• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, progetto Bike Sharing: successo o fallimento?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Marzo, 2015
in Da Sud a Sud
0
Napoli, progetto Bike Sharing: successo o fallimento?
Share on FacebookShare on Twitter

239d909bf6_rlicfa    ♫ ♪♫ ♪.. Passeggiando in bicicletta….

ADVERTISEMENT

                     insieme a te…..

                     pedalare senza fretta…

                     la domenica mattina… ♫ ♪♫ ♪

 

Il progetto Bike Sharing Napoli, partito a fine Gennaio 2015, non è nato per consentire passeggiate domenicali all’aria aperta, così come si può pensare e meno che mai, di poterlo fare senza fretta alcuna, come cita il testo di una nota canzone di Riccardo Cocciante. 

Il progetto è stato ideato e fortemente voluto, per invogliare i cittadini a non utilizzare le proprie auto, sia se si tratta di raggiungere il posto di lavoro, sia per espletare tutte quelle commissioni che richiedono file interminabili nel traffico cittadino, causando emissioni indiscriminate di CO2 e paralizzando l’intero centro urbano.

Proponimento ammirevole e degno di nota ma, allo stato attuale, pressoché inattuabile.

Ad un mese dall’inizio della sperimentazione è chiaro che la finalità del progetto è ancora lungi dal diventare un successo per almeno tre motivi.

La bicicletta risulta essere fin troppo pesante e i rapporti del cambio inadeguati al fondo stradale della città, un normale pendolare o un turista, si trova subito in difficoltà, basta un piccolo strappo di trecento metri, per rimanere senza fiato.

Il secondo limite di questo progetto – che ne determinerà il fallimento, se non si porrà rimedio  – almeno come strumento per incentivare la mobilità ecosostenibile è la dislocazione delle postazioni. Alcune di esse sono a distanza così ravvicinata da essere inutili e i 30 minuti a disposizione per l’utilizzo della bici sono addirittura troppi. Le uniche due che sembrano avere un senso sono quella alla Stazione Centrale e quella vicino al parcheggio intermodale di Via Brin e qui i 30 minuti davvero non bastano. Per come sono state disposte le postazioni, talune zone sono servite ed altre del tutto ignorate, eludendo l’utilità e l’efficacia alle quali l’iniziativa doveva prioritariamente auspicare.

Infine, la mancanza assoluta di infrastrutture per pedalare in sicurezza di cui non è responsabile chi si occupa del servizio di bike sharing, ma l’amministrazione comunale. Tutta la (limitata) zona nel raggio di utilizzo temporale del bike sharing è sprovvista di percorsi ciclabili, tranne le due postazioni a ridosso del lungomare.

Essendo ancora in fase sperimentale, ad un mese dalla sua nascita, il progetto palesa sul campo la necessità di essere rivisto e perfezionato in relazione a quelle che sono le esigenze e le problematiche della metropoli partenopea.

 

Tags: biciclettebikebike sharing napolipasseggiando in biciclettariccardo cocciante
ADVERTISEMENT
Prec.

Foggia, 30 inediti di Guttuso in mostra

Succ.

Sorpresi a rubare gasolio due dipendenti della divisione automobilistica dell’EAV

Può interessarti

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Succ.
Sorpresi a rubare gasolio due dipendenti della divisione automobilistica dell’EAV

Sorpresi a rubare gasolio due dipendenti della divisione automobilistica dell’EAV

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?