• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: l’onestà di chi restituisce un portafogli trovato per terra. La lettera di Lorenzo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Marzo, 2015
in In evidenza
0
Napoli: l’onestà di chi restituisce un portafogli trovato per terra. La lettera di Lorenzo
Share on FacebookShare on Twitter

napoliQuesta è la Napoli che merita di essere raccontata. Questi i fatti che normalmente non farebbero notizia, perché sovrastati da racconti che mettono in mezzo politica, camorra, criminalità, disastro ambientale… E proprio per questo, ragazzi napoletani come Antonio devono avere il loro spazio, tutti devono leggere il loro nome e i loro gesti, per capire cosa si nasconde dietro le accuse infamanti e le generalizzazioni che riguardano la città del sole.

ADVERTISEMENT

Un centinaio di euro e documenti sono il contenuto del portafogli di Lorenzo Speranza, ventenne, che l’aveva perso e se l’è visto recapitare a casa dai carabinieri, dopo che il suo coetaneo Antonio lo aveva trovato e consegnato alle forze dell’ordine.

In nome della dignità e dell’orgoglio napoletano, Lorenzo ha così reso pubblico l’accaduto attraverso una lettera:

“Purtroppo raramente capita che chi rinviene un portafogli smarrito lo consegna alle forze di polizia o all’indirizzo eventualmente trovato sui documenti in esso contenuti. Sono un ragazzo di 20 anni che vive a Napoli e mi è successo che, incredulo, mi sono visto recapitare il portafogli contenente soldi ed effetti personali che avevo perso qualche giorno prima. Infatti, nella serata di sabato scorso a Napoli, nei vicoletti di Chiaia e precisamente al vicoletto Belledonne, quando nella zona si accalcavano centinaia di giovani per l’abituale aperitivo, un giovane di nome Antonio, trovando il mio portafogli contenente documenti e 115 euro, senza alcuna esitazione, lo raccoglieva per poi consegnarlo alla Stazione dei carabinieri di Aversa perché provvedessero alla restituzione.
Di fronte a questo gesto di rara correttezza e civiltà non posso non sentire il bisogno di ringraziare ed elogiare Antonio, che non ha avuto ancora modo di conoscere direttamente, ma che con il suo significativo atto di civiltà, mi ha permesso di ricordare di come, nonostante tutte le brutte notizie che spesso vengono diffuse sulla nostra città, c’è invece tanta gente onesta, ricca di sana moralità e coscienza. Colgo quindi l’occasione per ringraziare pubblicamente Antonio, evidenziando a tutte le persone amareggiate e sfiduciate che, diversamente da quello che si pensi, esistono in questa società persone che non hanno perso il senso civico e il rispetto per gli altri”.

Tags: . napoliantoniociviltàletteralorenzo speranzaonestàportafoglirestituzioneumanità
ADVERTISEMENT
Prec.

Pino Daniele: i biglietti del mega-concerto andati a ruba in pochi minuti

Succ.

Il compagno di cella di Bossetti: “Si sofferma sulle immagini delle ragazzine”

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Succ.
Il compagno di cella di Bossetti: “Si sofferma sulle immagini delle ragazzine”

Il compagno di cella di Bossetti: "Si sofferma sulle immagini delle ragazzine"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?