• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Donne sfregiate con l’acido rivivono i loro sogni con un calendario

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Marzo, 2015
in In evidenza, News
0
Donne sfregiate con l’acido rivivono i loro sogni con un calendario
Share on FacebookShare on Twitter

f36b27f8-30f7-4e03-8a85-eeaa26c74173Sui siti web che hanno promosso la campagna “Stop Acid Attacks”, vengono chiamate “fighters”. Si tratta di quelle“donne combattenti” che, pur avendo visto l’acido corrompere  la loro pelle,  i loro sogni, il loro ruolo attivo in società, non si sono arrese. Infatti, hanno deciso di partecipare al “Bello calendar” posando come modelle e rappresentando contemporaneamente i loro “sogni nel cassetto”, le loro speranze, le loro aspettative. Scatto dopo scatto, viene ridisegnato il comune concetto di bellezza, contro ogni convenzione, contro ” tutti coloro che discriminano e giudicano male coloro che hanno perso parte dei loro volti, ma combattono per trattenere le loro identità”

ADVERTISEMENT

Il calendario– Dolly, sfigurata all’età di 12 anni,  sogna di diventare un medico, ormai stanca di restare chiusa in casa. Gita viene sfregiata dal marito insieme alle sue figlie mentre dormono: l’uomo non riusciva a reggere il fatto che non gli avesse dato un figlio maschio; ma Gita non si arrende: vuole diventare uno chef. Laxmi, viene attaccata con l’acido mentre è al mercato, ma dopo il suo caso viene limitata la possibilità di acquistare acido in India. Ora è un’attivista per i diritti delle donne. Si prosegue così, pagina dopo pagina, 12 donne indiane con storie diverse, ma accomunate dalla medesima volontà di resistere alle negligenze e alle ingiustizie della società. Il calendario è acquistabile  tramite una donazione a piacere al sito: http://paltan.in/calendar

Secondo l’indagine condotta dalla fondazione Thomson Reuters, l’India  può essere considerato il 4º paese più pericoloso al mondo per quanto riguarda la sicurezza delle donne e si stimano annualmente circa 1000 aggressioni  con l’acido. Non ci sono sussidi governativi di nessun tipo per le vittime. In molti casi ,senza l’attenzione dei media, molte tra le vittime più povere non sarebbero mai capaci né di sostenere le spese mediche né  di richiedere l’applicazione della giustizia.

In questo contesto s’inserisce il contributo della fondazione no profit “Chhnav”, nata a Nuova Delhi nel 2013, che ha promosso la campagna ” Stop Acid Attacks” e il calendario acquistabile sulla piattaforma online “Paltan”. Chhnav si occupa di supportare le vittime di aggressioni con l’acido e le loro famiglie, allestendo anche luoghi per cantare, suonare, stare insieme, in un’atmosfera distesa e sicura perchè “gran parte di questi tentativi amplifica la loro fiducia, potenzia la loro autostima”.

Il salone di bellezza– Con simile scopo, Musarrat Misbah, un’impenditrice pakistana ha fondato “Depilex Smile again foundation” mettendo a disposizione delle donne, vittime di attacchi con l’acido, 25 saloni di bellezza, affinchè possano tornare a sorridere di nuovo. L’idea di Musarrat ha una precisa origine: nacque quando una sera, una donna “nascosta dal  velo”, entrò nel suo salone di bellezza e le chiese un colloquio privato. ” C’era agitazione nel suo corpo, un grado di nervosismo evidente […] quando si tolse il velo, mi dovetti sedere. Di fronte a me c’era una donna che non aveva più una faccia”. Voleva tornare bella di nuovo, ma ciò sarebbe stato possibile solo con un’operazione. Musarrat le consigliò di tornare il giorno successivo, ma la donna non volle muoversi. Rifiutata dalla sua famiglia e gettata in strada, era venuta da un’altra città per cercare rifugio nel salone di Musarrat. Da qui l’imprenditrice pakistana aprì le porte del suo salone di bellezza, le allestì una camera, chiamò medici ed amici per aiuto. “Dal 2013, più di 600 donne sopravvissute ad aggressioni con l’acido, che sono state cacciate dalle loro case, hanno trovato una nuova vita presso la Smile again Foundation”: attraverso quest’occasione, riescono anche a guadagnarsi da vivere lavorando come estetiste presso i vari saloni dell’organizzazione.

Storie affascinanti che hanno come protagoniste delle nuove eroine: donne che senza mantello o superpoteri hanno avuto la forza di uscire dai confini delle loro brutte esperienze, facendosi portavoci di una problematica attuale e ,a volte, trascurata dalla scena internazionale.  Le aggressioni con l’acido non riguardano solo l’India, il Pakistan, il Bangladesh, i Paesi dell’Asia Meridionale, ma anche l’America Latina, e alcuni casi ci sono stati anche in Italia (soprattutto a partire da settembre 2012). Le vittime non sono solo donne, ma anche bambini e uomini. Il “Bello Calendar”, i saloni di bellezza di Musarrat sono strumenti, ma anche simboli: rappresentano la ribalta di chi non ha più  timore di mostrare le proprie cicatrici, di chi non vuole più tacere; perchè la violenza corrode gli esseri umani più profondamente dell’acido.

Tags: #news#stopacidattacksacidoaggressioni con acidocalendariodonne
ADVERTISEMENT
Prec.

Bari: bimba di 6 anni veglia il cadavere della madre per 3 giorni

Succ.

“NapolitArt”: Massimo Troisi

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
“NapolitArt”: Massimo Troisi

"NapolitArt": Massimo Troisi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?