• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Terra dei fuochi riparte da #compriamocampano

Luciana Esposito di Luciana Esposito
5 Marzo, 2015
in In evidenza, News
0
La Terra dei fuochi riparte da #compriamocampano
Share on FacebookShare on Twitter

compriamo-campanoLa “Terra dei fuochi” ha vissuto innumerevoli, frammiste e parimenti delicate fasi.

ADVERTISEMENT

In origine era un illustre slogan che i vip facevano a gara ad esibire, affiancandovi zigomi al botulino e sguardi pregni di costernazione.

Tutti sconvolti, tutti sconcertati da quell’indicibile disastro ambientale che irreversibilmente ha segnato la storia dell’umanità. Di quell’umanità.

Quella che vive ad Acerra, Casal di Principe, Giugliano, Ercolano e lungo tutti gli altri appezzamenti di terreno, rimpinzati di veleni e che, a loro volta, hanno deturpato i tratti somatici – e non solo – dell’umanità che, inconsapevole, giaceva al di sopra di quelle terre.

Incapace di fiutarne il pericolo o forse, semplicemente, obbligata a subire in silenzio.

Tuttavia, anche la “Terra dei fuochi” ha attraversato il percorso confacente a “tutte le notizie di rilievo” e, una volta spente le luci dei riflettori, si quindi è scoperta abbandonata al suo triste destino.

Ancora una volta.

Fa specie pensare che, se ognuno di quei vip avesse realmente voluto fornire un concreto supporto a quei luoghi, a quella gente, una donazione, piuttosto che una foto in compagnia di un hashtag, si sarebbe rivelata un’azione ben più utile e d’aiuto alla causa.

Tuttavia, piangere sui selfie passati appare una sterile forma di recriminazione che lascia il tempo che trova e, da queste parti, lungo quei limbi di terra ustionati dai roghi e straziati dalle scorie radioattive, la voglia di reagire, rialzarsi e ripartire è tanta.

Ed, ancora una volta, giunge un foto a personificare uno stato d’animo.

A qualche attento osservatore delle novità che la città sovente propone in materia, probabilmente, girovagando lungo le strade di Napoli, sarà già capitato di notare cartelloni giganti con uomini coperti solo da un ortaggio.

E’ la campagna-provocazione degli agricoltori di Acerra.

Per reagire ai danni provocati dai pregiudizi sulla Terra dei fuochi che hanno causato prevedibili ed ingenti deficit al settore agricolo, anche per quei i prodotti che crescono lungo lingue di terra incontaminate.

I territori, i cui nomi sono conseguenzialmente legati al disastro sortito dalle ecomafie, si vedono appiccicata addosso un’etichetta pesante e difficile da scrollarsi e che, talvolta, si rivela altresì capace di sancire una “condanna a morte” per l’economia, l’agricoltura e la dignità di quei luoghi.

Quelle gigantografie che, da via Marina a piazza Garibaldi, ritraggono contadini che si espongono quasi nudi su cartelloni giganti e che come unico escamotage del quale avvalersi per coprire le nudità, scelgono un’insalata, dei carciofi, dei cavolfiori, con tanto di luogo di provenienza dell’ortaggio, personificano la voglia di riscatto di un popolo stanco di subire, pagare, morire e soccombere.

#compriamocampano è l’hashtag dal quale ripartono gli agricoltori della Terra dei fuochi e che fa capo ad un sito, per ora non ancora allestito, www.compriamocampano.it, dove presto compariranno nomi e dati di prodotti e produttori con tanto di tracciabilità dei singoli prodotti.

L’idea nasce da un gruppo di giovani agricoltori, principalmente di Acerra, che sotto la sigla “Ariamo” si è autotassata per lanciare la campagna provocazione.

Già mille le aziende che hanno aderito al progetto.

Chi vuole unirsi, può contattare il numero verde 800134622 (08118858674) tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.

E, forse, avrebbe molto più senso se i vip che, all’epoca dei fatti, sopraggiunsero con celere solerzia sulla notizia, si rivelassero ancor più disponibili a fornire un utile e concreto supporto decidendo di ergersi a testimonial spontanei e non retribuiti di questa nuova ed importantissima campagna…

Tags: acerraagricoltoriagricolturacampaniacartellonicompra camanocontadinieconomiapiazza garibaldispot pibblicitarioterra dei fuochivia maria
ADVERTISEMENT
Prec.

2 bambini feriti gravemente dalla pioggia di calcinacci nel palermitano

Succ.

Palazzo Reale ospita “Arte e Linguaggi”

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Palazzo Reale ospita “Arte e Linguaggi”

Palazzo Reale ospita "Arte e Linguaggi"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?