• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Oceanus, “Un’altra Napoli”: il progetto dedicato al mare

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Marzo, 2015
in Da Sud a Sud
0
Share on FacebookShare on Twitter

Ocard-7ceanu­s è un’organizzazione ambientalista no profit che promuove e divulga la ricerca scientifica e l’informazione, a favore e salvaguardia degli ecosistemi marini e della salute del Pianeta.

ADVERTISEMENT

Non a caso, il nome di questa organizzazione riprende il leggendario mito di Oceano, il più antico dei Titani,  figlio di Urano e Gea, nonché padre delle Oceanine, le Ninfe del Mare. Dai Greci era considerato l’antico Dio delle acque che con Teti formava la coppia più antica dei Titani.
Dal momento che non prese parte alla grande lotta contro la dominazione di Giove, non ebbe la sorte degli altri Titani, e poté restare in pace e in completa autonomia a governare nel mare.
La sua dimora era all’estremo Occidente, dove si credeva ci fosse l’origine di tutte le cose ed era considerato il padre di tutti i fiumi e di tutte le sorgenti della Terra.

Oceanus è un gruppo di ricerca nato dall’impegno di biologi, skipper, subacquei e studiosi uniti da una comune passione per il mare, che dedicano le proprie competenze ed abilità non solo alla ricerca scientifica, ma anche di ampliare gli orizzonti di ricerca all’insegna della multiculturalità e della condivisione e proprio per questo, sempre sollecito ad accogliere e render propria qualsiasi iniziativa e campagna per sensibilizzare la coscienza pubblica verso problematiche ecologiche e socio-economiche, quasi sempre interdipendenti, al fine di favorire il dialogo tra le civiltà.

Forte è  l’impegno anche a Napoli, con il progetto “Un’Altra Napoli”.

Il progetto ha l’obiettivo di documentare con materiale fotografico e video la straordinaria biodiversità dei fondali delle acque del Golfo di Napoli, unitamente alla già nota ricchezza archeologica.
La costa del Golfo di Napoli infatti, ha visto nascere e svilupparsi fin dall’epoca greca e romana importanti e fiorenti porti e città.

In precedenza Oceanus aveva già partecipato e collaborato attivamente al progetto “Mare Sicuro” della Capitaneria di Porto di Napoli.
Lo staff di Oceanus, con in dotazione mezzi nautici della Provincia di Napoli, ha svolto un servizio di monitoraggio delle acque del Golfo di Napoli in supporto alla Guardia Costiera per tutto il periodo estivo, lavorando senza un giorno di sosta; numerosissimi sono stati gli interventi di assistenza ai diportisti, le segnalazione di incendi a terra e la messa in sicurezza di oggetti alla deriva pericolosi per la navigazione.
A premiare l’impegno e come ricompensa per il lavoro svolto, i tanti avvistamenti di delfini nelle incantevoli acque di Procida e Pozzuoli, hanno deliziato gli operatori rendendo meno dure le lunghe giornate in mare aperto.

Ritornando al progetto “Un’altra Napoli”, il materiale fotografico e video raccolto in questi mesi è messo a disposizione degli enti e delle associazioni che vogliano impiegarlo a scopo divulgativo e promozionale delle acque antiche di Napoli, ricchissime di storia e biodiversità e chiunque si immerga nelle acque di Napoli, con le dovute autorizzazioni per le zone protette,  può diventare parte attiva del progetto riportando i dati delle proprie immersioni nella scheda di rilevamento scaricabile dal sito ufficiale.

I dati, uniti a quelli raccolti dallo Staff di Oceanus, forniranno utili informazioni sullo stato di salute dei fondali del Golfo di Napoli. La speranza di questo ambizioso progetto è quello di responsabilizzare ogni singolo utente delle acque del Golfo investendolo di una nuova figura quella di “sentinella ambientale” perché il Mare in una città come Napoli deve tornare ad essere uno dei suoi principali punti di forza difeso e tutelato dai suoi stessi cittadini.

Tags: . napolioceanooceanusprogetto un'altra napoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Mi chiamo David Raggi e sono morto perchè…

Succ.

Un prete nega la Prima Comunione, un altro la impartisce. L’autismo è discriminante?

Può interessarti

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Succ.
Un prete nega la Prima Comunione, un altro la impartisce. L’autismo è discriminante?

Un prete nega la Prima Comunione, un altro la impartisce. L'autismo è discriminante?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?