• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terni: paracadutista romano precipita e muore dopo il lancio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Marzo, 2015
in Cronaca
0
Terni: paracadutista romano precipita e muore dopo il lancio
Share on FacebookShare on Twitter

164629052-9b5c5b12-ca60-43ac-9124-906d5daf1423E’ domenica mattina e ci troviamo a Terni, dove un paracadutista, Massimiliano Piraccini, di soli 41 anni, si sta dedicando alla sua passione: il paracadutismo. Si era radunato nell’aviosuperficie di Maratta Bassa insieme a 5 compagni che, come lui, condividevano la passione per questo tipo di sport estremo.

ADVERTISEMENT

Intorno alle 10.30, dopo il disbrigo delle burocrazie di rito, Massimiliano compie il suo lancio ed è qui che si consuma la tragedia: i testimoni dell’accaduto raccontano che il paracadute si è aperto regolarmente e che, dopo pochi secondi, quest’ultimo si è avvitato su se stesso diventando un groviglio di tessuti e fili, gravando ancor di più sul peso del paracadutista. Piraccini si sarebbe accorto dell’imprevisto solo quando, ormai, era troppo vicino al suolo per permettere al paracadute di emergenza di attutire la caduta, che è stato comunque aperto senza però riuscire ad evitare il peggio.

L’uomo è precipitato a circa un kilometro dal punto in cui si era lanciato, gravando rovinosamente al suolo nei pressi di un casolare abbandonato. A lanciare l’allarme sono stati i membri della sua compagnia (The Zoo) che hanno assistito impotenti all’accaduto, chiamando immediatamente il 118. Quando il corpo del paracadutista è stato ritrovato, i sanitari non hanno potuto fare altro che constatare il suo decesso.

Sul caso è stata aperta un’inchiesta, curata dalla polizia e dal sostituto procuratore Camilla Coraggio e le prime indagini non hanno ancora potuto stabilire se si sia trattato di un errore di Massimiliano, degli addetti al calcolo del piano di lancio o se si sia trattato soltanto di una fatalità. La polizia ha fatto sapere che sarà loro priorità accertarsi se in una giornata ventosa come quella di ieri mattina, fosse possibile far innalzare elicotteri in volo e permettere i lanci col paracadute, anche se non dovrebbero esserci dubbi in merito visto che tutti i membri della compagnia di Piraccini erano dotati di regolare permesso. Nel frattempo è stata sequestrata la telecamera in dotazione sul casco della vittima, anche se non si sa ancora se al momento del lancio era spenta o abbia subito qualche danno dopo l’impatto.

Piraccini era di origine sarde anche se si era stabilito da anni a Roma, e la sua passione per i lanci con il paracadute andava avanti da molti anni, tanto da contare in passato più di mille lanci. Proprio pochi giorni fa, l’uomo aveva postato un video su Facebook dove mostrava la sua ultima prodezza, come ringraziamento per i numerosi messaggi d’auguri ricevuti per il suo compleanno.

La tragedia del paracadutista romano ci riporta indietro di 5 anni quando, nell’estate del 2010, sulla stessa aviosuperficie, perse la vita l’attore Pietro Taricone con le stesse tragiche modalità, sotto gli occhi della moglie, l’attrice Kasia Smutniak. In quel caso, le indagini stabilirono che si trattò di un errore umano a causare la morte del “guerriero”.

Tags: cronacaincidenteParacadutismoternitragedia
ADVERTISEMENT
Prec.

Terme di Stabia: dalle antiche glorie alle incertezze legate al futuro

Succ.

Milano, 32enne salernitano muore in un incidente stradale

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Milano, 32enne salernitano muore in un incidente stradale

Milano, 32enne salernitano muore in un incidente stradale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?