sicurezza dei prodotti sequestrati. L’operazione condotta tra  San Giuseppe Vesuviano e Poggiomarino, ha visto l’intervento della Guardia di Finanza di Torre Annunziata. In totale sono stati denunciati  tre cinesi e tre italiani per reati come gestione di rifiuti non autorizzata, vendita di prodotti dannosi per l’utilizzo umano, violazioni al Codice del consumo.

La discarica sequestrata recava al suo interno anche un capannone di oltre 1300 metri quadrati, privo di autorizzazioni. Qui i cinesi conservavano  oltre 160mila cosmetici, senza certificazioni e non sottoposti a prove di laboratorio. Le indagini sono ancora in corso, ma hanno consentito di interrompere la loro distribuzione.

Tags: cronacadanni ambientalidiscarica abusivasequestro discarica abusiva
ADVERTISEMENT
Prec.

Pensioni – dal 2016 sale l’età pensionabile a 66 anni e 7 mesi.

Succ.

Operazione “glamour”: quando la moda sfocia nell’illegalità della contraffazione

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
Operazione “glamour”: quando la moda sfocia nell’illegalità della contraffazione

Operazione “glamour”: quando la moda sfocia nell’illegalità della contraffazione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?