• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Kenya: stupratori condannati a…falciare il prato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Marzo, 2015
in News
0
Kenya: stupratori condannati a…falciare il prato
Share on FacebookShare on Twitter

Kenyans protest against police after alleged gang-rapeA meno di una settimana dalla Giornata Internazionale della Donna, i risvolti di una sconvolgente vicenda avvenuta in Kenya stanno facendo discutere l’opinione pubblica mondiale.

ADVERTISEMENT

Nel giugno dello scorso anno, Liz stava tornando dal funerale di suo nonno quando venne avvicinata da sei uomini che iniziarono a stuprarla, uno dopo l’altro. La violenza fu così brutale che la giovane perse i sensi. Dopo aver abusato della ragazza, inerme, gli aggressori si sbarazzarono del corpo martoriato di Liz gettandolo in una cloaca profonda più di sei metri. La 16enne riuscì a sopravvivere al tragico episodio, ma rimase paralizzata.

Eppure, il danno fisico che costringe Liz su una sedia a rotelle è nulla in confronto al calvario che l’adolescente e la sua famiglia hanno affrontato -e stanno ancora affrontando- per ottenere giustizia. Infatti i sei uomini, fermati, sono stati “condannati” a falciare il prato della stazione di polizia prima di essere rilasciati. 

“Dopo la violenza, il branco è venuto a casa nostra per deriderci.” -racconta la madre della vittima. In Kenya gli stupratori si sentono al di sopra della legge e in effetti hanno ottime ragioni per credersi tali: l’accaduto è stato archiviato come una banale “aggressione”, per la quale sono uno dei sei uomini è stato trattenuto. I tutori della legge hanno risposto alla sete di giustizia di Liz e dei suoi parenti con una proposta sconcertante: hanno dato alla madre della 16enne la possibilità di distruggere le prove del misfatto, per “ripulire” l’immagine di sua figlia. 

La notizia, rimbalzata in tutto il mondo, grazie all’attenzione attirata dall’imponetene corteo tenutosi a Nairobi lo scorso novembre, continua a tenere banco grazie all’impegno degli attivisti: l’organizzazione Avaaz ha rilanciato online una petizione (che è possibile firmare qui ) nella quale si chiede che gli assalitori siano processati e che sia avviata un’indagine a carico dei poliziotti negligenti.

A seguito della ridicola condanna, infatti, si sono scatenati infuocati dibattiti che hanno coinvolto le associazioni umanitarie di tutto il mondo che adesso cercando di fare pressione sul governo keniota: a loro avviso il caso di Liz potrebbe essere un punto di svolta nella risoluzione del problema degli abusi sessuali, che nel Paese africano ha delle cifre da capogiro.

Si stima infatti che in Kenya due terzi delle ragazze in età scolare e la metà dei loro coetanei del sesso opposto abbiano subito violenze di tipo sessuale: il fenomeno è così esteso eppure così mal gestito che una Corte di Giustizia ha recentemente emesso una sentenza che costringe le forze dell’ordine a rispettare la rigorosa legge nazionale contro gli stupri.

Il vero problema quindi è che le leggi vengono disattese dagli uomini della polizia, che sostengono di non avere fondi né addestramento necessario per affrontare alcune problematiche. A questa affermazione, gli enti internazionali a tutela dei diritti rispondono: “Non c’è bisogno di nessun addestramento per capire che tagliare il prato non è la punizione adeguata per uno stupro!”

 

 

Tags: AvaazcondannagiustiziaKenyapetizionepoliziastupro
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, arte paleocristiana: le catacombe di San Gaudioso

Succ.

Melito, 34enne cade in strada e muore: colpa delle buche?

Può interessarti

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Succ.
Melito, 34enne cade in strada e muore: colpa delle buche?

Melito, 34enne cade in strada e muore: colpa delle buche?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?