• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

#NONINVANO, 106 foto per non dimenticare le vittime della criminalità

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Marzo, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
#NONINVANO, 106 foto per non dimenticare le vittime della criminalità
Share on FacebookShare on Twitter

noninvano

ADVERTISEMENT

La Fondazione Polis della Regione Campania e Libera hanno promosso un progetto chiamato #NonInvano volto alla sensibilizzazione sul tema delle vittime innocenti della criminalità. 106 foto di vittime per fare memoria dei 335 innocenti uccisi dalla violenza criminale in Campania.

L’assessore regionale, Pasquale Sommese, è intervenuto all’inaugurazione del progetto #NONINVANO, in programma presso la sede della Fondazione Polis in via Raffaele De Cesare, nei pressi di palazzo Santa Lucia, il 19 Marzo, data non casuale, in cui ricorre il 21° anniversario dell’uccisione per mano della camorra del parroco di Casal di Principe don Peppe Diana.

Tra gli interventi troviamo anche il fondatore di Libera don Luigi Ciotti, il presidente della Fondazione Polis Paolo Siani, il referente regionale di Libera Fabio Giuliani, il presidente del Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità Alfredo Avella, e il presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Polis, Geppino Fiorenza.

Le immagini sono affisse nella città di Napoli, all’esterno del Palazzo della Regione Campania e su quelle di Palazzo Reale in Piazza del Plebiscito.

Tra le 106 foto esposte, anche quella di Pasquale Paola, massacrato da un commando di killer delle Brigate rosse, unitamente al vicequestore Antonio Ammaturo, il 15 luglio 1982, in piazza Nicola Amore a Napoli. Pasquale Paola aveva solo 32 anni quando fu ucciso, e sin da ragazzino aveva dimostrato uno sviscerato amore per la divisa; indossata per la prima volta nel 1970, quando entrò nella Polizia.

Dopo aver frequentato la suola di allievi di Alessandria e la scuola sottufficiali di Nettuno, prestò servizio a Torino, Novara e, infine, presso la Questura di Napoli. Nel 1981 fu premiato per servizio di Polizia giudiziaria di speciale importanza. Con decreto del Presidente della Repubblica, il 3 maggio 1984, alla memoria dell’agente Pasquale Paola, fu conferitala la medaglia d’oro al valore civile con la seguente motivazione: “Autista di funzionario di pubblica sicurezza impegnato in rischiose operazioni di Polizia giudiziaria, assolveva il proprio compito con serena dedizione ed alto senso del dovere, pur consapevole dei rischi personali connessi con la recrudescenza degli attentati contro i rappresentanti delle Forze dell’ordine. Riportava mortali lesioni in un feroce e proditorio agguato sacrificando la vita a difesa dello Stato e delle istituzioni”.

Le sue spoglie riposano nel cimitero di San Francesco, Vico Equense, e sulla lastra di marmo che le racchiude è scritto “A ricordo dei posteri questi grandi eroi non dovranno mai essere dimenticati”.

#NONINVANO, insomma, è una campagna per immagini che esprime mediante i volti delle vittime innocenti della criminalità, il senso della memoria e dell’impegno sociale che caratterizza i loro familiari, quotidianamente attivi sul territorio regionale nel diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile, per testimoniare che i loro cari sono stati uccisi, appunto, NONINVANO.

Tags: . napolilibera associazioneNoninvanoprogettosensibilizzazionevittime di camorra
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: la violenza che viaggia sui bus

Succ.

Torre del Greco: riapre lo storico Museo del Corallo

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Torre del Greco: riapre lo storico Museo del Corallo

Torre del Greco: riapre lo storico Museo del Corallo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?