• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cesare Battisti: il ritratto di un terrorista impunito

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Marzo, 2015
in In evidenza, News
0
Cesare Battisti: il ritratto di un terrorista impunito
Share on FacebookShare on Twitter

CINT03F3_907907F1_794-kDPI-U430601063829557hpB-590x445@Corriere-Web-Sezioniesare Battisti viene considerato uno dei più efferati e spietati terroristi della storia italiana. Le sue vicende si legano, agli anni di Piombo, anni in cui le strategie politiche, la lotta armata e le violente sommosse, animavano le piazze italiane.

ADVERTISEMENT

Cresce in una famiglia di stampo comunista, appoggiandone e sostenendone dal principio gli ideali. La sua natura criminale inizia ad emergere già durante l’adolescenza: viene arrestato per una rapina compiuta a Frascati e successivamente per un sequestro di persona. E’ un giovane turbolento, ribelle, poco incline al dovere e al rispetto delle regole.

Durante la sua detenzione, entra in contatto con il suo futuro mentore Arrigo Cavallina, fondatore dei “Proletari Armati per il Comunismo” che lo accoglie nell’organizzazione. Giustifica i misfatti compiuti servendosi dei suoi ideali politici: sostiene di aver semplicemente effettuato espropri proletari, secondo le tradizionali ideologie dei gruppi armati.

Una volta trasferitosi a Milano, inizia a rendersi partecipe del gruppo eversivo “Proletari Armati per il Comunismo”, continuando la sua carriera delinquenziale, rendendosi così colpevole di rapine in banche, in supermercati e successivamente anche di omicidi di commercianti e forze dell’ordine.

Le sue atroci scelleratezze, non restano inosservate e durante una retata antiterrorismo viene arrestato, ma riesce ad evadere, fuggendo così in Francia. In Italia nel contempo, invece, viene definita la sua condanna: due ergastoli e diversi anni per reati di lotta armata, possesso illegali di armi, rapine ed omicidi.

Trascorre un anno in Francia, come clandestino e proprio durante la latitanza conosce la sua futura moglie, con la quale fuggirà alla volta del Messico, dove affiorerà la sua passione per la scrittura e fonderà una rivista locale, Via Libre. Negli anni ’90 ritorna a Parigi, lavorando come portiere di uno stabile, traduttore e scrittore, grazie alla “dottrina Mitterand”, legge che prende il nome dal presidente François Mitterand e prevede la possibilità di estradare cittadini pericolosi, ma si riserva di non farlo quando il sistema giuridico di una nazione si allontana dall’idea di libertà che possiede il governo francese. Condannato in via definitiva in Italia, riceve la richiesta di estradizione e viene inizialmente incarcerato, per poi essere rilasciato, in attesa di un giudizio della legge francese.

Ma Battisti, preoccupato del responso, decide di partire ancora una volta, scegliendo come meta il Brasile. Giunge a Capacabana, ma purtroppo non viene accolto come si sarebbe aspettato: viene arrestato, a seguito delle indagini congiunte della polizia francese ed italiana.
Dopo due anni, il Brasile gli accorda lo status di rifugiato politico, donandogli così una libertà immeritata e negando per anni l’estradizione all’Italia.

La sua storia rappresenta l’apice dell’iniquità legislativa e suscita da sempre un enorme sdegno negli animi di tutto il mondo. Ma proprio quando sembra che tutte le speranze riposte nella giustizia siano vane, ci giunge, come un fulmine a ciel sereno, la notizia della sua probabile espulsione dal Brasile.
A Cesare Battisti, non verrà rinnovato il permesso di soggiorno, che gli consente la sua permanenza nel paese sudamericano. L’avvocato dell’ex terrorista rosso, venuto a conoscenza della decisione del giudice, presenterà ricorso. Il magistrato ha decretato l’inizio della procedura per l’espulsione verso la Francia o il Messico, paesi nei quali Battisti aveva trovato asilo politico, anche se la legge Mitterand, di cui egli si era avvalso, non ha più nessuna valenza giuridica.
Intanto in Italia, si spera che venga avanzata nuovamente la richiesta di estradizione, in modo che Battisti possa essere giudicato e condannato per i crimini commessi.

Riuscirà la legge italiana nell’intento? O il tentativo rappresenterà l’ennesimo buco nell’acqua?

Ai posteri l’ardua sentenza.

Tags: brasilecesare battisticomunismofrascatiitaliaproletari armati per il comunismo
ADVERTISEMENT
Prec.

Chocolate Day: dal 19 al 22 marzo degustazioni di cioccolato a Salerno

Succ.

Protesta Anm: il punto di vista dei dipendenti

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Succ.
Protesta Anm: il punto di vista dei dipendenti

Protesta Anm: il punto di vista dei dipendenti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?