• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Io vivo come Te”: la mostra fotografica in onore di Pino Daniele e la sua Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Marzo, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
“Io vivo come Te”: la mostra fotografica in onore di Pino Daniele e la sua Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

171218765-0bb25331-f9f7-4633-8c83-d851b1b5dd44Prende il nome da una delle sue più belle canzoni la mostra fotografica dedicata a Pino Daniele e ai temi sociali più caldi della società contemporanea. “Io Vivo come Te” raccoglierà gli scatti più significativi dei più grandi maestri della fotografia che hanno immortalato Napoli come lo sfondo di quelle quotidianità che richiedono uno sforzo in più per essere affrontate.

ADVERTISEMENT

La mostra si terrà il 19 Marzo, in quello che sarebbe stato il giorno del compleanno del compianto Pino e si terrà nella Chiesa di San Biagio Maggiore, una struttura risalente alla metà del 1600 che unisce Via San Biagio dei Librai e Via San Gregorio Armeno, due dei tanti vicoli di Napoli che un tempo hanno ispirato la voce e la passione di Pino.

Qui si riuniranno Pasquale Autiero, Stefano Cardone, Francesco Ciotola, Luigi Fedullo, Biagio Ippolito, Claudio Morelli, Roberto Salomone, Mario Spada, Daniele Veneri e Eduardo Castaldo, che esporranno in tutto 60 immagini, 60 come gli anni che avrebbe festeggiato il cantautore napoletano. L’ingresso sarà libero e i visitatori potranno godersi il vernissage fino al 2 aprile, che sarà accompagnato dagli interventi dello scrittore Maurizio De Giovanni e dalla musica di Raiz e Fausto Mesolella, oltre che da quella di Daniele, che farà da filo conduttore a tutto l’evento.

L’evento è stato organizzato da Francesco Ciotola, Mario Spada, Luigi Fedullo e da Angela Verrastro, con lo scopo di portare alla luce i disagi contemporanei, quelli che vanno oltre alla logica fredda e calcolatrice della vita, quelli che necessitano di attenzione e delicatezza, le stesse che utilizzava il “nostro” Pino quando suonava e cantava i “mille colori” di Napoli.

Lo stesso giorno, si terrà al Palapartenope (e non più al Teatro Mediterraneo), alle ore 21, il grande concerto-evento intitolato “je sto vicino a te”, dove gli esponenti della musica napoletana e italiana si affiancheranno sul palco per dare vita ad una grande festa in onore della voce blues napoletana più calda. Per la serata saranno previsti migliaia di fan che, con la musica e il sorriso, sapranno lasciare da parte tutte le polemiche che hanno avvolto la prematura scomparsa di Pino Daniele, rendendo il dolore per la sua mancanza, gioia per il patrimonio affettivo e culturale che il grande Pino ci ha lasciato.

 

Tags: . napolieventomostrapino daniele
ADVERTISEMENT
Prec.

Don Minico – un uomo semplice e genuino come la sua vita, ricordato con estremo affetto da tutti.

Succ.

Orgoglio campano: Punta Campanella nel programma Marine Strategy

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Orgoglio campano: Punta Campanella nel programma Marine Strategy

Orgoglio campano: Punta Campanella nel programma Marine Strategy

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?