• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Stamina, sì al patteggiamento per Vannoni.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Marzo, 2015
in In evidenza, News
0
Stamina, sì al patteggiamento per Vannoni.
Share on FacebookShare on Twitter

vannoni

ADVERTISEMENT

Si chiude col patteggiamento la prima fase del caso giudiziario e mediatico sul metodo Stamina.

Il caso riguarda Davide Vannoni (presidente di Stamina foundation), ed altri sei imputati: era attesa per oggi, all’udienza preliminare, la decisione del gup che doveva anche stabilire se prosciogliere o rinviare a giudizio l’ex direttore sanitario degli Spedali Civili di Brescia e una dottoressa, fra gli imputati bresciani che non hanno scelto riti alternativi.

La pena concordata per Vannoni è di un anno e dieci mesi con sospensione condizionale, mentre gli altri sei patteggiamenti si sono conclusi con pene comprese tra un anno e un anno e nove mesi di carcere.

La richiesta di patteggiamento era strettamente vincolata alla sospensione immediata delle attività in Italia e all’estero. Quattro i rinvii a giudizio, tra cui quello dell’ex direttore sanitario Ermanna Derelli. Sono invece due i condannati con giudizio abbreviato: al direttore dell’Ires piemonte Marcello La Rosa due anni e mentre sei mesi per Carlo Tomino, ex dirigente dell’Aifa.

Gli imputati hanno usufruito della sospensione condizionale della condanna a patto che non proseguano le attività della fondazione e le terapie.

Se per Guariniello (l’accusa), la sentenza rappresenta un trionfo per la scienza, per i difensori di Vannoni – Liborio Cataliotti e Pasquale Scrivo: “La vera sconfitta è la scienza. Vannoni resta convinto della validità del metodo e in cuor suo è innocente”.

Ma cos’è esattamente il metodo stamina?  Stando al suo stesso promotore, il “metodo” Stamina consiste nella somministrazione di cellule staminali mesenchimali per la cura di particolari patologie. La gamma di malattie che secondo Vannoni possono essere curate è molto ampia, e ne comprende anche di tipo neurodegenerativo, come la leucodistrofia metacromatica.

Vannoni sostiene di avere sviluppato il “metodo”, dopo avere trattato con le cellule staminali una emiparesi facciale causata da una infezione virale nel 2004 in Russia. Successivamente invitò in Italia un ricercatore russo e uno di origini polacche, che lo aiutarono a sviluppare un sistema, che sarebbe poi diventato il “metodo”.

Tra le persone sottoposte al trattamento ce ne sono state alcune affette da Parkinson, altre da Alzheimer e altre ancora da patologie che colpiscono il sistema nervoso e l’apparato muscolare. Le cellule utilizzate da Vannoni sono ottenute attraverso espianti dal midollo osseo, ma come è stato ampiamente discusso, molti dettagli sul suo “metodo” continuano ad essere ignoti.

Alla scarsa trasparenza contribuisce anche l’assenza di pubblicazioni scientifiche che illustrino metodologie, protocolli e risultati ottenuti attraverso la somministrazione delle staminali.

Vannoni dice di utilizzare cinque diversi tipi di cellule, le cui quantità sono calibrate a seconda dei risultati che si vogliono ottenere, dalla rigenerazione di tessuti danneggiati a soluzioni ,per ridurre le infiammazioni attraverso somministrazione cellulare.

Da quando esiste, la Stamina Foundation si è dovuta confrontare più volte con le autorità sanitarie italiane ed europee, sino ad oggi, rappresentando, secondo Vannoni, pressioni per non far insediare la ricerca su Stamina.

Nel procedimento che lo ha visto patteggiare oggi invece è arrivata la sospensione della pena, ma Vannoni dovrà astenersi dal reiterare le sperimentazioni in futuro, pena la decadenza del beneficio.

Tags: cellule staminalicureDavide Vannonimetodo staminapatteggiamento
ADVERTISEMENT
Prec.

Fabrizio Moro in concerto a Napoli. Il cantante presenta “Via delle Girandole 10”

Succ.

Il giorno di gloria della zeppola

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.

Il giorno di gloria della zeppola

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?