• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La “lezione di libertà” inferta a “quell’Italia” da Maurizio De Giovanni

Luciana Esposito di Luciana Esposito
12 Marzo, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
La “lezione di libertà” inferta a “quell’Italia” da Maurizio De Giovanni
Share on FacebookShare on Twitter

de-giovanniMaurizio De Giovanni è una delle forme espressive e d’espressione più autentiche e sincere della napoletanità.

ADVERTISEMENT

Quella napoletanità genuina, perbene, elegante anche se vestita di sommessa umiltà, capace di farsi comprendere da chiunque, anche quando parla in dialetto; quella che, contrariamente a quanto vorrebbero indurci a credere, non “resiste” né “sopravvive”, ma “esiste”; quella che sa ribellarsi ed opporsi ai luoghi comuni, agli stereotipi, alle becere forme di discriminazione, alle ingiustizie, agli abusi ed ai soprusi.

Anche se questo vuol dire abbracciare lo scomodo destino al quale va incontro chi si ripropone di preservare una dignitosa e pulita onestà intellettuale, scevra da compromessi e faziosi vincoli di natura meramente economica e politica, per conferire respiro, priorità e visibilio alla libertà. Nella sua forma più indomabile, vibrante, ma soprattutto pericolosa.

La libertà di pensiero che guida ideologie, valori, azioni, intenzioni, parole e versi di “quelli come De Giovanni”, non è quella “apparente”, ovvero, quella convenzionalmente percepita e praticata, ma che, in realtà, vive relegata in talune recinzioni, austere e ben delineate “dai piani alti” e che sanciscono la linea di confine da “non” valicare per non rimanere imbrigliati in “situazioni scomode”. Bensì, “la libertà di quelli come De Giovanni” è quella che ha consentito alla “Tv di Stato” di uscire allo scoperto, mediante quella sbraitata, pregna di più o meno velate minacce, ma, ancor più, di paura.

Quella paura palpabile che trapela al cospetto di chi, tra sconcerto ed ammirazione, munito del libero ed indomito coraggio, doveroso e necessario, ha saputo concedersi una lunga e rigenerante galoppata ideologica lungo quelle praterie che si estendono “oltre la linea di confine”.

Inutile, insensato, ridicolo e fuori luogo, appare il triste tentativo di “tirare le briglie” per relegare in quel recinto un’anima che ha scelto d’essere libera.

In tutta onestà, ringrazio sinceramente Maurizio De Giovanni, prima da napoletana e poi da giornalista, perché, in quanto figlio di questa terra, ha dimostrato, ancora una volta, non solo un viscerale attaccamento alla maglia azzurra, ma ha conferito a quest’ultima la voce più dignitosa e vibrante, degna di personificare i sentimenti, i valori e gli ideali di cui, quella sessa maglia, da sempre è portatrice e detentrice.

“Il maestro” ha ribadito e ricordato, a noi per primi e poi all’Italia intera, che i napoletani crescono imparando a convivere con la minaccia rappresentata dal vulcano inattivo più temibile al mondo e che troneggia, perennemente, sulle loro vite, pertanto, non possono avere paura di “eruttare libertà”.

I napoletani come De Giovanni sanno che in quei beceri canti dedicati al Vesuvio, in quei “lavali col fuoco” che riecheggiano sugli spalti degli stadi italiani e che vengono intonati anche durante taluni raduni politici, in realtà, si cela tutto il timore che la napoletanità, la lungimiranza e la prepotente forza che anima l’indole di questo popolo, sono in grado di sortire.

Dal punto di vista professionale, all’uomo, Maurizio, sono infinitamente riconoscente per quanto, nel corso degli anni, ha saputo insegnarmi, ha saputo insegnare a tutti “i cavalli” animati dalla medesima ambizione di spingersi oltre “quella linea di confine” per “essere giornalista” e non “fare il giornalista”.

A Maurizio rivolgo un sincero “grazie” per aver inferto una sincera e sonora “lezione di libertà”. A tutti.

Tags: . napoligiornalistilibertàmaurizio de giovanninapoletanitàrai sport
ADVERTISEMENT
Prec.

Verso il Papa Day: sabato 14 la presentazione del libro “Napoli, lettera a Francesco”

Succ.

Per salvare la vita del vice-sindaco Di Dato è necessario donare sangue

Può interessarti

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti
In evidenza

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

12 Maggio, 2025
Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli
In evidenza

Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli

12 Maggio, 2025
23 maggio 1992: la mafia uccide il magistrato Giovanni Falcone e la sua scorta
In evidenza

12 maggio 1990: la lezione di Giovanni Falcone all’Università di Catania

12 Maggio, 2025
Domenica 18 maggio, a Napoli, una visita guidata solidale per sostenere l’assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici
Da Sud a Sud

Domenica 18 maggio, a Napoli, una visita guidata solidale per sostenere l’assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici

12 Maggio, 2025
Martedì 13 maggio al via la II edizione del Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali
Da Sud a Sud

Martedì 13 maggio al via la II edizione del Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali

12 Maggio, 2025
La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it
Arte & Spettacolo

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it

12 Maggio, 2025
Succ.
Per salvare la vita del vice-sindaco Di Dato è necessario donare sangue

Per salvare la vita del vice-sindaco Di Dato è necessario donare sangue

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Lunedì 12 maggio, Papa Leone XIV ha tenuto il suo primo incontro ufficiale con oltre tremila giornalisti provenienti da tutto...

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

In occasione della tappa napoletana del Tour Mediterraneo Vespucci, in programma dal 13 al 16 maggio, l'artista scultore italiano contemporaneo Jago...

Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta

Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

A Grande richiesta, Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo nuovo spettacolo a Caserta, per il festival Un'Estate da Belvedere. Il drammaturgo,...

Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli

Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Lunedì 12 maggio, la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli è stata ufficialmente intitolata a Fabio Postiglione, giornalista...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?