• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La cultura e la lingua napoletana sbarcano in Provenza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Marzo, 2015
in Da Sud a Sud
0
La cultura e la lingua napoletana sbarcano in Provenza
Share on FacebookShare on Twitter

QUADRO_NAPOLI_copiaL’11 e il 12 aprile prossimi, la lingua napoletana sarà protagonista di un evento storico in scena sul palcoscenico della quotidianità francese.

ADVERTISEMENT

Il presidente dell’Associazione Notre Napul’à Visionaire e fervente sostenitore dell’insegnamento e della riscoperta della cultura napoletana in collaborazione con la dottoressa Véronique Autheman, presiederà come Socio Fondatore dell’associazione Alliance Européenne des Langues Régionales (A.E.L.R.), coordinata da Jean-Charles Tabacchi, vice-presidente del Collectif Prouvènço in occasione del prossimo Forum des Associations de Culture et de Traditions Provençales, a Maussanne-les-Alpilles.

L’obiettivo dell’A.E.R.L. in quanto confederazione che vuole farsi promotrice dell’importanza e della sopravvivenza delle culture locali e, per l’appunto regionali, si sposa perfettamente con l’intento della neo-associazione Notre Napul’à Visionaire.

Come esplicita il direttore Massimiliano Verde presenta l’evento: «Notre Napul’à Visionaire ha come scopo la promozione culturale, linguistica, storico-artistica, scientifica e sociale del “Mezzogiorno”. Aderirà come Socio Fondatore dell’Alliance in quanto associazione europea e internazionale, che ha per scopo quello della promozione, dell’insegnamento, della diffusione, della tutela, della difesa da ogni discriminazione, dell’identità culturale e linguistica degli aderenti che, nel caso di Notre Napul’a Visionaire, riguarda Napoli, il Napoletano e la Campania con lo scopo, tra gli altri, dell’istituzione dell’abilitazione all’insegnamento del Napoletano, in sede nazionale ed internazionale.»

Notre Napul’a Visionaire, difatti, sceglie un taglio internazionale perché «ha le caratteristiche dell’universalità, dell’umanesimo e del cosmopolitismo proprie della civiltà Napoletana», come asserisce il Dott. Massimiliano Verde. Elementi necessari affinché la civiltà di Napoli, ampiamente intesa, e l’adesione ad un’Alliance (a-partitica) possano divenire un ponte per realizzare progetti socio-didattico-culturali per Napoli e per la Campania. Ed ecco perché l’evento dell’11 e del 12 aprile è tanto importante quanto il desiderio e la volontà di trovare nuovi iscritti a sostegno, prima di tutto, di un’idea di ricostruzione dell’identità locale e quindi personale, da cui possa prendere forma davvero quell’ideale non ancora del tutto chiaro di comunità europea e globale.

A tal proposito Massimiliano Verde parla di evento storico non a caso, in quanto come lui stesso spiega: «per la prima volta, la Lingua Napoletana riceverà piena legittimazione in un consesso internazionale, all’interno di una Libera Associazione Internazionale, fatta da reali rappresentanze dei popoli aderenti coi quali Notre Napul’a Visionaire, nel più ampio spirito che contraddistingue da sempre la civiltà di Napoli da 3000 anni, coopererà per risolvere problematiche comuni a tutti gli aderenti appunto». E aggiunge che l’importanza di aderire a Notre Napul’a Visionaire risiede nel portare avanti con le scuole, enti istituzionali pubblici o privati, ogni sorta di progetto professionale qualificato e serio per la comunità napoletana e campana, soprattutto per i suoi ambienti più “fragili” e “disagiati”, a partire dalle nuove e nuovissime generazioni. Un riscatto sociale anche, se pensiamo che partecipando in massa ad un’organizzazione estera come l’Alliance si potrà offrire a Napoli e alla sua cultura una ventata di positivismo e freschezza contro tutti gli stereotipi e cliché sedimentatisi nel tempo e nello spazio.

Tags: associazione notre napul'a visionariecultura e lingua napoletanamassimiliano verdeprovenza
ADVERTISEMENT
Prec.

Solar Impulse 2, l’aereo senza carburante continua il suo viaggio intorno al mondo

Succ.

Il mondo del calcio tifa per “il piccolo Zidane”

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Il mondo del calcio tifa per “il piccolo Zidane”

Il mondo del calcio tifa per "il piccolo Zidane"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre il mondo celebra la Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, istituita dalle Nazioni Unite nel...

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

L’International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists (IDEI) è una giornata annuale proclamata dalla United Nations General Assembly...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?