• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Buon compleanno Lucio! Ovunque tu sia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Marzo, 2015
in Musica
0
Buon compleanno Lucio! Ovunque tu sia
Share on FacebookShare on Twitter

dalla

ADVERTISEMENT

4 Marzo 1943, non è solo il titolo di una canzone entrata di diritto nella leggenda della musica italiana, ma rappresenta anche la data di nascita di un artista intramontabile, che proprio oggi, avrebbe festeggiato il suo settantunesimo compleanno.

Una ricorrenza, quella del compleanno di Lucio, che andrà festeggiata ugualmente, nonostante la scomparsa prematura del celeberrimo cantautore, cogliendo tutti di sorpresa il primo Marzo di 3 anni fa.

Dalla fu stroncato da un infarto all’età di 68 anni (tre giorni prima del sessantanovesimo compleanno), in un hotel di Montreux, la cittadina svizzera dove si era esibito la sera prima.

Immediato, nel mondo della musica e dello spettacolo, il ricordo del cantante e amico scomparso: da Paolo Conte a Francesco Guccini, Antonello Venditti, Francesco De Gregori. Seguono Franco Battiato, Ivano Fossati, Mogol, Eros Ramazzotti, Renato Zero, Claudio Baglioni, Adriano Celentano, Pino Daniele, Eugenio Finardi, Jovanotti, Vasco Rossi  solo per citarne alcuni.

Non mancano personalità del teatro, del cinema e della cultura come Dario Fo, i fratelli Taviani, Eugenio Scalfari, Dacia Maraini e Michele Serra e naturalmente gli amici di sempre: Ron e Gianni Morandi.

Oggi tutti noi, amanti della sua musica e della sua poesia, lo immaginiamo  “Là dove il mare luccica e tira forte il vento“,  dove non esistono confini, recinti, bisogni primari, ma solamente poesia, pensieri, musica, piaceri; “Là dove il mare luccica e tira forte il vento”, come proprio Lucio Dalla, che oggi avrebbe festeggiato il suo compleanno, cantava in un capolavoro senza tempo, che mai ci si stancherebbe di ascoltare.

Ricordiamo Lucio non solo per le sue doti canore; era un virtuoso di tastiere, sassofono e clarinetto, strumenti che iniziò  a suonare sin da giovanissimo. Mezzo secolo di storia in cui la sua produzione attraversa numerose fasi, dalla stagione beat alla sperimentazione ritmica e musicale, fino alla canzone d’autore, arrivando a varcare i confini della lirica e della melodia italiana.

Lo ricordiamo anche in occasione del suo viaggio a Roma in compagnia di Rino Gaetano, incontrato per strada, caricato mentre faceva l’autostop con la chitarra a tracolla. Fu lo stesso Lucio Dalla a raccontarlo, anni dopo.

Lucio Dalla è stato un personaggio pieno di sfaccettature, un artista dalle mille risorse, che amava il proprio Paese. A tal proposito viene in mente cosa disse su Napoli: “La bellezza di Totò è la bellezza di Napoli. Napoli, si fa presto a dire, sembra una città, non lo è, è una nazione, è una repubblica.  L’ammirazione che io ho per il popolo napoletano nasce proprio da questo amore per Totò. Napoli è il mistero della vita, bene e male si confondono, comunque pulsano”.

E ancora in omaggio alla Sicilia,  con la sua canzone “Siciliano“, un brano del suo ultimo disco: «Questa canzone parla di artisti, poeti e pittori da centinaia di anni in Sicilia, per trovare una forma di rigenerazione ideale dello spirito, per assaporare profumi di tutti i tipi e vivere a contatto con una civiltà che non si capisce bene quando è cominciata e non si sa quando mai finirà» .

“La morte è solo l’inizio del secondo tempo“, diceva Dalla, anche per questo, nel giorno del suo compleanno, in questo 4 marzo accompagnato dalle sue canzoni, vogliamo comunque dedicargli i nostri più sinceri auguri.

Tags: cantautorecompleannoLucio Dalla
ADVERTISEMENT
Prec.

Ergastolano si laurea per la terza volta

Succ.

Voleva fare la modella, così finisce in un set pornografico a soli 16 anni

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
Voleva fare la modella, così finisce in un set pornografico a soli 16 anni

Voleva fare la modella, così finisce in un set pornografico a soli 16 anni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?