• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tragedia in California, uccide il figlioletto per avere più follower su Twitter.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Marzo, 2015
in In evidenza
0
Tragedia in California, uccide il figlioletto per avere più follower su Twitter.
Share on FacebookShare on Twitter

twitter

ADVERTISEMENT

Un terzo degli utenti Internet oggi accede a contenuti online mediante i telefoni cellulari. Nel 2014 si è registrato un aumento del 67% rispetto al 2013. Al punto che secondo diverse ricerche è previsto un incremento notevole della “dipendenza da Smartphone”.

Accompagnata dal rischio di una nuova ondata psicopatologica per via della natura “compulsiva e alterante” dei Social Media, del gioco e delle altre forme di intrattenimento online. E non investe solo i ragazzi, molta gente ormai è su Facebook o Twitter, spinta dal bisogno di essere in contatto con altri.

Lo chiamano “FOMO factor” (“Fear Of Missing Out”), questo bisogno ossessivo di essere costantemente online, a monitorare tutto quello che succede, per paura di perdersi chissà cosa, mentre quello che si perde è il contatto con la realtà; viene a crearsi un mondo surreale che ha un grande impatto sulla natura sociale.

Sono già molti i genitori di giovani e bambini che hanno espresso forte preoccupazione riguardo l’uso eccesivo degli Smartphone, al punto che i propri figli sembrano non essere più in grado di parlare o comunicare senza l’ausilio della tecnologia.

Alcuni utenti di social network, sia bambini che adulti, cominciano ad esibire lo stesso tipo di sintomi dei dipendenti da alcool, droga e scommesse. Se privati del loro Smartphone, diventano ansiosi, nervosi, gli sudano le mani. Alcuni perdono anche il sonno.

Alcune recenti ricerche mostrano che il costante rafforzamento positivo derivato dall’attività online, come ottenere un “Mi Piace” su Facebook, aumenta i livelli della serotonina, il neurotrasmettitore capace di stimolare il senso di benessere, il ché può portare verso un pericoloso attaccamento ai Social Media. “Può facilmente diventare ossessivo”.

Potremmo sicuramente collocare in questa categoria Lacey Spears, madre-single di New York, diventata famosa per la cronaca via twitter della sua personale ‘via crucis’ per i problemi di salute del figlioletto. In realtà si è dimostrata una sadica killer.

I giudici l’hanno condannata a 25 anni di reclusione per l’omicidio del figlio di 5 anni che ha consapevolmente avvelenato iniettando nel suo corpo, attraverso una sonda gastrica (un tubicino che passando attraverso il naso raggiungeva direttamente lo stomaco del bambino per alimentarlo), dosi letali di comune sale (cloruro di sodio).

La madre, se così può chiamarsi un mostro del genere, facendo passare dalla sonda gastrica le dosi letali di sale, otteneva che il bambino accusasse solo terribili dolori ai reni causati dal cloruro di sodio, ma non essendogli somministrato per bocca, il piccolo non poteva fornire ai dottori indicazioni utili per spiegare cosa stesse facendo la donna.

In tribunale sono stati mostrati due video che immortalavano la donna mentre portava il figlio al bagno dell’ospedale con la sonda gastrica, e a casa le sono state trovate due sacche da collegare al tubicino piene di sale: In una c’era l’equivalente di 69 pacchetti di sale.

La procura e’ riuscita dimostrare come la donna fosse divenuta patologicamente dipendente dall’attenzione che riceveva su Twitter per la malattia del figlio. Non solo, nella cronologia del suo computer sono state trovate ricerche specifiche sui danni causati dal cloruro di sodio ad alti dosaggi.

Fino a questo momento le principali patologie legate all’utilizzo smodato di internet erano spesso legate ad attività ben precise, tra cui la pornografia online o il gioco d’azzardo. In questo caso invece ad essere considerato patologico può essere semplicemente un utilizzo spasmodico di tutta la rete, e soprattutto dell’attaccamento morboso ai social network. Patologie, queste di ultima generazione, che dovrebbero far riflettere.

Tags: californiafollia criminaleomicidiotwitter
ADVERTISEMENT
Prec.

Città della Scienza: le fiamme che divorarono il sapere

Succ.

Un Napoli a due facce tiene testa alla Lazio, a Klose risponde il solito Gabbiadini: la partita e le pagelle degli azzurri

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Un Napoli a due facce tiene testa alla Lazio, a Klose risponde il solito Gabbiadini: la partita e le pagelle degli azzurri

Un Napoli a due facce tiene testa alla Lazio, a Klose risponde il solito Gabbiadini: la partita e le pagelle degli azzurri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?