• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“La Settimana della Birra Artigianale”: gli eventi in programma nel week-end

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Marzo, 2015
in Arte & Spettacolo
0
“La Settimana della Birra Artigianale”: gli eventi in programma nel week-end
Share on FacebookShare on Twitter

settimana-birra-artigianalePer gli amanti della “bionda da bere” questo week-end offre un appuntamento imperdibile.

ADVERTISEMENT

Lungo tutto lo stivale, infatti, si celebra “la Settimana della Birra Artigianale”: iniziato il 2 marzo, l’evento volgerà al termine domenica, 8 marzo.

Una settimana inondata e contraddistinta da una serie di eventi ed offerte correlate alla birra artigianale in tanti locali e birrifici in tutta Italia.

Contrariamente a quanto saremmo propensi a credere, accostando la produzione della consumatissima bevanda ad altri Paesi europei, la birra artigianale in Italia sta vivendo un momento di grande popolarità e la grande festa di questa settimana vuole supportare questo momento con un evento che promuova il settore lungo tutto il territorio nazionale.

Una settimana nata ed ideata per conferire vivacità a questo settore, per permettere anche ai più giovani ed inesperti consumatori ed appassionati di avvicinarsi a questo mondo e, come racconta lo stesso ideatore dell’evento, Andrea Turco, “per cercare di unire tutte le realtà operanti nel settore, al fine di non disperdere gli sforzi, ma concentrarli in termini di cultura birraria”.

Oltre 400 eventi e 300 promozioni, che consentono di gustare le birre più buone e di qualità, nei pub e nei locali che aderiranno all’iniziativa.

Contrariamente a quanto saremmo propensi a credere, accostando la produzione della consumatissima bevanda ad altri Paesi europei, la birra artigianale in Italia sta vivendo un momento di grande popolarità e la grande festa di questa settimana vuole supportare questo momento con un evento che promuova il settore lungo tutto il territorio nazionale.

Questo il calendario degli eventi correlati in programma in Campania:

Sabato 7 marzo Si inizia con “Brassiamo l’Accisa Nera”, evento organizzato dai Southern Homebrewers in collaborazione con Il Forum della Birra presso il Diciotto Sessantuno di Sarno (Salerno), che consiste nella cotta pubblica della birra nata come protesta contro l’aumento delle accise, una Hoppy American Porter da 4% alc. Dopo la cotta, che comincerà alle 10:00, alle 12:00 ci sarà un incontro tra gli homebrewers e le proprie creazioni, mentre alle 14:00 è previsto il pranzo (facoltativo) al costo di 10€.

Il birrificio Okorei, invece, aprirà le porte a tutti per una visita al birrificio sito a Mariglianella (Napoli) e provare le sue birre. Non solo, per l’occasione, a partire dalle 17:00, saranno ospiti anche birre e birrai di altri due birrifici campani: Maltolibero ed Arechi.

Infine, la giornata terminerà con una cena particolare dove i piatti tipici irpini incontreranno le birre artigianali. La cena birraria organizzata dall’Associazione Birrando si Impara, che si terrà a Manocalzati, vedrà la partecipazione di Venerando Velastro, bbq chef partecipante anche de “I re della Griglia”.

Domenica 8 marzo L’evento maggiore della giornata sarà sicuramente il concorso per homebrewers organizzato da Birrando si Impara che si terrà quest’anno, per la sua V Edizione, al Castello di San Barbato di Manocalzati (Avellino). La premiazione finale delle migliori birre fatte in casa sarà a cura di Manuele Colonna, tra i maggiori publican ed esperti italiani della birra artigianale. La manifestazione comincerà alle ore 9:00 e terminerà con la premiazione alle ore 19:00.

Due saranno poi le serate dedicate alle donne, entrambe con ospiti due birraie donne: Pub27 ospiterà Chiara Bolognino del Birrificio Lady B, birrificio campano, con una degustazione guidata che prenderà il via a partire dalle 20:30. L’ingresso è libero.  La Quinta Pinta ospiterà invece la birraia Debora Franceschelli del birrificio abruzzese Deb’s. Il menù prevede tre portate abbinate ad altrettante birre del Birrificio Deb’s per un costo di 25€ a persona. Inizio serata ore 20:30

Con gli eventi abbiamo finito, ma sono tante anche le promozioni. Potrete scorrerle cliccando ai vari link che troverete dopo i nomi dei locali che vi offriranno la sconti sulla birra.

 

 

 

 

Tags: birracampaniaitalianapolisettimana artigianale della birra
ADVERTISEMENT
Prec.

“La verità in pittura”: la tela di Francesco de Siena per Città della Scienza

Succ.

7 Marzo 1856 – nasceva Matilde Serao, la prima donna italiana ad aver fondato e diretto un quotidiano

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
7 Marzo 1856 – nasceva Matilde Serao, la prima donna italiana ad aver fondato e diretto un quotidiano

7 Marzo 1856 - nasceva Matilde Serao, la prima donna italiana ad aver fondato e diretto un quotidiano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?