• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Io vivo come Te”: la mostra fotografica in onore di Pino Daniele e la sua Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Marzo, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
“Io vivo come Te”: la mostra fotografica in onore di Pino Daniele e la sua Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

171218765-0bb25331-f9f7-4633-8c83-d851b1b5dd44Prende il nome da una delle sue più belle canzoni la mostra fotografica dedicata a Pino Daniele e ai temi sociali più caldi della società contemporanea. “Io Vivo come Te” raccoglierà gli scatti più significativi dei più grandi maestri della fotografia che hanno immortalato Napoli come lo sfondo di quelle quotidianità che richiedono uno sforzo in più per essere affrontate.

ADVERTISEMENT

La mostra si terrà il 19 Marzo, in quello che sarebbe stato il giorno del compleanno del compianto Pino e si terrà nella Chiesa di San Biagio Maggiore, una struttura risalente alla metà del 1600 che unisce Via San Biagio dei Librai e Via San Gregorio Armeno, due dei tanti vicoli di Napoli che un tempo hanno ispirato la voce e la passione di Pino.

Qui si riuniranno Pasquale Autiero, Stefano Cardone, Francesco Ciotola, Luigi Fedullo, Biagio Ippolito, Claudio Morelli, Roberto Salomone, Mario Spada, Daniele Veneri e Eduardo Castaldo, che esporranno in tutto 60 immagini, 60 come gli anni che avrebbe festeggiato il cantautore napoletano. L’ingresso sarà libero e i visitatori potranno godersi il vernissage fino al 2 aprile, che sarà accompagnato dagli interventi dello scrittore Maurizio De Giovanni e dalla musica di Raiz e Fausto Mesolella, oltre che da quella di Daniele, che farà da filo conduttore a tutto l’evento.

L’evento è stato organizzato da Francesco Ciotola, Mario Spada, Luigi Fedullo e da Angela Verrastro, con lo scopo di portare alla luce i disagi contemporanei, quelli che vanno oltre alla logica fredda e calcolatrice della vita, quelli che necessitano di attenzione e delicatezza, le stesse che utilizzava il “nostro” Pino quando suonava e cantava i “mille colori” di Napoli.

Lo stesso giorno, si terrà al Palapartenope (e non più al Teatro Mediterraneo), alle ore 21, il grande concerto-evento intitolato “je sto vicino a te”, dove gli esponenti della musica napoletana e italiana si affiancheranno sul palco per dare vita ad una grande festa in onore della voce blues napoletana più calda. Per la serata saranno previsti migliaia di fan che, con la musica e il sorriso, sapranno lasciare da parte tutte le polemiche che hanno avvolto la prematura scomparsa di Pino Daniele, rendendo il dolore per la sua mancanza, gioia per il patrimonio affettivo e culturale che il grande Pino ci ha lasciato.

 

Tags: . napolieventomostrapino daniele
ADVERTISEMENT
Prec.

Don Minico – un uomo semplice e genuino come la sua vita, ricordato con estremo affetto da tutti.

Succ.

Orgoglio campano: Punta Campanella nel programma Marine Strategy

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
Orgoglio campano: Punta Campanella nel programma Marine Strategy

Orgoglio campano: Punta Campanella nel programma Marine Strategy

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?