• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il punto sulla 27a giornata di Serie A

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, News
0
Napoli-Empoli apre la domenica di Serie A, big match a Marassi tra Genoa e Milan : la quattordicesima giornata
Share on FacebookShare on Twitter

serie-a-timWeekend ricco di sorprese per il campionato italiano che vede accendersi la lotta per le posizione utili ad accedere nelle coppe europee. La giornata si è aperta con l’anticipo tra il Palermo del fenomeno Dybala e la Juventus. Per la squadra di Allegri, prossima all’impegno di Champions contro il Borussia Dortmund, ampio turnover (fuori gente come Pogba,Vidal,Morata ed Evra) e spazio ai vari Sturaro, De Ceglie e Pereyra e inoltre, spazio alla difesa a 3 con il lungodegente Barzagli al rientro da titolare dopo mesi di infermeria. Primo tempo da sbadigli con le squadre più attente a difendere che ad attaccare. Nella ripresa subito fuori Sturaro e un impalpabile Llorente per Vidal e Morata. Proprio lo spagnolo ci mette appena dieci minuti per apporre la sua firma sul match, al 70′ riceve da Marchisio e con un sinistro splendido dal limite dell’area supera un Sorrentino incolpevole. Poche emozioni dopo la rete degli ospiti, che portano a casa altri tre punti fondamentali per uno Scudetto sempre più vicino. Alle 20.45 sono scese in campo Cagliari ed Empoli. I sardi, con Zeman richiamato al posto di Zola, trovano il vantaggio alla mezz’ora con Joao Pedro, bravo a colpire dai sedici metri con un destro a giro che porta in vantaggio i suoi. I rossoblu tengono duro per tutto il secondo tempo sfiorando anche il raddoppio, ma al 93′ a tempo scaduto arriva la beffa dell’ 1-1 con Vecino, ex di turno, che si fa trovare pronto per superare Brkic e regala a mister Sarri un pari insperato.

ADVERTISEMENT

La domenica di Serie A vede nel pomeriggio la vittoria per 4-1 del Sassuolo su un Parma sempre più sull’orlo del fallimento e con poche motivazioni. Ad aprire le danze anche in questo caso è un ex, Nicola Sansone, che si fa trovare pronto su cross di Taider e da pochissimi passi batte Mirante. Passano due minuti e la squadra di Donadoni pareggia: Belfodil serve Lila, tiro dai 25 metri deviato da Magnanelli e Consigli spiazzato. Il Sassuolo non ci sta e si riporta subito in vantaggio ancora con Sansone che al 36′ trova la personale doppietta con una grande conclusione dai trenta metri che non lascia scampo all’estremo difensore degli ospiti. Nella ripresa altro uno due nel giro di pochi minuti per i padroni di casa: al 61′ ancora Sansone protagonista con un calcio di rigore ed espulsione di Mirante procurata. Sul dischetto va Berardi che non sbaglia. A chiudere i giochi ci pensa Missiroli, a segno anche lui con tiro dalla media distanza.

A Bergamo, Atalanta e Udinese non si fanno male e chiudono a reti bianche un match equilibrato, in cui a dispetto dello 0-0 finale le squadre hanno provato fino alla fine a trovare il gol vittoria. Per Reja secondo pareggio consecutivo sulla panchina della Dea. Da segnalare l’espulsione di Carmona che salterà la trasferta al San Paolo del prossimo turno. Al Ferraris di Genova c’è invece il colpaccio del Chievo Verona che supera per 2-0 i padroni di casa del Genoa e trova tre punti fondamentali nella lotta salvezza. Mattatore della partita Alberto Paloschi, autore di una doppietta tra 5′ e il 20′ della ripresa. Per gli uomini di Gasperini solo una vittoria nelle ultime cinque partite di fronte al proprio pubblico.

Alle 18 al Bentegodi si sono affrontate Verona e Napoli; padroni di casa subito aggressivi nel pressing e nelle entrate come a far capire di non mollare nemmeno un centimetro contro un avversario di caratura superiore. Il Napoli, in campo senza i vari Higuain, Callejon, Gabbiadini, Maggio e Gargano, non reagisce e già al 7′ va in svantaggio: Toni si libera in area di rigore con una grande giocata e approfitta della frittata tra Mesto ed Andujar per depositare in rete il pallone a porta vuota. La timida reazione dei partenopei porta Duvan Zapata a sfiorare il gol con una ghiotta occasione in cui il tiro del colombiano è deviato in angolo da Moras. Ad inizio ripresa c’è il raddoppio dei veronesi, abili a partire in contropiede e a sfruttare altri errori difensivi in copertura per trovare il 2-0 ancora con Toni, che gira in rete un cross di Hallfredsson e trova la personale doppietta. Sotto accusa ancora una volta Benitez per l’ampio turnover vista l’importanza della partita e visto che si tratta della terza sconfitta consecutiva lontano dal San Paolo.

Nel posticipo serale altra delusione per l’Inter di Mancini, già sconfitta giovedì in Europa League non riesce a cogliere la vittoria contro il Cesena e anzi, è costretta alla rimonta dopo l’iniziale vantaggio dei romagnoli, avanti grazie alla rete di Defrel che supera Handanovic in uscita con un pallonetto. Nel secondo tempo i nerazzurri trovano il pareggio con Palacio, che al minuto 49 anticipa il suo marcatore su cross di Icardi e supera Leali per l’1-1 finale.

Nei posticipi del Monday night nuova sconfitta per il Milan di Pippo Inzaghi, che dopo aver dominato per larghi tratti il match contro la Fiorentina e aver trovato il gol del vantaggio con Destro al 56′ si lascia rimontare nel giro di sei minuti tra l’83’ e l’89’ con le reti di Rodriguez e Joaquin (entrambe di testa) per la rimonta che consegna la vittoria alla Viola e una nuova settimana di critiche per l’allenatore rossonero. Nella sfida dell’Olimpico di Torino la Lazio trascinata da un Felipe Anderson eccezionale supera in trasferta la squadra di Ventura per 2-0 grazie alla doppietta del brasiliano arrivata nella ripresa e grazie a questo successo supera il Napoli, trovando la terza posizione, e si avvicina sempre più alla Roma, ora distante un solo punto, vista la sconfitta dei giallorossi in casa contro la Sampdoria di Mihajlovic, che sbanca la Capitale grazie alla rete di un ex laziale, De Silvestri, al 60′ e al contropiede perfetto al termine del quale è Muriel a insaccare chiudendo la partita a dodici minuti dal termine. Per la squadra di Garcia, ora a -14 dalla Juventus, la vittoria in casa manca da quasi quattro mesi (Roma-Inter 4-2) e ora più che guardare alla squadra di Allegri tocca stare attenti alle minacce Lazio, Napoli, Fiorentina e Sampdoria, tutte nel lotto per giocarsi i posti validi per la qualificazione in Champions League.

Tags: . napoli#Juventus#SerieAandersoncalciocampionatoitaliaturnover
ADVERTISEMENT
Prec.

Il primo porto d’arte contemporanea in Italia nascerà ad Acciaroli

Succ.

Il folklore di Ischia: la Mascarata

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Il folklore di Ischia: la Mascarata

Il folklore di Ischia: la Mascarata

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?