• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

#ilferribottenonsitocca – La mobilitazione in corso è davvero “l’ultimo treno” per non perdere il futuro.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Marzo, 2015
in In evidenza, News
0
#ilferribottenonsitocca – La mobilitazione in corso è davvero “l’ultimo treno” per non perdere il futuro.
Share on FacebookShare on Twitter

ilferribottenonsitocca

ADVERTISEMENT

L’ennesimo schiaffo ad un meridione scientemente relegato ai margini della nazione: Il 2 febbraio 2015 le Ferrovie hanno ufficializzato l’Italia a due velocità, la discriminazione di Stato ha colpito ancora una volta la Sicilia e la Calabria, l’intenzione di dismettere la continuità territoriale da e per l’isola, con il conseguente ridimensionamento del servizio di traghettamento.

Così i diritti essenziali che in altre latitudini si potenziano nell’estremo, al sud vengono soppressi. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha presentato alla Commissione europea un piano organico di interventi infrastrutturali con richiesta di finanziamento in base ai bandi TENT-T 2014, ma non sono presenti progetti per la Sicilia.

Il movimento popolare #ilferribottenonsitocca non si arrende nella battaglia contro il Piano di dismissioni delle FS e non lascia, anzi “raddoppia” (per usare un termine ferroviario), preparando l’Assemblea che unirà due regioni, Sicilia e Calabria in un’unica voce, il 25 marzo: “Noi vogliamo tutto– ha spiegato in conferenza stampa Francesca Fusco – vogliamo treni europei su navi moderne, merci su rotaia per liberare Messina dai tir, metroferrovia ed ex Metromare, contratto di servizio per il trasporto ferroviario regionale, infrastrutture e politiche tariffarie. Noi non vogliamo difendere l’esistente, vogliamo tutto e chiediamo ai siciliani ed ai calabresi di far sentire la loro voce”.

Questa volta il territorio non è disposto alla trattativa, le soggettività che hanno deciso di risvegliare la coscienza dei diritti si sono unite nel Movimento Popolare #ilferribottenonsitocca che continua a registrare adesioni e consenso. Non sarà la solita lotta di retroguardia per accettare il male minore. Nessuno dei servizi essenziali può escluderne un altro, l’offerta dei treni a lunga percorrenza non può essere dimezzata con la promessa di un ipotetico potenziamento del traghettamento veloce per l’attraversamento dello Stretto a piedi, sono servizi differenti da proporre ad utenze con diverse esigenze, i progetti di baratto saranno respinti dal Basso, noi vogliamo tutto!. Questo lo slogan del movimento popolare.

Si vuole impegnare il presidente Crocetta a difendere la causa della Sicilia; la regione deve pretendere trasporti europei,  treni e traghetti moderni, la lunga percorrenza, il trasferimento delle merci su rotaia per liberare le città dai tir, la metropolitana del mare con mezzi veloci per i pendolari dello Stretto, la  metroferrovia locale, tariffe integrate, il contratto di servizio per il trasporto ferroviario nell’isola  e il potenziamento delle infrastrutture.

L’intento delle ferrovie di escludere la Trinacria dai servizi più funzionali e di qualità, si nota già dalla reclame per l’expo 2015. La promozione e la scontistica riguardano soltanto  quei treni che in Sicilia non ci arrivano e dalla Sicilia neanche partono. Il neonato movimento si prepara quindi alla grande assemblea popolare che coinvolgerà anche i viaggiatori calabresi,  prevista per il 25 marzo a palazzo Zanca, in concomitanza con lo sciopero generale dei ferrovieri siciliani.

Il movimento #ilferribottenonsitocca sta riuscendo nel piccolo grande miracolo di unire al di là delle bandiere, sulla base di una proposta concreta, che nella sua semplicità potrebbe persino apparire banale se non addirittura scontata: treni europei su navi moderne. Non si chiedono astronavi, ma locomotive più moderne che potrebbero “farci traghettare” dall’era dell’Intercity a quella del Frecciabianca. La proposta ha soluzioni per consentire risparmi in termini di tempo e ridurre ad esempio il viaggio Palermo-Roma a 9 ore e 25 minuti, navigazione inclusa.

il Movimento Popolare si compatta, si organizza e fissa gli obiettivi: coinvolgere il territorio nella battaglia di civiltà, pressare gli Enti locali a rigettare il piano di dismissione di FS e rivendicare il potenziamento del diritto universale alla mobilità dell’uomo, sostenere le lotte dei lavoratori volte alla difesa dei livelli occupazionali e al potenziamento dei trasporti e della navigazione.

Il Movimento invita inoltre tutte le associazioni e i movimenti cittadini che volessero organizzare incontri sulla tematica della mobilità. Per i contattatti: [email protected].

Tags: Calabriailferribottenonsitoccamovimento popolareprotestascioperoSicilia
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, fantasmi e leggende: Donn’Anna Carafa

Succ.

Il prete contro l’ideologia gender

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Il prete contro l’ideologia gender

Il prete contro l'ideologia gender

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?