• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Europa League: l’andata degli ottavi di finale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, News
0
Europa League: l’andata degli ottavi di finale
Share on FacebookShare on Twitter

europa-league-logoOltre al 3-1 con il quale il Napoli di uno strepitoso Gonzalo Higuain ha superato la Dinamo Mosca, il turno di andata degli ottavi di finale di Europa League ha visto di scena sfide ricche di gol ed emozioni. Alle 18 è scesa in campo la prima delle cinque italiane, il Torino, impegnato nella gelida trasferta contro lo Zenit di Villas Boas. Passa meno di mezz’ora e il Toro di Ventura si ritrova con un uomo in meno; un ingenuo Benassi, già ammonito, entra in ritardo su Witsel e l’arbitro del match Jorge Sousa non può fare altro che spedirlo negli spogliatoi. Dieci minuti dopo la formazione di San Pietroburgo trova il vantaggio, Smolnikov prova la botta da fuori area, Padelli risponde prontamente ma sulla respinta si fa trovare pronto proprio Witsel, che dopo aver causato il rosso mette a segno l’ 1-0 per i suoi. Nella ripresa la squadra russa trova il raddoppio con Criscito, che insacca dopo una grande azione corale. Per la squadra di Ventura ora è davvero dura capovolgere la situazione nel ritorno all’Olimpico di Torino.

ADVERTISEMENT

Serata no anche per l’altra italiana impegnata alle 19 cioè l’Inter, che sbatte contro un Wolfsburg cinico e anche un po’ fortunato. La sfida si apre con la rete dei nerazzurri firmata da Rodrigo Palacio, che al 6′ minuto riceve l’ottimo assist di Icardi e supera Benaglio da pochi passi. La reazione della squadra di casa non si fa attendere e al 28′ c’è il pareggio di Naldo, che su situazione di calcio d’angolo si smarca trovando il gol con un colpo di testa potente ma non irresistibile, sul quale Carrizo non fa certamente una bella figura. Il momento negativo dell’estremo difensore nerazzurro non finisce qui, al 18′ della ripresa infatti, rinvia male regalando il pallone a Vieirinha che serve De Bruyne tutto solo in area di rigore per il facile 2-1. Al 76′ è 3-1 per i biancoverdi: De Bruyne trova la rete direttamente da calcio di punizione, ma anche in questa occasione è decisivo l’errore di Carrizo, che non copre il suo palo e regala la doppietta al fantasista belga. Le altre sfide delle 19 vedono le vittorie casalinghe di Dnipro e Club Brugge: per gli ucraini la vittoria contro l’Ajax è targata Zozulya, che alla mezz’ora del primo tempo trova il gol del vantaggio grazie ad un diagonale sinistro che si infila nell’angolino basso alle spalle di un incolpevole Cillessen. La formazione belga invece trova la vittoria contro il Besiktas in rimonta. Tutto succede nella ripresa, al 1′ minuto i turchi passano in vantaggio con uno splendido gol di Tore, che semina un paio di difensori avversari prima di tirare con il sinistro dai sedici metri per il gol dell’1-0 ospite. La risposta del Brugge non si fa attendere e al 62′ è De Sutter a pareggiare i conti deviando un tiro di Gedoz e mettendo fuori causa il portiere avversario. La rimonta si completa al minuto 79 con ancora una volta protagonista Gedoz. Il brasiliano conquista un calcio di rigore trasformato da Rafaelov, al sesto gol in questo torneo.

Tra le partite delle 21 spicca il big match tutto italiano tra Fiorentina e Roma. Sfida in mano ai viola per tutto il primo tempo, con gli uomini di Montella in vantaggio al 17′ grazie a un destro di Ilicic che si insacca sotto la traversa senza lasciare scampo al portiere giallorosso Skorupski. Per Garcia solo grane nella prima metà di gara; oltre al gol subito deve far fronte agli infortuni di De Rossi prima e Manolas poi, costretti a lasciare il campo sostituiti da Pjanic ed Astori. Nella ripresa la formazione giallorossa mostra maggiore velocità e si lancia alla ricerca del gol. Al minuto 60 Iturbe scatta sul filo del fuorigioco e viene atterrato da Neto, è calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Ljajic che si lascia parare il tiro dal portiere viola non riuscendo a trovare il gol del pareggio. Pari che arriva però al 77′ minuto: su calcio d’angolo battuto da Florenzi svetta Seydou Keita, lasciato solo in area di rigore, e insacca superando un incolpevole Neto.

A chiudere il giovedì di Europa League altre due sfide ricche di gol: Everton-Dinamo Kiev e il derby spagnolo tra Villareal-Siviglia. Gli inglesi superano a fatica la formazione ucraina. A passare in vantaggio sono proprio gli ospiti grazie alla rete di Gusev al 14′. A pochi minuti dallo scadere del primo tempo Naismith trova il gol del pari su assist di Lukaku. E’ proprio quest’ultimo a decidere il match con la rete dal dischetto all’ 82′ grazie alla quale i Toffees riescono ad imporsi per 2-1. L’unica vittoria in trasferta è quella del Siviglia, che supera con il risultato di 3-1 il sottomarino giallo del Villareal. Subito in vantaggio gli ospiti con Vitolo a segno dopo soli sessanta secondi di gara. I padroni di casa colpiscono una traversa con Vietto prima di subire il 2-0 ad opera di Mbia, bravo a smarcarsi e a colpire di testa su cross di Tremoulinas. Nella ripresa il Villareal accorcia le distanze con il gol di Vietto ma al 50′ allunga di nuovo per il definitivo 3-1 per gli ospiti.

Tags: . napolicalciocoppaderbyeuropa league
ADVERTISEMENT
Prec.

Ospedale del Mare: stamani la visita inaugurale, tra dubbi e polemiche

Succ.

In Italia affittare un appartamento da 80 metri quadri costa 670 euro al mese

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
In Italia affittare un appartamento da 80 metri quadri costa 670 euro al mese

In Italia affittare un appartamento da 80 metri quadri costa 670 euro al mese

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?