• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Elone – la giovane artista tedesca che combatte il sessismo con gli assorbenti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Marzo, 2015
in In evidenza
0
Elone – la giovane artista tedesca che combatte il sessismo con gli assorbenti
Share on FacebookShare on Twitter

elone

ADVERTISEMENT

Un idea singolare, al fine di combattere la violenza sulle donne e il sessismo in generale, quella dell’artista tedesca Elone: già nota per le sue diverse iniziative, ha ben pensato di tappezzare l’intera città di Karlsruhe con assorbenti di carta, dove vi erano messaggi forti ed esplicativi.

Un messaggio che incarna perfettamente l’obiettivo del progetto: “Immaginate se gli uomini fossero disgustati dallo stupro come lo sono dal ciclo”, ha scritto Elone su uno degli assorbenti.  Un messaggio che si serve, appunto, di questo oggetto prettamente femminile, per lanciare una campagna potente e diretta.

Gli assorbenti infatti, costringono lo spettatore a guardare al corpo delle donne in modo non convenzionale, a pensare all’eguaglianza fra uomini e donne, dove “femminismo”, spiega Elone, non significa “odio nei confronti degli uomini”, ma appunto rispetto reciproco, uguaglianza, attenzione.

L’artista tedesca Elone, ha scelto proprio il giorno della festa della donna, l’8 marzo, per dare il suo contributo alla lotta contro il sessismo e a favore della parità di genere.  Questo, spiegherebbe anche, uno dei simboli della femminilità e le frasi, forti, dirette e chiare.

L’8 marzo, la città nella quale la stessa artista Elone vive, si è risvegliata con una serie di messaggi scritti sugli assorbenti e posti nei luoghi più svariati: dai pali ai pannelli di vetro etc.

Nessun posto che potesse richiamare l’attenzione doveva essere dimenticato; e a quanto pare la sua impresa è riuscita, perché dalla cittadina di Karlsruhe le immagini degli assorbenti stanno facendo il giro del mondo.

La giovanissima artista vuole superare uno dei tabù più gravi della nostra società: la violenza. E proprio l’assorbente, che richiama il ciclo mestruale, è diventato per Elone, l’oggetto perfetto per questa protesta “creativa”.

Si parla tanto di emancipazione femminile e lotta per l’acquisizione dei diritti, ma poi ci sono ancora ragazzi che provano ribrezzo nei confronti di uno dei processi più naturali dell’essere donna: il ciclo; mentre sono capaci di compiere soprusi e abusi.

Le vittime di soprusi, atti intimidatori e abusi devono avere la possibilità di raccontare la loro esperienza senza paura e manifestare l’orgoglio di essere donne, non solo l’8 marzo, ma ogni singolo giorno. Elone ha così deciso che è il momento di abbattere questo muro, perché l’orgoglio di essere donna deve andare oltre ogni pregiudizio.

Tags: artista tedescaassorbenti contro sessismodonneElone
ADVERTISEMENT
Prec.

Salerno: ostensione dell’antica Sindone del 1665

Succ.

Il magistrato morto sulla Salerno-Reggio Calabria: quattro punti oscuri nella dinamica

Può interessarti

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
Il magistrato morto sulla Salerno-Reggio Calabria: quattro punti oscuri nella dinamica

Il magistrato morto sulla Salerno-Reggio Calabria: quattro punti oscuri nella dinamica

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?