• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il primo porto d’arte contemporanea in Italia nascerà ad Acciaroli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Marzo, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Il primo porto d’arte contemporanea in Italia nascerà ad Acciaroli
Share on FacebookShare on Twitter

Aacciaroli3 prescindere dalle tristi circostanze che hanno reso nota Acciaroli al resto della nazione, ciò che ha conferito a quel limbo di terra, bagnato da acque cristalline e costeggiato da colline verdi e ventilate, il titolo di “perla del Cilento” va ricercato in quella sagoma che scalfisce un paese raccolto, come un quadro accuratamente rifinito in ogni minimo dettaglio, impreziosito dalle ricercate sfumature che cesellano il mare, le eleganti e fascinose luci che giocano a nascondino con la Torre saracena e la chiesa al tramonto, mentre le case lungo i vicoli, si dispongono ordinatamente, al culmine di un incastro perfetto che confeziona una decorosa e rara serenità.

ADVERTISEMENT

È proprio ad Acciaroli, in quella cornice di per sé altamente suggestiva nascerà il primo porto d’arte contemporanea in Italia. Un progetto, tanto impegnativo, quanto ambizioso, nato dall’unione d’intenti tra il sindaco di Pollica, Stefano Pisani, e l’imprenditore, Valerio Falcone e che verrà presentato in anteprima all’Expo di Milano il prossimo 1° maggio.

Un progetto che si ripropone di avviare un’opera di divulgazione importante in termini di arte contemporanea in uno spazio espositivo aperto qual è un porto, così come ha spiegato il primo cittadino di Pollica. Il progetto che affonda le radici nel passato, spiega Falcone: «Avevo un debito con Angelo Vassallo (l’ex sindaco di Pollica ucciso in circostanze ancora misteriose nel settembre 2010, ndr) che mi sollecitava sempre: ‘quando organizzi un evento artistico qui da noi?’ e avevo un debito anche con Acciaroli, la prima volta che ho toccato l’acqua da piccolo è stata qui. Per questo motivo ho voluto fare le cose per bene, coinvolgendo l’intero territorio, non possiamo permetterci il lusso di sbagliare» Le installazioni che saranno esposte, su uno scoglio dietro la torre piuttosto che sull’isolotto del porto, avranno un’anima povera: latta, ferro, acciaio, legno, rame e ceramica i materiali adoperati. Una selezione sarà presentata all’Expo nel padiglione «Territori attraenti per un mondo sostenibile».

Contenitori di mostre pittoriche, invece, saranno il Castello dei Principi Capano di Pollica, dove, secondo la tradizione, soggiornò varie volte Sant’Alfonso De’ Liguori che raccolse qui notizie sulle abitudini pagane del Cilento, e il Museo del Mare di Pioppi.

«Il porto d’arte contemporanea – conclude Pisani – è una sfida internazionale che significa anche ritorno al mare, al movimento delle onde come movimento di idee e di tendenze artistiche». Originali installazioni artistiche, dunque, misceleranno attrazioni turistico-culturali con la bellezza del mare e della natura che promettono di lasciare di stucco i visitatori.

Tags: acciaroliarte contrmporaneacosta del cilentoexpo milano 2015porto di acciarolisalerno
ADVERTISEMENT
Prec.

Carmelo Imbrani: il guerriero che ha convertito una “fine” in un “nuovo inizio”

Succ.

Il punto sulla 27a giornata di Serie A

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli-Empoli apre la domenica di Serie A, big match a Marassi tra Genoa e Milan : la quattordicesima giornata

Il punto sulla 27a giornata di Serie A

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?