• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Terra dei fuochi riparte da #compriamocampano

Luciana Esposito di Luciana Esposito
5 Marzo, 2015
in In evidenza, News
0
La Terra dei fuochi riparte da #compriamocampano
Share on FacebookShare on Twitter

compriamo-campanoLa “Terra dei fuochi” ha vissuto innumerevoli, frammiste e parimenti delicate fasi.

ADVERTISEMENT

In origine era un illustre slogan che i vip facevano a gara ad esibire, affiancandovi zigomi al botulino e sguardi pregni di costernazione.

Tutti sconvolti, tutti sconcertati da quell’indicibile disastro ambientale che irreversibilmente ha segnato la storia dell’umanità. Di quell’umanità.

Quella che vive ad Acerra, Casal di Principe, Giugliano, Ercolano e lungo tutti gli altri appezzamenti di terreno, rimpinzati di veleni e che, a loro volta, hanno deturpato i tratti somatici – e non solo – dell’umanità che, inconsapevole, giaceva al di sopra di quelle terre.

Incapace di fiutarne il pericolo o forse, semplicemente, obbligata a subire in silenzio.

Tuttavia, anche la “Terra dei fuochi” ha attraversato il percorso confacente a “tutte le notizie di rilievo” e, una volta spente le luci dei riflettori, si quindi è scoperta abbandonata al suo triste destino.

Ancora una volta.

Fa specie pensare che, se ognuno di quei vip avesse realmente voluto fornire un concreto supporto a quei luoghi, a quella gente, una donazione, piuttosto che una foto in compagnia di un hashtag, si sarebbe rivelata un’azione ben più utile e d’aiuto alla causa.

Tuttavia, piangere sui selfie passati appare una sterile forma di recriminazione che lascia il tempo che trova e, da queste parti, lungo quei limbi di terra ustionati dai roghi e straziati dalle scorie radioattive, la voglia di reagire, rialzarsi e ripartire è tanta.

Ed, ancora una volta, giunge un foto a personificare uno stato d’animo.

A qualche attento osservatore delle novità che la città sovente propone in materia, probabilmente, girovagando lungo le strade di Napoli, sarà già capitato di notare cartelloni giganti con uomini coperti solo da un ortaggio.

E’ la campagna-provocazione degli agricoltori di Acerra.

Per reagire ai danni provocati dai pregiudizi sulla Terra dei fuochi che hanno causato prevedibili ed ingenti deficit al settore agricolo, anche per quei i prodotti che crescono lungo lingue di terra incontaminate.

I territori, i cui nomi sono conseguenzialmente legati al disastro sortito dalle ecomafie, si vedono appiccicata addosso un’etichetta pesante e difficile da scrollarsi e che, talvolta, si rivela altresì capace di sancire una “condanna a morte” per l’economia, l’agricoltura e la dignità di quei luoghi.

Quelle gigantografie che, da via Marina a piazza Garibaldi, ritraggono contadini che si espongono quasi nudi su cartelloni giganti e che come unico escamotage del quale avvalersi per coprire le nudità, scelgono un’insalata, dei carciofi, dei cavolfiori, con tanto di luogo di provenienza dell’ortaggio, personificano la voglia di riscatto di un popolo stanco di subire, pagare, morire e soccombere.

#compriamocampano è l’hashtag dal quale ripartono gli agricoltori della Terra dei fuochi e che fa capo ad un sito, per ora non ancora allestito, www.compriamocampano.it, dove presto compariranno nomi e dati di prodotti e produttori con tanto di tracciabilità dei singoli prodotti.

L’idea nasce da un gruppo di giovani agricoltori, principalmente di Acerra, che sotto la sigla “Ariamo” si è autotassata per lanciare la campagna provocazione.

Già mille le aziende che hanno aderito al progetto.

Chi vuole unirsi, può contattare il numero verde 800134622 (08118858674) tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.

E, forse, avrebbe molto più senso se i vip che, all’epoca dei fatti, sopraggiunsero con celere solerzia sulla notizia, si rivelassero ancor più disponibili a fornire un utile e concreto supporto decidendo di ergersi a testimonial spontanei e non retribuiti di questa nuova ed importantissima campagna…

Tags: acerraagricoltoriagricolturacampaniacartellonicompra camanocontadinieconomiapiazza garibaldispot pibblicitarioterra dei fuochivia maria
ADVERTISEMENT
Prec.

2 bambini feriti gravemente dalla pioggia di calcinacci nel palermitano

Succ.

Palazzo Reale ospita “Arte e Linguaggi”

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Palazzo Reale ospita “Arte e Linguaggi”

Palazzo Reale ospita "Arte e Linguaggi"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?