• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bacoli: stop alla raccolta dei mitili, rischio epatite A

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Marzo, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Bacoli: stop alla raccolta dei mitili, rischio epatite A
Share on FacebookShare on Twitter

6gfy4nIl Dipartimento di Prevenzione Area di Sanità Animale dell’ASL Napoli 2 Nord ha sancito il divieto della raccolta di mitili nel campo di allevamento “Punta Cento Camerelle”.

ADVERTISEMENT

Il provvedimento è stato preso in seguito al monitoraggio dell’area da parte dell’Istituto Zooprofilattico di Portici che lo scorso 24 febbraio aveva rivelato il virus dell’epatite A ed il Norovirus in un campione di cozze.

Fabio Postiglione, presidente dell’Irsvem, rassicura l’opinione pubblica circa un rischio per la salute generale: “Gli interventi del servizio sanitario pubblico sono stati così celeri da scongiurare ogni pericolo. Sono attualmente in corso ulteriori analisi sui mitili e sullo specchio d’acqua, al fine di individuare l’origine del problema. La coltivazione è stata bloccata, e la partita in cui sono stati rinvenuti gli agenti virali è stata ritirata ancora prima di essere messa in commercio“

Il caso è giunto al ministero della Salute, che ha lanciato l’allarme in una nota: stop al consumo delle cozze provenienti da Bacoli, anche se da quanto emerso fin ora l’infezione interesserebbe solo i mitili della specifica area della Punta del Poggio.

L’Istituto Zooprofilattico è adesso impegnato nell’esame di revisione del lotto incriminato e posto sotto sequestro.

Per comprendere al meglio, quali sono i rischi ai quali viene esposto un individuo che contrae l’epatite A è bene esplorare caratteristiche, sintomatologia e conseguenze legate alla suddetta patologia altamente contagiosa che interessa il fegato.

Alla base di tutto, si colloca un piccolo RNA virus, chiamato HAV (o virus dell’epatite A), che si trasmette attraverso il consumo di alimenti e bevande contaminate o tramite il contatto diretto con persone infette. Seppur, la A non sia così pericolosa, al pari delle altre forme di epatite, anche se di rado, può complicarsi nella temibile epatite fulminante; per questo motivo, è bene non sottovalutarla ed adottare tutte le norme necessarie a prevenirla.

Segni e sintomi dell’epatite A in genere non appaiono prima di un mese dal momento in cui il virus è stato contratto: affaticamento, nausea e vomito, dolore o fastidio addominale, soprattutto nella zona del fegato sul lato destro sotto le costole inferiori, perdita di appetito, febbre bassa, urine scure, dolore muscolare, prurito, ittero, ovvero, ingiallimento della pelle e degli occhi. In alcuni individui, invece, si sviluppa una forma molto leggera tanto da essere asintomatica.

Il virus dell’epatite A si replica nel fegato e viene eliminato all’esterno tramite le feci. Per questo motivo, la prevenzione dell’epatite A si basa sull’adozione delle norme igieniche fondamentali, come: lavarsi spesso le mani, pulire gli alimenti e cuocerli generosamente prima del consumo. In presenza di un’infezione lieve, la malattia si risolve spontaneamente anche in assenza di trattamento medico. A differenza dell’epatite B e C, l’infiammazione epatica sostenuta dall’HAV ha un decorso acuto, non cronicizza, non facilita l’insorgenza di cirrosi e cancro al fegato nel lungo periodo e non lascia la condizione di portatore cronico.

Nei bambini, in particolar modo, l’evoluzione è generalmente favorevole, mentre nei ragazzi e negli adulti può causare manifestazioni più importanti. I sintomi insorgono spesso in maniera brusca, tanto che il malato può confonderli con quelli tipici di una gastroenterite (influenza intestinale) e – come detto – perfino guarire spontaneamente senza venire a conoscenza delle sue reali condizioni di salute.

In rari casi, l’epatite A può causare un’insufficienza epatica acuta, ossia, una perdita di funzionalità del fegato che si verifica improvvisamente. I soggetti che presentano il più elevato rischio di questa complicanza sono quelli affetti da malattie croniche del fegato e le persone più anziane. Questo quadro richiede l’ospedalizzazione per il monitoraggio e il trattamento; in alcuni casi, può ritenersi necessario un trapianto di fegato.

Tuttavia, non esiste un trattamento specifico per l’epatite A: il corpo si libererà del virus autonomamente. Nella maggior parte dei casi, il fegato guarisce completamente in un mese o due senza alcun danno permanente.

La cura, quindi, di norma è prettamente incentrata su come affrontare i segni e sintomi dell’infezione.

 

 

Tags: aslbacolicozzeepatite AIrsvemnorovirus
ADVERTISEMENT
Prec.

Sanità: Campania prima in Italia per riduzione della spesa

Succ.

Due partenopee superano le Blind Auditions di The Voice of Italy

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Due partenopee superano le Blind Auditions di The Voice of Italy

Due partenopee superano le Blind Auditions di The Voice of Italy

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?