• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Caso Nemtsov: un mistero sempre più fitto

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Marzo, 2015
in News
0
Caso Nemtsov: un mistero sempre più fitto
Share on FacebookShare on Twitter

img1024-700_dettaglio2_Nemtsov-russi-in-piazza-al-grido-di-Io-non-ho-paura_6Mosca- ” Il peggior omicidio politico avvenuto in Russia” così è stato definito l’assassinio di Boris Nemtsov avvenuto il 27 febbraio nei pressi del Cremlino. Fino a questo weekend era caccia ai responsabili e molte erano le possibili piste seguite dagli inquirenti. L’8 marzo, finalmente, la corta distrettuale di Basmanny, a Mosca, ha formalmente accusato i ceceni Zaur Dadayev e Anzor Gubashev del coinvolgimento diretto nell’omicidio. Inoltre, sono stati individuati altri tre sospettati, che sono già in custodia cautelare, mentre un sesto uomo si è fatto saltare in aria per non essere catturato dalla polizia, nella capitale cecena Grozny.

ADVERTISEMENT

Il movente- Ufficialmente, la pista più accreditata è quella della vendetta: Nemtsov sarebbe stato ucciso per aver dato il suo appoggio a Charlie Hebdo dopo la strage di Parigi. Ciò sembra essere confermato dall’identikit dei due responsabili che tra l’altro sono cugini ed entrambi originari della Cecenia. Gubashev viveva da diversi anni a Mosca e lavorava come guardia di sicurezza in un ipermercato. Dadayev, invece,era stato per dieci anni membro dell’ unità di polizia del ministero dell’Interno ceceno; era un “profondo credente e anche lui, come tutti i musulmani, era rimasto scioccato dalle attività di Charlie Hebdo e dai commenti a sostegno delle vignette”. Entrambi, forse, appartenevano al movimento radicale islamico del Caucaso. La madre di Dadayev smentisce, però, il credo fondamentalista del figlio e aggiunge: “non poteva perpetrare questo delitto“.

Nel frattempo, spunta un caso di omonimia: esiste un altro “tenente Zaur Dadaiev”, appartenente alla quarantesima brigata delle truppe interne di Cecenia, che ottenne da Putin anche la medaglia al merito. Riguardo ciò, Yashin, leader del movimento “Solidarietà”, chiede chiarimenti, veri responsabili e non “capri espiatori”. Il giallo s’ infittisce sempre di più, mentre nuovi protagonisti “appaiono in scena”: la Cecenia, da sempre terra di sanguinosi conflitti separatisti, i fondamentalisti islamici, il dossier “Putin e la guerra” che il movimento guidato da Yashin ha annunciato di pubblicare per ” confutare le bugie di Putin “. Sarà mai fatta giustizia? O sarà l’ennesimo caso archiviato con qualche responsabile in carcere e mille domande irrisolte?

Tags: #newsaggiornamentoCeceniaMoscaNemtsovomicidioresponsabili
ADVERTISEMENT
Prec.

Il percorso che Gianni Sasso affronterà durante la gara di venerdi in Australia

Succ.

Gianluca Cimminiello: il tatuatore morto per una foto con Lavezzi

Può interessarti

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Ambiente e clima: sfide estive tra ondate di calore, incendi e qualità delle acque

15 Luglio, 2025
VIDEO-Dalla Colombia una canzone per Mario Paciolla
In evidenza

Perché Mario Paciolla non si è suicidato: tutte le incongruenze di un caso ancora aperto

15 Luglio, 2025
Succ.
Gianluca Cimminiello: il tatuatore morto per una foto con Lavezzi

Gianluca Cimminiello: il tatuatore morto per una foto con Lavezzi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?