• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuova strage di migranti in Sicilia, si rovescia un barcone 10 uomini sono morti.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Marzo, 2015
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
Nuova strage di migranti in Sicilia, si rovescia un barcone 10 uomini sono morti.
Share on FacebookShare on Twitter

migranti

ADVERTISEMENT

Un barcone carico di migranti si è rovesciato nel Canale di Sicilia, I corpi di 10 migranti sono stati recuperati da una nave mercantile che sta facendo rotta verso Augusta. Sull’imbarcazione ci sono altri 439 extracomunitari.

La Procura di Siracusa ha aperto un’inchiesta per naufragio e omicidio plurimo colposi.

In meno di 24 ore, sono state 7 le operazioni di soccorso coordinate dalla Guardia Costiera in una zona di mare a circa 50 miglia a nord della Libia e 941 i migranti salvati nelle operazioni coordinate dal Centro Nazionale di soccorso di Roma.

Sono stati inoltre dirottati 3 mercantili, uno dei quali ha salvato 183 persone; disposto l’invio della nave Fiorillo della Guardia Costiera, che ha tratto in salvo 319 migranti, e richiesto l’impiego di 1 unità della Marina Militare inserita nel dispositivo Triton che è intervenuta in soccorso.

Circa un migliaio di migranti soccorsi in diverse operazioni nel Canale di Sicilia stanno per approdare in alcuni porti siciliani. Oltre a 183 migranti il cui arrivo è previsto a Pozzallo con una petroliera, altri 319 approderanno a Porto Empedocle mentre la nave Dattilo della Guardia Costiera sta trasferendo ad Augusta 439 profughi. Su questa imbarcazione si trovano anche i 10 migranti morti.

Nel porto di Pozzallo la polizia di Stato ha già predisposto gli agenti per l’ingresso al centro di primo soccorso ed assistenza. La squadra mobile ha già avviato le indagini per identificare gli scafisti grazie anche alla visione dei filmati delle fasi di soccorso.

Complessivamente sono stati soccorsi 5 gommoni e 2 barconi carichi di migranti, di sedicente provenienza siriana, palestinese, tunisina, libica e subsahariana.

Tra le persone tratte in salvo oltre 30 bambini e più di 50 donne, di cui 1 incinta per la quale si è resa necessaria l’urgente evacuazione medica con una motovedetta classe 300 della Guardia Costiera di Lampedusa. “Altri 10 morti e 900 clandestini pronti a sbarcare. A Roma e a Bruxelles ci sono tasche piene e mani sporche di sangue. Stop alle partenze, stop alle morti, stop invasione! Renzi e Alfano, siete pericolosi per gli italiani e per gli immigrati”, commenta il segretario della Lega, Matteo Salvini.

Di fronte al ripetersi di tragedie come quella di oggi con la morte di 10 profughi nel canale di Sicilia, l’Unione europea «non può non sentirsi chiamata in causa». E’ quanto ha scritto la presidente della Camera Laura Boldrini; “L’aggravarsi delle situazioni in alcuni Paesi della sponda meridionale del Mediterraneo e, in particolare in Libia, potrebbe far precipitare la situazione” continua il presidente, sottolineando l’importanza di un azione comune da parte dei 28 parlamenti dell’UE.

Insomma, l’emergenza immigrazione è un problema che riguarda tutti gli Stati membri, e con la bella stagione alle porte e il prevedibile aumento dei barconi che prendono il mare alle volte delle coste italiane,  ma pare qualcosa cominci a muoversi: “Gli eventi nel Mediterraneo hanno acuito il senso di emergenza ed abbiamo deciso di accelerare sull’Agenda europea sulle migrazioni anticipandola a metà maggio, mentre prima era previsto a metà luglio”, questo solo un piccolo passo da parte del primo vicepresidente della Commissione Ue Frans Timmermans.

Tags: canale di siciliaimmigrazioneribaltamento gommonevittime
ADVERTISEMENT
Prec.

Misterioso incidente nei test, Fernando Alonso salta il GP di Melbourne!

Succ.

Papa Francesco – Erri De Luca e Luca De Filippo – Anteprima Lettere al Papa nel Volume di Massimo Milone

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale
Fratelli d'Italia

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
Succ.
Papa Francesco – Erri De Luca e Luca De Filippo – Anteprima Lettere al Papa nel Volume di Massimo Milone

Papa Francesco - Erri De Luca e Luca De Filippo - Anteprima Lettere al Papa nel Volume di Massimo Milone

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?