• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da “Terra dei fuochi” a “terra dei roghi”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Marzo, 2015
in In evidenza, News
0
Da “Terra dei fuochi” a “terra dei roghi”
Share on FacebookShare on Twitter

discarica-14Tre vaste aree appartenenti alla fetta di “Terra dei fuochi” ubicata nella porzione a Nord di Napoli sono state sottoposte a sequestro da parte delle forze dell’ordine.

ADVERTISEMENT

Quelle stesse aree nelle quali, per mesi, sono stati sversati illegalmente rifiuti che, poi, al calar del sole, venivano convertiti in roghi tossici. Le mappe delle discariche abusive, oramai, vengono tracciate così: individuando i focolai che generano nubi altamente inquinanti quando è buio.

La prima area è in via Santa Caterina a Giugliano: una lunga lingua di terra che interseca l’asse mediano, un letamaio sorto in pieno centro abitato, tra case, scuole, attività commerciali e finanche una clinica. I fumi dei roghi, pertanto, qui entrano direttamente nelle case ed “inebriano” le scuole primarie.

La seconda è “la famigerata” discarica che sorge lungo la strada che da Giugliano conduce a Parete: anche questa è localizzata in prossimità di alcune abitazioni, completamente ricoperta da rifiuti. È proprio qui che giace la discarica Novambiente, un tempo gestita dal pentito di camorra Gaetano Vassallo. La zona della discarica rientra nell’area vasta dove ha sede anche la Resit, già nota alle cronache per le ingenti quantità di rifiuti speciali che ha accolto negli anni. Una zone nota, soprattutto, per gli innumerevoli incendi e roghi che ha collezionato nel tempo.

La terza è, infine, collocata lungo la Domiziana. Gli agenti del locale commissariato hanno interdetto le aree finite sotto sequestro anche per consentire la classificazione dei diversi tipi di rifiuti che sono stati rinvenuti. I comitati degli abitanti sperano in una rimozione dei rifiuti. Altrove, come a Caivano, invece, personale dlel’ex Astir è intervenuto senza mezzi per delimitare le aree avvelenate, «differenziando» rifiuti speciali, ovvero, portando in superficie e ammonticchiando l’amianto e le sue fibre letali, allo scoperto e in bella mostra e che però non vengono raccolte da nessuno.

Ciò che desta maggiore perplessità è che il territorio di Giugliano resta agricolo e particolarmente fertile, anche se la cosiddetta “Area Vasta” all’attenzione del comitato interministeriale per Terra dei Fuochi sia un concentrato di discariche tossiche usate dalle ecomafie, alle quali si addizionano discariche legali mal realizzate e percolanti, oltre a nuove discariche abusive. Ed è ancora e sempre qui che giacciono anche le famose piramidi di ecoballe…

Tags: #sversamentiarea napoli nordcampaniadiscarica novambientedomizianadscriche abusiveecoballegiuglianonapolipareteresitroghi tossiciterra dei fuochivia santa caterina
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Carpi batte l’Avellino e torna a volare, dietro vince solo il Frosinone: il punto sulla Serie B

Succ.

Napoli si prepara ad accogliere la seconda edizione del “Festival del Bacio”

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli si prepara ad accogliere la seconda edizione del “Festival del Bacio”

Napoli si prepara ad accogliere la seconda edizione del "Festival del Bacio"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?