• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Io vivo come Te”: la mostra fotografica in onore di Pino Daniele e la sua Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Marzo, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
“Io vivo come Te”: la mostra fotografica in onore di Pino Daniele e la sua Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

171218765-0bb25331-f9f7-4633-8c83-d851b1b5dd44Prende il nome da una delle sue più belle canzoni la mostra fotografica dedicata a Pino Daniele e ai temi sociali più caldi della società contemporanea. “Io Vivo come Te” raccoglierà gli scatti più significativi dei più grandi maestri della fotografia che hanno immortalato Napoli come lo sfondo di quelle quotidianità che richiedono uno sforzo in più per essere affrontate.

ADVERTISEMENT

La mostra si terrà il 19 Marzo, in quello che sarebbe stato il giorno del compleanno del compianto Pino e si terrà nella Chiesa di San Biagio Maggiore, una struttura risalente alla metà del 1600 che unisce Via San Biagio dei Librai e Via San Gregorio Armeno, due dei tanti vicoli di Napoli che un tempo hanno ispirato la voce e la passione di Pino.

Qui si riuniranno Pasquale Autiero, Stefano Cardone, Francesco Ciotola, Luigi Fedullo, Biagio Ippolito, Claudio Morelli, Roberto Salomone, Mario Spada, Daniele Veneri e Eduardo Castaldo, che esporranno in tutto 60 immagini, 60 come gli anni che avrebbe festeggiato il cantautore napoletano. L’ingresso sarà libero e i visitatori potranno godersi il vernissage fino al 2 aprile, che sarà accompagnato dagli interventi dello scrittore Maurizio De Giovanni e dalla musica di Raiz e Fausto Mesolella, oltre che da quella di Daniele, che farà da filo conduttore a tutto l’evento.

L’evento è stato organizzato da Francesco Ciotola, Mario Spada, Luigi Fedullo e da Angela Verrastro, con lo scopo di portare alla luce i disagi contemporanei, quelli che vanno oltre alla logica fredda e calcolatrice della vita, quelli che necessitano di attenzione e delicatezza, le stesse che utilizzava il “nostro” Pino quando suonava e cantava i “mille colori” di Napoli.

Lo stesso giorno, si terrà al Palapartenope (e non più al Teatro Mediterraneo), alle ore 21, il grande concerto-evento intitolato “je sto vicino a te”, dove gli esponenti della musica napoletana e italiana si affiancheranno sul palco per dare vita ad una grande festa in onore della voce blues napoletana più calda. Per la serata saranno previsti migliaia di fan che, con la musica e il sorriso, sapranno lasciare da parte tutte le polemiche che hanno avvolto la prematura scomparsa di Pino Daniele, rendendo il dolore per la sua mancanza, gioia per il patrimonio affettivo e culturale che il grande Pino ci ha lasciato.

 

Tags: . napolieventomostrapino daniele
ADVERTISEMENT
Prec.

Don Minico – un uomo semplice e genuino come la sua vita, ricordato con estremo affetto da tutti.

Succ.

Orgoglio campano: Punta Campanella nel programma Marine Strategy

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Orgoglio campano: Punta Campanella nel programma Marine Strategy

Orgoglio campano: Punta Campanella nel programma Marine Strategy

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?