• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Teatro San Carlo, il “tempio della lirica” più bello al mondo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Marzo, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Teatro San Carlo, il “tempio della lirica” più bello al mondo
Share on FacebookShare on Twitter

11041889_10204979792047297_6623354274635662739_oEccellenza campana per antonomasia, è il Teatro San Carlo di Napoli. Il “Tempio della lirica” più antico d’Europa, risulta il teatro più prestigioso al mondo.

ADVERTISEMENT

Considerato dall’Unesco, Patrimonio dell’Umanità, per le sue decorazioni e arredi, valorizzati da un vivace drappeggio rosso, Il San Carlo è risultato al primo posto nella classifica del National Geografic, superando la Scala di Milano, costruita 41 anni dopo il nostro “real teatro”, e la Fenice di Venezia, risalente a 55 anni dopo l’inaugurazione del San Carlo.

Primeggiando  anche nella graduatoria di Best5.it che lo ha reputato il teatro più bello in assoluto, il San Carlo di Napoli lascia tutti i visitatori a bocca aperta. Simbolo della città partenopea, realizzato per volere del Re Carlo III di Borbone fortemente intenzionato a creare qualcosa che rappresentasse il suo potere regio, il teatro possiede una real fabbrica centrale, con una sala lunga 28,6 metri e larga 22,5 metri, contenente 184 palchi, compresi quelli di proscenio, disposti in sei ordini, più un palco reale capace di ospitare dieci persone, per una capienza complessiva di  1379 posti.


Maestoso e fastoso, dalla sua inaugurazione avvenuta  la sera del 4 novembre, giorno dell’onomastico del sovrano, quando fu rappresentato l’Achille in Sciro di  Pietro Metastasio, il Teatro San Carlo è stato sfondo di rappresentazioni di lirica, danza e non solo, di grande qualità. Da sempre attivo, eccetto una breve parentesi che lo vide chiuso a causa di un incendio, il teatro più famoso di Napoli e del mondo, portò al tempo della sua riapertura del 12 gennaio 1817, lo scrittore Stendhal a scrivere:  “Non c’è nulla, in tutta Europa, che non dico si avvicini a questo teatro ma ne dia la più pallida idea. Questa sala, ricostruita in trecento giorni, è un colpo di Stato. Essa garantisce al re, meglio della legge più perfetta, il favore popolare… Chi volesse farsi lapidare, non avrebbe che da trovarvi un difetto. Appena parlate di Ferdinando, vi dicono: ‘ha ricostruito il San Carlo!’”.

A dare celebrità al San Carlo, fu un compositore d’eccezione. L’esibizione del  4 ottobre del 1815, dell’allora 23enne Gioacchino Rossini, con la sua prima opera, Elisabetta Regina d’Inghilterra, ha reso il Teatro simbolo di Napoli, “Tempio dell’arte internazionale”, luogo in cui tutti gli artisti di fama mondiale desiderano esibirsi, per dare lustro e valore alla propria carriera.

Tags: arte e culturacosa vedere a NapoliLIRICATEATRI PIù BELLI AL MONDOteatro san carlo
ADVERTISEMENT
Prec.

Per Cercola e Ponticelli è stato “il week-end delle pistole”

Succ.

Parigi mette in mostra la toilette

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Parigi mette in mostra la toilette

Parigi mette in mostra la toilette

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?