• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rima Karaki: la giornalista libanese che ha sorpreso il mondo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Marzo, 2015
in News
0
Share on FacebookShare on Twitter

fgdfgdf-k3N-U4307052920373ZyG-1224x916@Corriere-Web-Sezioni-593x443Rima Karaki, giornalista e conduttrice di una TV libanese, rivendica in diretta, il diritto di essere rispettata come donna e come padrona di casa dello show.

ADVERTISEMENT

Al Seba’i, musulmano sunnita, vive a Londra con lo status di rifugiato politico da quando un tribunale l’ha condannato a 15 anni di carcere per avere fatto parte della Jihad islamica in Egitto. Era stato invitato in tv, dalla giornalista, per parlare dei tanti cristiani che scelgono di unirsi all’ Isis. Alla domanda: “Quali sono gli slogan usati dai terroristi per attrarre i cristiani?”, Al Seba’i comincia a divagare, con una lunga e sterile digressione sui gruppi terroristici nella storia.

La giornalista a  quel punto, chiede gentilmente all’ospite di rientrare in argomento: “Non mi interrompere, rispondo come mi pare”, dice lo studioso, alzando la voce. Generosamente paziente la reporter prova a spiegare che il tempo a disposizione è poco e lo studioso con toni sempre più aggressivi: “Non risponderò nel modo in cui vuoi tu, stai zitta così posso parlare!” Rima Karaki, visibilmente offesa e infastidita: “In questo studio conduco io lo show e se avrà o non avrà tempo per tutte le domande lo decido io”. E

lui: “Stai zitta. Non mi faccio intervistare da te. Tu sei una donna che…”

A quel punto il danno è irreparabile e la giornalista conclude una volta e per tutte la discussione: ” Se non c’è rispetto reciproco la conversazione finisce qui! “ e  taglia il collegamento.

E’ stata poi la stessa giornalista, a postare  su Twitter, il video della conversazione che in poche ore è diventato virale, ricevendo oltre 2,3 milioni di visualizzazioni su YouTube.

Immagini forti ed eloquenti che palesano il coraggio che vive avvolto nel velo islamico e che risultano più che comprensibili, a dispetto della lingua e dei sottotitoli.

Un episodio che, in maniera tanto spontanea quanto inaspettata, incarna il desiderio di ribellione ed emancipazione da parte di tutte le anime sopraffatte dagli estremisti, fin troppo abili a macchinarsi di azioni ignobili, in nome di ideali discutibili.

La forza e il coraggio scalfiti nel volto di Rima Karaki, una donna, una giornalista che, nel rispetto della sua professione e della sua dignità di persona ha saputo e voluto fermamente opporsi, attraverso le immagini che raccontano la sua “ribellione civile” stanno facendo il giro del mondo ed è bello supporre che giungendo ai cuori delle donne dell’Islam, possano consegnare un’informazione educativa, significativa ed esemplificativa.

Tags: #isisJIHADjihadistirima karakitv libanese
ADVERTISEMENT
Prec.

Mori’ in mare nel Riminese, spunta ipotesi del serial killer

Succ.

Noè Somma, l’uomo che vendeva posti di lavori a Pompei

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Noè Somma, l’uomo che vendeva posti di lavori a Pompei

Noè Somma, l'uomo che vendeva posti di lavori a Pompei

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?