• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da ‘Cucine da incubo’ a ‘Mastechef Italia’ – il nuovo traguardo dello chef Antonino Canavacciuolo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Marzo, 2015
in Da Sud a Sud
0
Da ‘Cucine da incubo’ a ‘Mastechef Italia’ – il nuovo traguardo dello chef Antonino Canavacciuolo
Share on FacebookShare on Twitter

antonino

ADVERTISEMENT

Antonino Canavacciuolo, un marchio napoletano che esprime la vocazione campana per la generosità e l’eccesso. Con un tale nome, si è chiamati a un grande destino, fortuna che Antonino l’ha impiegato in cucina.

Noto come conduttore della versione italiana di Cucine da incubo in onda su Fox Life, della piattaforma satellitare Sky Italia, e su Cielo. Durante la sua carriera come ristoratore è stato premiato con 2 stelle Michelin, 3 forchette per il Gambero Rosso e 3 cappelli de l’Espresso.

Antonino è nato a Vico Equense in provincia di Napoli, un paese di 20mila abitanti che ha sfornato eccellenti ristoranti e che, come una mareggiata, ha portato sino al Piemonte il talento di Cannavacciuolo. Colore campano e rigore piemontese hanno prodotto piatti che raccontano un sogno, l’ideale di un equilibrio rinascimentale in cui l’uomo ordina ogni cosa, facendo apparire tutto come il frutto di uno spontaneo allinearsi e organizzarsi della natura.

Cannavacciuolo vanta esperienze lavorative nelle cucine di grandi ristoranti tri-stellati francesi, quali l’Auberge dell’Ile di Illerausen e il Buerehiesel di Strasburgo, oltre che nel ristorante del Grand Hotel Quisisana di Capri.  Successivamente assume, insieme alla moglie Cinzia Primatesta, la gestione del Ristorante Hotel Villa Crespi, a Orta San Giulio sul Lago d’Orta, in cui ricopre il ruolo di Chef patron.

Antonino si occupa quotidianamente della cucina, traendo ispirazione anche dal suo percorso di vita; i suoi piatti rappresentano infatti la sintesi e l’unione di questo affascinante tragitto: dalla sua patria nel Sud Italia alla moglie originaria del Nord.

Si destreggia abilmente giocando con i prodotti dell’ originaria terra partenopea, integrandoli, mixandoli e combinandoli con quelli piemontesi. Niente limiti, niente scrupoli, osa, cambia, prova, non abbandonando mai del tutto la tradizione e la semplicità dei sapori, utilizzando materie prime d’eccellenza, creando una fusione tra il passato ed il presente per una cucina mediterraneo – creativa d’eccellenza.

Inoltre, il prossimo anno,parteciperà alla famosa trasmissione televisiva MasterChef  Italia. Al trio di giudici, Cracco-Bastianich-Barbieri, si aggiungerà Antonino Cannavacciuolo, chiamato a giudicare i cuochi dilettanti il cui sogno è diventare dei veri chef.

Gli altri giudici della competizione hanno accolto con gioia la notizia della nuova aggiunta al programma, e sicuramente non saranno i soli, in quanto Canavacciuolo è già di casa su Sky, e già molto apprezzato dal pubblico italiano, quanto lo sono i  suoi piatti.

Tags: Antonino Canavacciuolochefcucinacucine da incubomasterchef italia
ADVERTISEMENT
Prec.

Capri: riapre la funicolare

Succ.

Napoli, fantasmi e leggende: Donn’Anna Carafa

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Napoli, fantasmi e leggende: Donn’Anna Carafa

Napoli, fantasmi e leggende: Donn'Anna Carafa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?