• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli si prepara a festeggiare Pino Daniele

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Marzo, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Napoli si prepara a festeggiare Pino Daniele
Share on FacebookShare on Twitter

eventi__pino_daniele_grigio-_sito__1860__.2“Je sto vicino a te”: una delle più celebri canzoni di Pino Daniele conferisce il titolo alla giornata dedicata a Pino Daniele.

ADVERTISEMENT

Un evento auspicato, atteso, preannunciato, desiderato, doveroso.

Il 19 marzo, Pino Daniele, avrebbe compiuto 60 anni.

Il 19 marzo, Napoli, festeggia uno dei suoi “Re” più amati ed acclamati, vivendo un’intera giornata nella scia del suo ricordo e della sua musica.

Iniziative istituzionali, indipendenti, tributi radiofonici, ma soprattutto un flash mob e un grande concerto alla Mostra d’Oltremare. Sarà un giovedì ribattezzato “Je sto vicino a te”, con numerosi eventi patrocinati dal Comune e con la direzione artistica di Nello Daniele, uno dei fratelli di Pino, anch’egli cantante.

L’iniziativa è stata presentata quest’oggi a Palazzo San Giacomo dallo stesso Nello Daniele, il sindaco de Magistris, lo scrittore e attore Peppe Lanzetta (che fu compagno di scuola di Pino) ed il giornalista Federico Vacalebre.

La giornata del 19 inizierà già in metropolitana, dove ogni stazione riprodurrà in filodiffusione le canzoni del “Mascalzone Latino”.

Alle ore 11, nella Sala dei Baroni del Maschio Angioino, avverrà la cerimonia di consegna alla famiglia Daniele degli undici libri contenenti i messaggi scritti da tutti coloro che si recarono al Maschio Angioino per omaggiare le ceneri di Pino. Alle 12.30, nel cortile dello stesso Maschio Angioino, invece, si terrà un flash mob sulle note di “Napul’è”. Esattamente come avvenne il 6 gennaio, allorquando oltre 100 mila persone si radunarono, spontaneamente, in piazza Plebiscito per intonare insieme “l’inno di Napoli”.

Da mercoledì, sarà istituita un’apposita pagina Facebook con istruzioni e dettagli di partecipazione. Mentre alle 18.30, la chiesa di San Lorenzo dedicherà la consueta messa di San Giuseppe a Pino Daniele (suonando lo “Stabat Mater” musicato da Enzo Avitabile), invece, le frequenze online della web radio Europhone, trasmetteranno omaggi ogni mezz’ora, per tutta la giornata.

La commemorazione giungerà al culmine alle 21.30 al Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltemare, col concerto “Je sto vicino a te”, in cui si esibiranno musicisti ed amici di Pino.

Tra gli ospiti, oltre a Nello Daniele (che canterà “Napul’è”), anche Enzo Avitabile, Francesco Baccini (che ha scritto una canzone per l’occasione), Eugenio Bennato, Tony Cercola, Teresa De Sio, Gianni Guarracino e Pietra Montecorvino. Sul palco anche Maurizio De Giovanni e Peppe Lanzetta, che leggeranno due loro scritti inediti dedicati a Pino. “Sara come una lunga festa di buon compleanno – spiega Nello Daniele – Un lungo abbraccio di musica e pubblico, per un festeggiato speciale, così amato dalla sua Napoli.”

“Tenevamo molto ad organizzare questa giornata – ha invece dichiarato il sindaco de Magistris – e questo è solo il primo di una serie di omaggi in arrivo, in attesa del grande concerto estivo, infatti, previsto per settembre e con ospiti internazionali, la Commissione toponomastica – prosegue il sindaco – ha già individuato una piazza da intitolare a Pino Daniele. Chiederemo al prefetto una deroga per i dieci anni canonici dalla scomparsa, che solitamente si attendono per l’intitolazione di un determinato luogo cittadino a qualcuno”.

Tags: concertoflash mobje sto vicino a teMaschio Angioinomstra d'oltremarenapule ènello danielepino danieleteatro mediterraneo
ADVERTISEMENT
Prec.

Enna: la storia e le tradizioni della “città più alta d’Italia”

Succ.

Apocalypse Opera:l’arte contemporanea per i senza tetto

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Apocalypse Opera:l’arte contemporanea per i senza tetto

Apocalypse Opera:l'arte contemporanea per i senza tetto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?