• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tratta di esseri umani nel salernitano: un problema fin troppo attuale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Marzo, 2015
in In evidenza, News
0
Tratta di esseri umani nel salernitano: un problema fin troppo attuale
Share on FacebookShare on Twitter

trattaSalerno- Se esistesse la categoria “disumano”, questa notizia farebbe sicuramente lì la sua comparsa. Altri preamboli non sono necessari: grazie ad un’inchiesta della procura distrettuale antimafia di Salerno e dei carabinieri del Ros, sono state arrestate 9 persone per tratta di esseri umani. Protagonista della vicenda è un’azienda transnazionale multietnica specializzata nella tratta di cittadine romene che, vessate con minacce e violenze, venivano costrette a lavori agricoli sottopagati in alcune aziende della Piana del Sele. A dare avvio all’indagine sono state le denunce presentate da alcune donne che erano riuscite a sottrarsi alle oscure macchinazioni della transnazionale. A ciò si aggiunge il fatto che sono stati “documentati anche rapporti collusivi con un funzionario del comune di Eboli che facilitava il rilascio dei documenti”.

ADVERTISEMENT

Anselmo Botte, segretario della CGIL di Salerno, commenta così l’accaduto: “Dietro gli ingressi di braccianti c’è l’attività criminosa dei caporali etnici che ormai non si limitano più esclusivamente alla intermediazione di manodopera e allo sfruttamento lavorativo, ma gestiscono in prima persona gli ingressi di nuovi migranti dietro lauti compensi (6/7mila euro) e la riduzione in schiavitù attraverso il sequestro dei documenti.” Si tratterebbe, dunque, di un’attività piuttosto redditizia che alimenta il circuito delle mafie internazionali, sempre più attive nella tratta di esseri umani.

Un altro episodio degno di nota è quello dei ragazzi argentini costretti a prendere ormoni e a prostituirsi prima in Argentina e poi in Italia. Giovedì 19 marzo, 11 sono stati gli arresti compiuti dal Nucleo investigativo di Frascati. Avevano costituito un’organizzazione criminale dedita alla tratta di esseri umani, al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, alla prostituzione e allo spaccio di sostanze stupefacenti. Le vittime erano ragazzi sudamericani che venivano operati e “imbottiti di estrogeni” con l’aiuto di medici compiacenti. Dopo questo tormentato “iter” ,venivano costretti a lavorare in strada a Roma e sul litorale laziale.

Una problema attuale- La tratta degli esseri umani è una vera e propria violazione dei diritti umani, nonché una forma di schiavitù. In un rapporto pubblicato dal governo statunitense, si stima che il traffico mondiale ammonti a 700.000 persone ogni anno soprattutto donne e bambini. L’espansione di questa pratica dipende da diversi fattori: in primis, sicuramente, il facile guadagno dei trafficanti ottenuto grazie allo sfruttamento, la crescente miseria ed emarginazione dei poveri, la discriminazione delle donne, leggi molto restrittive sull’immigrazione e soprattutto sanzioni insufficienti contro i trafficanti. Fortunatamente, esistono molte organizzazioni ad occuparsi del problema. Molto noto è l’impegno di ” Anti-Slavery International” che, con lo scopo di eliminare ogni forma di schiavitù nel mondo, ha come motto ” la lotta di oggi per la libertà di domani” e in Italia c’è “la Piattaforma nazionale anti tratta” che ha lo scopo di contrastare ” ogni forma di traffico di esseri umani a fini di sfruttamento sessuale, lavorativo, per accattonaggio, per il coinvolgimento coatto in attività illegali”.

Purtroppo, però, Il Governo italiano, da tempo, “ha avviato una politica di disinvestimento, in termini di risorse finanziarie e umane, sui servizi attivati nel corso degli anni per proteggere e aiutare le vittime di tratta ad uscire dal buio dei soprusi subiti”. Questo desta preoccupazione se si pensa ai due casi sopra citati, ma soprattuto al fatto che sul sito del  Dipartimento Pari Opportunita’ della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si legge  “La tratta di esseri umani costituisce un gravissimo reato: la mercificazione della persona umana e la sopraffazione della sua dignità e dei suoi diritti fondamentali”. Esseri umani trattati come beni di consumo, merce da vendere al migliore offerente e sfruttare al massimo grado: quanto ci può essere di umano in questo?

Tags: #newsdiritti umaninewssalernoschiavitùtraffico mondiale di esseri umanitratta di esseri umani
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, un altro raid e uno sventato suicidio: giornata nera per i trasporti

Succ.

Isis – distruzione di siti storici nella provincia di Hamdaniya

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Isis – distruzione di siti storici nella provincia di Hamdaniya

Isis – distruzione di siti storici nella provincia di Hamdaniya

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?