• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Forcella: l’ospedale Ascalesi utilizzato come covo della camorra

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Marzo, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Forcella: l’ospedale Ascalesi utilizzato come covo della camorra
Share on FacebookShare on Twitter

ascalesi napoli-2Lo scorso martedì la polizia ha eseguito un blitz anticamorra nel rione Forcella, alla periferia di Napoli, arrestando circa 50 persone affiliate al clan “Ferraiulo-Stolder” e a quello dei “Del Prete”,da anni coinvolti in una faida nata per accaparrarsi la gestione di traffici illeciti del territorio. Le accuse a loro rivolte sono quelle di associazione di tipo mafioso, associazione per delinquere finalizzata allo spaccio degli stupefacenti, omicidio, estorsione, porto e detenzioni di armi comuni e da guerra.

ADVERTISEMENT

Secondo le prime ricostruzioni, questo arsenale era custodito in alcuni locali dell’ospedale Ascalese, situato proprio nel rione Forcella. I Ferraiulo-Stolder avrebbero avuto libero accesso al nosocomio grazie all’appoggio di due vigilantes dell’ospedale, anche questi indagati per concorso in associazione a delinquere e favoreggiamento. L’Ascalesi non era però utilizzato solo come “magazzino” per armi e droghe, ma anche per alcuni summit tra i vertici dei clan: alcuni incontri tra le due fazioni opposte si sarebbero svolti nelle sale mortuarie dell’ospedale, proprio per impedire che si potessero scatenare ritorsioni o conflitti a fuoco in un luogo esposto come un edificio ospedaliero.

Dalle indagini risulta che la rivalità tra questi due clan avrebbe condotto all’uccisione di Gianmarco Lambiase, di soli 21 anni, avvenuta la scorsa domenica mattina all’interno di un circolo ricreativo a Ponticelli. Il giovane censurato apparteneva al clan “Del Prete” (collegato con i Mazzarella), e fu raggiunto da due killer a bordo di uno scooter che gli spararono contro due colpi di pistola, freddandolo sul colpo. Non si esclude l’ipotesi che Lambiase si sia spostato da Forcella perché aveva già intuito che la sua vita era in pericolo, dal momento in cui anche la casa di famiglia fu presa di mira dai killer nei giorni precedenti alla sua morte.

Dalla Questura di Napoli fanno sapere che c’è rammarico per quest’ultimo evento di cronaca. Lambiase, infatti, compariva anch’egli sulla lista dei nomi da sottoporre al provvedimento di custodia cautelare, facendo intendere che, se le forze dell’ordine avessero agito con più prontezza, si sarebbe evitato ulteriore spargimento di sangue e, magari, grazie alle informazioni che sarebbero venute fuori dagli interrogatori, gli inquirenti avrebbero avuto un quadro generale della situazione più chiaro e delineato.

 

Tags: blitzcamorracronacaforcellainchiestanapoliospedale
ADVERTISEMENT
Prec.

Salvatore Sollima, da uomo libero a neo-pentito di mafia a Palermo

Succ.

Renzi & Co. “in gabbia” a Palazzo Gravina: il messaggio degli studenti di architettura

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
Renzi & Co. “in gabbia” a Palazzo Gravina: il messaggio degli studenti di architettura

Renzi & Co. "in gabbia" a Palazzo Gravina: il messaggio degli studenti di architettura

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?