• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La lettera di De Magistris a Papa Francesco

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Marzo, 2015
in In evidenza, News
0
Papa a Napoli: vuole imparare il dialetto, Hunt e D’Angelo annullati, spot con suora nuda
Share on FacebookShare on Twitter

de-magistrisA pochi giorni dall’evento che vedrà il Santo Padre in visita nella città del sole il prossimo 21 marzo, il sindaco di Napoli De Magistris scrive a Bergoglio una lettera, che pubblichiamo di seguito in versione integrale.

ADVERTISEMENT

«Caro Papa Francesco, Santissimo Padre,

la Città di Napoli, i napoletani, gli abitanti della nostra amata Terra attendono con gioia, emozione e trepidazione la Sua visita del prossimo 21 marzo. Non poteva iniziare in maniera più solare la primavera.

Ho avuto l’onore di incontrarLa in due circostanze. Una prima, in Vaticano, unitamente ad altri Sindaci, circa un anno fa. Una seconda volta, lo scorso maggio, a Betlemme, in occasione della Sua visita. Ho avuto il privilegio di essere l’unico rappresentante occidentale invitato. Nel Natale del 2013 ho ricevuto la cittadinanza palestinese da parte del Presidente Abu Mazen in una cerimonia all’ Hotel Casanova, presso la Chiesa della Natività, unitamente a padre Ibrahim Faltas, rappresentante della Chiesa Cattolica in Terra Santa, poi divenuto testimone di Pace per la Città di Napoli.

Le emozioni che ho vissuto il giorno della Sua visita in Terra Santa sono per me indelebili. Santità siamo orgogliosi di accoglierLa nella nostra Napoli. Città antica, splendida, con una storia nobile e profonda, capitale per centinaia di anni, città d’Europa con il maggior numero di giovani, luogo di contaminazione di culture e religioni, città plurale, mai conformista, libertaria e ricca di umanità. Città combattuta tra esigenza di regole e spirito anarchico.

Napoli è capitale naturale del Mediterraneo, città di Pace e di accoglienza. Mai razzista e respingente. Napoli città di Masaniello, della rivoluzione del 1799, dei moti dell’800, città delle eroiche Quattro Giornate del 28 settembre – 1 ottobre del 1943 quando prima città d’Europa si libero’ da sola dall’occupazione nazi-fascista con una ribellione di popolo, alla testa donne e giovani. Città solidale, con un volto umano profondo. Città difficilissima, come tante città dei Sud del mondo. Città inferno e paradiso allo stesso tempo. Poca ricchezza economica ma tantissima ricchezza emozionale. Il capitale umano è la risorsa aurea della nostra Città.

Le Sue parole, Santità, sono energia forte per continuare nel nostro cammino. Il monito della ricerca del bene comune, il richiamo costante alla solidarietà, la spinta al soddisfacimento dei bisogni primari a fronte di una globalizzazione che ha pensato sinora più al capitale e alle merci, che alle persone e ai diritti. Napoli città autonoma, noi siamo fuori dal Sistema, cerchiamo di dare voce e forza ai senza potere, pensiamo che il riscatto dei popoli sofferenti trovi origine nella volontà di emanciparsi e autodeterminarsi da soli. Noi del Sud dobbiamo credere nella nostra forza, avere tanta passione e tanto coraggio, non stare con il cappello in mano, evitare il lamento sterile, certo auspicando rispetto e attenzione. Abbiamo una grande dignità e sappiamo di vivere anche forti discriminazioni.

Napoli l’aspetta per come siamo, senza lusso, con le nostre debolezze e le nostre enormi potenzialità, con le nostre ferite e le nostre bellezze. Soprattutto l’attendiamo nella certezza che Ella ci indicherà la strada per continuare nella nostra lotta per la Giustizia. In un mondo in cui spesso Giustizia e legalità, Giustizia e potere, sono concetti che non combaciano. Mi sovviene anche il Suo messaggio ai movimenti popolari, così straordinariamente normale e rivoluzionario, su Terra, Casa e Lavoro.

Carissimo Papa, Lei è amato perché è semplicemente rivoluzionario. Ho fatto per quindici anni il magistrato di frontiera ed ora esercito la missione difficilissima di Sindaco senza denari, soprattutto di strada, tra la gente, e la vita mi ha insegnato che se si rimane umani seminando amore si vive, non si sopravvive solamente. Con la rivoluzione culturale e soprattutto con quella dei cuori si può contribuire a realizzare un mondo migliore, sicuramente meno diseguale.

L’aspettiamo con entusiasmo e immenso amore nel cuore.

Con deferenza sincera

Luigi de Magistris»

Tags: . napoli21 marzode magistrislettera al papapapa bergogliopapa francescosanto padresindaco di Napolivisita del santo padre
ADVERTISEMENT
Prec.

Leggende di Napoli: la Bella ‘Mbriana

Succ.

Papa a Napoli: vuole imparare il dialetto, Hunt e D’Angelo annullati, spot con suora nuda

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Papa a Napoli: vuole imparare il dialetto, Hunt e D’Angelo annullati, spot con suora nuda

Papa a Napoli: vuole imparare il dialetto, Hunt e D'Angelo annullati, spot con suora nuda

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?