• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La “collezione di buche” esibita da Napoli

Luciana Esposito di Luciana Esposito
7 Marzo, 2015
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

10945626_440925799392273_3377808907045782049_nLe buche, i disagi, le brutture, le voragini, le pozzanghere, i limiti, gli eccessi: il poggio che Napoli possa offrire, in termini di sicurezza, civiltà, vivibilità e decoro, può, ormai, definirsi “il fenomeno virale del momento”.

ADVERTISEMENT

“Fuossbook Napoli”, “Napoli arancione”, “Buche Partenopee: vedi Napoli e poi… Cadi”, “Database buche Napoli”: sono solo alcuni dei movimenti virtuali sorti “intorno alle buche” per non tapparle con l’indifferenza, ma piuttosto per denunciare, in maniera inconfutabile e plateale, la penosa condizione che si estende a macchia d’olio lungo l’intera città.

Da Ponticelli ad Agnano, passando per il centro storico, senza tralasciare Posillipo e il Vomero, Fuorigrotta, via Don Bosco, Corso Novara, via Marina, via Galileo Ferraris.

Scorrendo le immagini postate dai cittadini sui social, difatti, quello che maggiormente risalta all’occhio è l’estesa ed eterogenea diffusione del problema.

Forse, non esiste una strada di Napoli rimasta incolume.

O, almeno, risulta un’impresa ardua riuscire a stanare quelle fette di città incontaminate da crepe, voragini e mortificazione.

Taluni disagi vivono, convivono e sopravvivono da tempo immemore, fino a diventare parte integrante dell’ordine naturale delle cose che contraddistinguono la vita cittadina. Basta pensare al ponte di via Galileo Ferraris, fin troppo abile a tramutarsi in un’autentica piscina, quando piove; così come innumerevoli buche che giacciono lungo le strade da ormai troppo tempo, da così tanto tempo che abbiamo imparato a metabolizzarle, tant’è vero che il movimento da eseguire per scansarle è diventato autonomo, involontario, spontaneo.

Alle “anziane”, di pioggia in pioggia, si aggiungono le novizie, “le variabili imprevedibili”.

Questa condizione si traduce in pericoli, effettivi ed allarmanti, per centauri e pedoni, oltre che per gli automobilisti.

Un virus che corre lungo l’asfalto, del quale l’amministrazione ancora non è riuscita a rilevare l’antidoto. La cura.

Fin qui, innumerevoli palliativi sono stati proposti, ma il problema esiste, persiste e sussiste.

Un problema che genera altri problemi, svariati e di diversa natura. Ma, soprattutto, concorre ad alzare alle stelle il livello d’invivibilità di una città di per sé già complicata.

E per comprendere quanto tale affermazione trovi effettivo riscontro nella realtà, non resta da fare altro che sfogliare l’album della “collezione di buche” griffata Made in Naples.

Tags: buchebuche partenopeedatabase buche napolifuossbook napolimaltemponapolinapoli aracionepoggiavedi napoli e poi cadivoragini
ADVERTISEMENT
Prec.

Morgan Freeman sul set del remake di Ben Hur: “Matera è magica”

Succ.

Tableaux De Chocolat: ritratti al cacao in mostra per il Santobono Pausilipon

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Tableaux De Chocolat: ritratti al cacao in mostra per il Santobono Pausilipon

Tableaux De Chocolat: ritratti al cacao in mostra per il Santobono Pausilipon

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?